Notizie economiche dal governo, quali sono le news per l’economia oggi in Italia, le news su finanziamenti, autonomi e ammortizzatori sociali. Queste alcune delle news economia e finanza che seguiamo con passione per i nostri lettori di tutte le età e di ogni ambito economico sociale. Le ultime notizie di economia giorno per giorno, con nuovi piani finanziari, con bonus (requisiti, a chi spetta) e sussidi al sostegno del reddito. I pensionati o i lavoratori PA dipendenti/autonomi che si avvicinano alla pensione possono trovare informazioni fondamentali per loro interessi. Chi s’informa con le ultime notizie economiche di oggi è in vantaggio rispetto a chi non si aggiorna e quindi non è sicuro di come vanno le cose. Anche le notizie di finanza trovano spazio qui, tra una news e l’altra sull’economia parliamo infatti di: Spread, economia estera e tutte le ultime notizie più importanti anche su temi che solitamente non trattiamo.
Ecco tutte le nostre notizie economiche e finanziarie in ultim’ora che puoi consultare anche tramite i canali social di Adirai (Twitter e Facebook).
Noipa cedolino stipendi PA Maggio 2025 è online dall’ultima settimana del mese precedente per dipendenti pubblici e docenti, facendo login vedranno l’importo dello stipendio in area riservata. Facendo Login sul portale Noipa il personale della PA può accedere al cedolino online e vedere i dettagli nella Consultazione pagamenti degli stipendi PA. Il cedolino stipendio Maggio 2025 presenta importi gravati dalle addizionali comunali e regionali negli stipendi Noipa per PA, perché le addizionali sono presenti da marzo a novembre. La data di esigibilità ordinaria è dalla metà del mese anche se i dipendenti PA visualizzano in anticipo l’importo nell’area riservata di NoiPa nel cedolino.
[...]
Perequazione Pensioni 2024: tabelle sulla rivalutazione, aumenti e importi. La rivalutazione delle pensioni avviene annualmente per compensare l’aumento dei prezzi. L’INPS utilizza i dati dell’ISTAT per calcolare questa rivalutazione. Tuttavia, negli ultimi anni, il governo ha cercato di limitare gli aumenti pensionistici, soprattutto per le pensioni più alte. Ad esempio, nel 2024, solo le pensioni fino a 2.102 euro riceveranno un aumento completo del 5,4%, mentre per quelle più alte l’aumento sarà inferiore. La legge di bilancio del 2024 ha reso il sistema di aggiornamento delle pensioni meno vantaggioso, introducendo percentuali di aumento più basse per le pensioni più elevate. Questo ha portato a un confronto tra il metodo di aumento del 2022 e quello del 2024, evidenziando una maggiore convenienza del primo, soprattutto per le pensioni più alte. La differenza di aumento tra i due metodi è stata illustrata chiaramente in una tabella, mostrando un beneficio maggiore nel metodo del 2022 per le pensioni di importo più elevato.
[...]
Come si può risparmiare facendo la spesa alimentare? E’ un’ottima riflessione da fare visto che ogni persona può spendere mediamente 250 euro al mese solo per mangiare, ma c’è anche chi riesce a spendere solo 25 euro a settimana. E ve lo dimostreremo. Oggigiorno si può risparmiare in diversi modi: facendo attenzione al prezzo al kg, seguendo rigorosamente la lista della spesa o con le app, e ci sono anche altri metodi. Vi parliamo di come fare per risparmiare sulla spesa alimentare usando tutti questi modi possibili, e ci faremo aiutare anche dai più preziosi consigli trovati sul web e selezionati apposta perché possano esservi utili.
[...]
La Naspi è la Nuova Assicurazione Sociale Per l’Impiego, un’indennità di disoccupazione che sostiene i lavoratori che hanno perso il lavoro. Cosa fare dopo la scadenza della Naspi e come fare il ricalcolo dell’importo per un assegno maggiore nei casi in cui è possibile ottenere di più. Il ricalcolo NASPI dopo la sospensione o la decadenza dell’indennità di disoccupazione si deve richiedere, infatti non avviene in automatico. Dopo la decadenza dell’indennità si può decidere di inoltrare una nuova domanda di disoccupazione, e ora vediamo cosa fare quando scade NASPI in base alla propria situazione lavorativa. Vediamo in dettaglio cosa fare quando scade la NASPI e quali sono le occasioni da cogliere per andare avanti nel caso in cui non si è trovato lavoro.
[...]
Per consultare il cedolino NoiPA, i dipendenti della pubblica amministrazione possono accedere all’Area Riservata del portale online. Il cedolino NoiPA è un importante strumento per i dipendenti della pubblica amministrazione, in quanto fornisce informazioni dettagliate sui pagamenti, i conguagli e le ritenute mensili. Per accedere a queste informazioni e consultare la propria busta paga NoiPa, è necessario effettuare il login nell’Area Riservata del portale online NoiPA. Il cedolino NoiPA consiste in due pagine riepilogative standard e una pagina eventualmente con note per l’amministrato. Effettuare il login nell’Area Riservata NoiPa tramite le proprie credenziali usando il codice fiscale e password è semplice e veloce, ed una volta effettuato, sarà possibile visualizzare e consultare il cedolino NoiPA mensile pagina per pagina. Seguite questa guida che vi aiuterà a effettuare il login e accedere per consultare il vostro cedolino NoiPA in modo facile e veloce.
[...]
Pagamento pensioni 2025 – L’INPS conferma con il nuovo calendario pensioni i pagamenti in posta e in banca. Le pensioni del mese nel 2025 saranno pagate da Poste Italiane in base al cognome. La data di pagamento dell’assegno pensioni INPS, quando ci saranno gli accrediti delle pensioni, sarà a partire dal primo giorno bancabile del mese. Il calendario INPS accredita le pensioni in banca e poste il primo giorno bancabile del mese, il ritiro in posta non è anticipato ma resta scaglionato in base alla prima lettera del cognome. Vediamo il calendario pagamenti Inps e date di accredito mese per mese delle pensioni, in primis tutte le ultime novità.
[...]
Il settore digitale ha subito una crescita esponenziale negli ultimi anni, diventando uno dei principali motori dell’economia globale. L’innovazione tecnologica e la crescente digitalizzazione dei servizi hanno generato nuove opportunità di lavoro e investimenti significativi, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende operano e creano valore.
[...]
Noipa cedolino stipendi PA Febbraio 2025 è online dall’ultima settimana del mese precedente per dipendenti pubblici e docenti, facendo login vedranno l’importo dello stipendio in area riservata. Facendo Login sul portale Noipa il personale della PA può accedere al cedolino online e vedere i dettagli nella Consultazione pagamenti degli stipendi PA. Il cedolino stipendio Febbraio 2025 presenta importi gravati dalle addizionali comunali e regionali negli stipendi Noipa per PA, perché le addizionali sono presenti da marzo a novembre. La data di esigibilità ordinaria è dalla metà del mese anche se i dipendenti PA visualizzano in anticipo l’importo nell’area riservata di NoiPa nel cedolino.
[...]
Noipa cedolino stipendi PA Gennaio 2025 è online dall’ultima settimana del mese precedente per dipendenti pubblici e docenti, facendo login vedranno l’importo dello stipendio in area riservata. Facendo Login sul portale Noipa il personale della PA può accedere al cedolino online e vedere i dettagli nella Consultazione pagamenti degli stipendi PA. Il cedolino stipendio Gennaio 2025 presenta importi gravati dalle addizionali comunali e regionali negli stipendi Noipa per PA, perché le addizionali sono presenti da marzo a Gennaio. La data di esigibilità ordinaria è dalla metà del mese anche se i dipendenti PA visualizzano in anticipo l’importo nell’area riservata di NoiPa nel cedolino.
[...]
Noipa cedolino stipendi PA Dicembre 2024 è online dall’ultima settimana del mese precedente per dipendenti pubblici e docenti, facendo login vedranno l’importo dello stipendio in area riservata. Facendo Login sul portale Noipa il personale della PA può accedere al cedolino online e vedere i dettagli nella Consultazione pagamenti degli stipendi PA. Il cedolino stipendio Dicembre 2024 presenta importi gravati dalle addizionali comunali e regionali negli stipendi Noipa per PA, perché le addizionali sono presenti da marzo a Dicembre. La data di esigibilità ordinaria è dalla metà del mese anche se i dipendenti PA visualizzano in anticipo l’importo nell’area riservata di NoiPa nel cedolino.
[...]
L'utilizzo dei cookie serve ad assicurarti un'esperienza migliore sul nostro sito web.
Se continuerai ad utilizzare questo sito web, assumeremo che tu ne sia felice.