Notizie economiche dal governo, quali sono le news per l’economia oggi in Italia, le news su finanziamenti, autonomi e ammortizzatori sociali. Queste alcune delle news economia e finanza che seguiamo con passione per i nostri lettori di tutte le età e di ogni ambito economico sociale. Le ultime notizie di economia giorno per giorno, con nuovi piani finanziari, con bonus (requisiti, a chi spetta) e sussidi al sostegno del reddito. I pensionati o i lavoratori PA dipendenti/autonomi che si avvicinano alla pensione possono trovare informazioni fondamentali per loro interessi. Chi s’informa con le ultime notizie economiche di oggi è in vantaggio rispetto a chi non si aggiorna e quindi non è sicuro di come vanno le cose. Anche le notizie di finanza trovano spazio qui, tra una news e l’altra sull’economia parliamo infatti di: Spread, economia estera e tutte le ultime notizie più importanti anche su temi che solitamente non trattiamo.
Ecco tutte le nostre notizie economiche e finanziarie in ultim’ora che puoi consultare anche tramite i canali social di Adirai (Twitter e Facebook).
Ricarica pagamenti RdC Febbraio 2023, quando arriva il pagamento sulla carta del Reddito di Cittadinanza nel mese di Febbraio 2023 per beneficiari del sussidio? Il pagamento rdc di questo mese sarà il 27 Febbraio 2023, per coloro che ricevono il sussidio per la prima volta invece, la data di accredito è a partire dal 15 Febbraio 2023. Precisiamo il calendario dei pagamenti INPS del reddito di cittadinanza 2023 con date dal primo all'ultimo mese dell'anno mostra quando avverrà oppure è avvenuto l'accredito sulla Carta RdC. A Febbraio 2023 decade la percezione del Reddito di Cittadinanza per alcuni beneficiari che percepiscono la 18esima mensilità, spieghiamo come fare per rinnovare la domanda. Vediamo anche i dettagli relativi al taglio del 20% all'assegno del sussidio per i percettori del reddito di cittadinanza che hanno speso meno.
[...]
Noipa cedolino stipendi PA Febbraio 2023 è online dall'ultima settimana del mese precedente per dipendenti pubblici e docenti, facendo login vedranno l'importo dello stipendio in area riservata. Facendo Login sul portale Noipa il personale della PA può accedere al cedolino online e vedere i dettagli nella Consultazione pagamenti degli stipendi PA. Il cedolino stipendio Febbraio 2023 non presenta importi gravati dalle addizionali comunali e regionali negli stipendi Noipa per PA, perché le addizionali sono presenti solo da marzo 03/22 a novembre 11/22. La data di esigibilità ordinaria è dalla metà del mese anche se i dipendenti PA visualizzano in anticipo l'importo nell'area riservata di NoiPa nel cedolino.
[...]
La TABELLA Reddito di Cittadinanza per importi dell'integrazione del reddito familiare in base ai componenti e con il contributo di locazione. La tabella importi ci indica a quanto ammonta l'importo RdC moltiplicato per la scala di equivalenza e ridotto per il valore del reddito familiare. Gli importi complessivi annuali e mensili in tabella sono in scala di equivalenza e requisiti per poter inoltrare la domanda del Reddito di Cittadinanza. Scopriamo tutti i dettagli della tabella del Reddito di Cittadinanza e come calcolare in base alla scala di equivalenza. Vediamo quanto si arriva a prendere facendo richiesta per questo tipo di beneficio economico-finanziario e quanto può variare.
[...]
I requisiti ISEE per avere il sussidio RdC sono di due tipi; ISEE finanziari e anagrafici. La domanda per avere il reddito di cittadinanza si può presentare online, tramite patronato o alle poste. Per fare la domanda e ottenere il sussidio RDC è di fondamentale importanza avere tra i requisiti la cittadinanza italiana o europea e non superare le soglie minime di reddito ISEE. Per ottenere o rinnovare il reddito di cittadinanza, bisogna assicurarsi di rientrare nei requisiti ISEE necessari e poi presentare domanda.
[...]
Pagamento pensioni febbraio 2023 ci sono gli aumenti! A febbraio 2023, l'INPS conferma con il nuovo calendario pensioni i primi pagamenti dal 1 febbraio. Le pensioni del mese di febbraio 2023 saranno senza anticipo, Poste Italiane continuerà a pagare in base al cognome ma senza anticipo che è terminato con lo stato di emergenza pandemica. La data di pagamento dell'assegno pensioni INPS di febbraio, quando ci saranno gli accrediti delle pensioni con gli aumenti, sarà a partire dal primo giorno bancabile di febbraio. Il calendario INPS torna alla normalità accreditando le pensioni in banca e poste il primo giorno bancabile del mese, per evitare assembramenti il ritiro in posta non è anticipato ma resta scaglionato in base alla prima lettera del cognome. Vediamo il calendario pagamenti Inps e date di accredito mese per mese delle pensioni, in primis il pagamento delle pensioni di febbraio 2023 con tutte le ultime novità.
[...]
Come consultare il cedolino NoiPa con login in Area Riservata? I dipendenti della pubblica amministrazione possono consultare il cedolino NoiPa, che contiene informazioni dettagliate sui pagamenti, i conguagli e le ritenute mensili, accedendo all'Area Riservata del portale online. Il cedolino NoiPa è composto da due pagine riepilogative standard e da una terza pagina con eventuali note per l'amministrato. Per accedere alla propria busta paga NoiPa, è necessario effettuare il login nell'Area Riservata utilizzando le proprie credenziali. Una volta effettuato il login, sarà possibile visualizzare e consultare il cedolino NoiPa mensile pagina per pagina. Seguire questa semplice guida vi aiuterà a consultare la vostra busta paga NoiPa in modo facile e veloce.
[...]
La Naspi è la Nuova Assicurazione Sociale Per l'Impiego, un'indennità di disoccupazione che sostiene i lavoratori che hanno perso il lavoro. Cosa fare dopo la scadenza della Naspi e come fare il ricalcolo dell'importo per un assegno maggiore nei casi in cui è possibile ottenere di più. Il ricalcolo NASPI dopo la sospensione o la decadenza dell'indennità di disoccupazione si deve richiedere, infatti non avviene in automatico. Dopo la decadenza dell'indennità si può decidere di inoltrare una nuova domanda di disoccupazione, e ora vediamo cosa fare quando scade NASPI in base alla propria situazione lavorativa. Vediamo in dettaglio cosa fare quando scade la NASPI e quali sono le occasioni da cogliere per andare avanti nel caso in cui non si è trovato lavoro.
[...]
Ricarica pagamenti RdC Gennaio 2023, quando arriva il pagamento sulla carta del Reddito di Cittadinanza nel mese di Gennaio 2023 per beneficiari del sussidio? Il pagamento rdc di questo mese sarà il 27 Gennaio 2023, per coloro che ricevono il sussidio per la prima volta invece, la data di accredito è a partire dal 16 Gennaio 2023. Precisiamo il calendario dei pagamenti INPS del reddito di cittadinanza 2023 con date dal primo all'ultimo mese dell'anno mostra quando avverrà oppure è avvenuto l'accredito sulla Carta RdC. A Gennaio 2023 decade la percezione del Reddito di Cittadinanza per alcuni beneficiari che percepiscono la 18esima mensilità, spieghiamo come fare per rinnovare la domanda. Vediamo anche i dettagli relativi al taglio del 20% all'assegno del sussidio per i percettori del reddito di cittadinanza che hanno speso meno.
[...]
News sulle Pensioni anticipate per tutti, opzione donna a 58 anni, cosa significa andare in pensione in Italia oggi e cosa cambierà nei prossimi anni. L'addio a quota 100 con la quota 102 segna un duro colpo per gli affezionati delle pensioni anticipate che tenevano il fiato sospeso con lo spettro del ritorno della Legge Fornero e lo scalone improvviso dei 5 anni nel 2022. Spettro che ripassa nel 2023 con metodo contributivo alla mano e nessuna pietà per chi andrà in pensione prima della pensione di vecchiaia a 67 anni. News sulle Pensioni anticipate 2022 per tutti, opzione donna a 58 anni, che vogliamo dire? Il governo e i sindacati sono in trattativa per Opzione Donna (pensione anticipata con uscita a 58 anni e 35 di contributi), i requisiti anagrafici potrebbero cambiare e anche l'assegno rischia di essere diverso, soprattutto se l'opzione Donna si estende a tutti. Cosa dire allora ai giovani, ai quali il sindacato si fa bello con una pensione di garanzia, poca fatica e dei contributi che mancheranno in un giorno lontano; il prof Giuliano Cazzola spiega perché converrebbe lavorare più a lungo. Su questa scia, il parere di un cittadino che accende la luce sulla realizzabilità di tutte queste chiacchiere sul pensionamento con legge Fornero in età avanzata: l'indelicatezza e la noncuranza di chi sta chiedendo agli italiani di lavorare fino a quasi 70 anni di età!
[...]
L'Ape social 2022 è un anticipo pensionistico sociale prorogato in Legge di Bilancio per un anno, la scadenza è fissata al giorno 31 dicembre 2022. Chiunque abbia i requisiti per accedere al pensionamento sociale può richiedere l'APE entro la scadenza fissata per fare domanda per APE social. Vediamo insieme chi e quando può fare la domanda per andare in pensione con Ape Social 2022 in forma anticipata. L'APE è una misura previdenziale sperimentale che agevola l'uscita anticipata dal mondo del lavoro, per andare in pensione prima. Vediamo l'Ape social 2022, requisiti della pensione sociale anticipata: ape per disoccupati, caregivers, invalidi, e lavoratori gravosi. La proroga al 31 dicembre 2022, e scadenza per fare domanda del pensionamento sociale anticipato.
[...]
Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,