Notizie economiche dal governo, quali sono le news per l’economia oggi in Italia, le news su finanziamenti, autonomi e ammortizzatori sociali. Queste alcune delle news economia e finanza che seguiamo con passione per i nostri lettori di tutte le età e di ogni ambito economico sociale. Le ultime notizie di economia giorno per giorno, con nuovi piani finanziari, con bonus (requisiti, a chi spetta) e sussidi al sostegno del reddito. I pensionati o i lavoratori PA dipendenti/autonomi che si avvicinano alla pensione possono trovare informazioni fondamentali per loro interessi. Chi s’informa con le ultime notizie economiche di oggi è in vantaggio rispetto a chi non si aggiorna e quindi non è sicuro di come vanno le cose. Anche le notizie di finanza trovano spazio qui, tra una news e l’altra sull’economia parliamo infatti di: Spread, economia estera e tutte le ultime notizie più importanti anche su temi che solitamente non trattiamo.
Ecco tutte le nostre notizie economiche e finanziarie in ultim’ora che puoi consultare anche tramite i canali social di Adirai (Twitter e Facebook).
La consultazione del cedolino delle pensioni ex Inpdap è accessibile con credenziali Spid, Cns o Pin da ex dipendenti pubblici Inps e Inpdap. Il cedolino della pensione esce verso la fine del mese sul sito dell’istituto nazionale previdenza sociale nell’area riservata. Cedolino pensione Inps ex INPDAP online per pensionati ex dipendenti Pa, consultalo in area riservata del sito INPS Gestione Dipendenti Pubblici. In alternativa, ti mostreremo come vedere il cedolino pensione INPDAP per pensionati ex dipendenti PA in anticipo nel Fascicolo Previdenziale dell’Inps.
[...]
In arrivo la tassa sui conti correnti superiori a 5 mila euro da fine giugno, ossia dal 30 giugno 2020, pochi gli esentati, una nuova patrimoniale. Si tratta di una tassa fissa che ricorre ogni anno, chiamata imposta di bollo per il solo fatto di avere un conto corrente aperto e giacenza idonea. Il governo Conte fa difficoltà ad erogare CIG ai lavoratori ma non si fa problemi a prelevare di forza una quota sostanziosa da tutti i nostri c/c. Ecco quello che sappiamo della tassa sui conti correnti, scatterà dal prossimo 30 giugno in modo forzoso su decine di milioni di conti in Italia.
[...]
I Servizi ex INPDAP vengono erogati dall’INPS dal 2012 quando l’istituto di previdenza sociale ha accorpato l’ente del settore pubblico e statale. In dettaglio, parliamo di servizi ex Inpdap trattando di mutui, prestiti, borse di studio, vacanze studio e consultazione cedolino pensione Inpdap. In questo articolo vediamo nello specifico informazioni e guide su come accedere ai servizi online dedicati agli iscritti alla gestione ex INPDAP. Adesso la Gestione dipendenti pubblici ex Inpdap può accedere ai servizi tramite l’area riservata Inps online, vi spieghiamo come fare il Login.
[...]
La Cassa Integrazione COVID Inps 2020 è prevista dal decreto Cura Italia ma finora solo chi ha ottenuto l’anticipo dal datore di lavoro ha ricevuto la CIG. La Cassa Integrazione Coronavirus 2020 promessa dall’Inps doveva arrivare il 15 aprile ma per mancanza di fondi è stata rinviata a data da destinarsi. Nel frattempo cerchiamo di capire quando arriva la Cassa Integrazione Coronavirus, l’importo della CIG, la percentuale, la durata e come funziona. In questo articolo riassumiamo le cose più importanti da sapere sulla Cassa Integrazione COVID, come quando arriva, l’importo, percentuale, durata e ferie.
[...]
Ricarica pagamenti RdC maggio 2020, quando arriva il pagamento sulla carta Reddito di Cittadinanza nel mese di maggio 2020 per beneficiari del sussidio? Il pagamento rdc è stato eseguito il 27 maggio 2020, ma per chi riceve il sussidio per la prima volta la data di accredito è avvenuto dal 15 maggio 2020. Il calendario dei pagamenti INPS del reddito di cittadinanza 2020 che va da gennaio a dicembre mostra quando avverrà l’accredito sulla Carta RdC. Vediamo in dettaglio come funziona la ripartenza per i percettori del reddito di cittadinanza di maggio 2020 ora che il Decreto Cura Italia diventa legge.
[...]
Ultime notizie su Riforma pensioni 2020 e MES, cosa c’entrano l’uno con l’altro è presto detto dai signori che liquidano quota 100 in favore di un po’ di qualche briciola dall’UE. L’ultima idea ridicola degli economisti italiani “abolire Quota 100” perché “rassicurerebbe i mercati“, l’Ue ci concederebbe più volentieri il Mes. In questo articolo, non adatto ai deboli di cuore, assicuriamo parole di giustizia per le persone messe a rischio dalle intenzioni molto discutibili su Quota 100. Matteo Salvini, uno degli ideatori e grande sostenitore e difensore delle pensioni Quota 100, è citato da Il Foglio “Salvini meglio processarlo su Quota 100“. Ora parliamone.
[...]
Pensioni oggi Ultime notizie, il PIL 2020 sta precipitando a causa dell’emergenza coronavirus, ma avrà effetti devastanti sulle pensioni future. Colpa del coefficiente di capitalizzazione che ha un ruolo centrale nella rivalutazione del montante contributivo del lavoratore per la pensione. Il rischio è che in futuro l’importo pensione sia più basso per tutti i lavoratori rispetto a quello delle pensioni oggi, già considerato troppo basso. Le ultime notizie sulle pensioni oggi è un dibattito tra Fornero e Proietti sul PIL 2020 e gli effetti per la rivalutazione del montante contributivo.
[...]
Calcolo pensione Inpdap per ex dipendenti pubblici ora pensionati, calcolare con sistema contributivo, sistema retributivo o con sistema misto? Inpdap fino al 2012 era l’ente per la gestione delle pensioni dei dipendenti pubblici, ora invece è l’Inps l’unico gestore previdenziale nazionale. Calcola la pensione ex Inpdap con la simulazione Inps, in pochi click puoi sapere l’importo, quanto prenderai di pensione Inpdap e il sistema. Vediamo quindi nel dettaglio di simulare il calcolo della pensione Inpdap con il sistema contributivo, con il sistema retributivo e il sistema misto.
[...]
Il direttore dell’INPS Tridico ha rilasciato un’intervista al giornale TPI nella quale si vanta di quanto sta lavorando bene l’Inps che paga sempre. Addirittura Pasquale Tridico INPS dice “Stiamo riempiendo di soldi gli italiani”, sarà perché a lui sfilano sotto il naso troppi miliardi ultimamente. Se fosse vero che l’Inps e l’orgoglioso signor Tridico stanno riempiendo di soldi gli italiani com’è che la fila alla Caritas è doppiamente lunga? Non lo diciamo noi, è la Caritas a fare questa triste fotografia degli italiani, numeri spaventosi di nuovi poveri, gente per bene ridotta alla fame. Com’è possibile che invece il signor Tridico dell’INPS si vanti dei risultati dell’assistenza previdenziale italiana, può solo far finta di non vedere.
[...]
Pensione o assegno sociale è una delle priorità di chi, arrivato all’età pensionabile si chiede se effettivamente potrà ricevere un aiuto dallo stato anche se non ha versato contributi a sufficienza. E’ il caso delle casalinghe, coniugate oppure no, dei disoccupati in tarda età e di tutti coloro che non sono riusciti a maturare almeno 20 anni di contributi per ottenere la pensione di vecchiaia.
[...]
L'utilizzo dei cookie serve ad assicurarti un'esperienza migliore sul nostro sito web.
Se continuerai ad utilizzare questo sito web, assumeremo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy