Ok Google è il comando vocale che serve a attivare l’assistente vocale Google sul tuo smartphone Android o Apple per ricerche o aprire il promemoria. Vediamo come funziona Google assistant è facile da usare, ma bisogna innanzitutto configurare il proprio dispositivo per un corretto utilizzo. Prima di conoscere i comandi per l’assistente vocale devi attivare ok google con la procedura che tra smartphone o tablet o se Android o Apple. Infine devi conoscere il modo per proteggere la tua privacy e saper cancellare le registrazioni vocali di ok Google dal proprio account Google.

Vediamo prima cos’è l’assistente vocale Ok Google
Che cos’è ok Google? “Ok Google” è il comando vocale che attiva l’assistente vocale di Google sviluppato da big G e può funzionare con dispositivi Android e Apple. Questo comando consente una vera e propria interazione e conversazione tra l’utente e Google Assistant. L’Assistente vocale Google è accessibile dal 2017 su tutti i dispositivi, anche su dispositivi per auto e domotica per la casa.
L’Assistente vocale interagisce con l’utente attraverso i comandi vocali, il più importante è appunto quello che attiva l’assistente: Ok Google. Tuttavia, si può attivare Google assistant anche tramite pulsante: fare click sul microfono e parlare.
Ok Google come attivare su dispositivi Andoid e iOS
Vediamo insieme come attivare l’assistente vocale sui nostri dispositivi mobili seguendo le procedure indicate.
Come attivare l’assistente ok Google su dispositivi Android
Come attivare l’assistente vocale Ok Google su Android? Chi ha un dispositivo smartphone con la versione superiore a Android 5.0 può attivare i comandi vocali. Per utilizzare i comandi vocali, fare ricerche vocali e usufruire degli altri servizi (promemoria, indicazioni stradali ecc) è necessario l’ok Google.
In base alle istruzioni di supporto ecco quali sono i passaggi per attivare l’assistente vocale Ok Google sui dipositivi Android:
- Apri l’app sul tuo telefono o tablet Android;
- In basso a destra tocca “Altro” > “Impostazioni” > “Voce”.
- In “Ok Google” tocca “Voice Match”.
- Infine, attiva “Accedi con Voice Match”.
Ultimo importane passaggio; per avviare una ricerca vocale con l’Assistente bisogna:
- Aprire l’app Google sul telefono o tablet Android.
- Dire “Ok Google“, va bene anche se dite “Hey Google” o “Okay Google”; in alternativa tocca l’icona del microfono.
Attenzione, è necessario dire “Ok Google” quindi “Google Ok” non va bene. Se ad esempio ripetete “Ok Google Ok Google” l’assistente vocale si attiva, ma se sente solo “Google Ok” l’assistente non si attiva.
Come attivare l’assistente Ok Google su dispositivi Apple iOS
Come attivare Ok Google su iOS? Se hai un iPhone Apple ma l’assistente virtuale Siri non ti basta, puoi attivare l’assistente vocale Ok Google. Primo step: Scarica l’app Google Assistant per iOS.
A applicazione installata, abilita la posizione ed il microfono, senza questi strumenti è impensabile usare OK Google in modo realmente utile.
Per attivare Ok Google su iPhone e iPad Apple procedi così:
- Apri l’app sul tuo telefono o tablet Apple;
- In basso a destra tocca “Altro” > “Impostazioni” > “Voce”.
- In questa sezione puoi scegliere anche la lingua e se vuoi attivare la ricerca vocale quando dici “Ok Google”.
- Tocca “Fine”.
E’ il momento di provare! Per avviare una ricerca vocale con l’Assistente Google basta:
- Aprire l’app Google sul proprio iPhone o iPad.
- Dire le parole “Ok Google” o toccare il microfono.
Come utilizzare Ok Google per ricerche e azioni vocali con l’assistente vocale
Come usare Ok Google? Per usare ricerca vocale di Google bisogna attivare l’assistente vocale ed effettuare ricerche e azioni vocali, senza necessità di digitare il testo. Ad esempio:
- “Ok Google chiama amore” e l’assistente google risponde: “Chiamata a Amore in corso”.
- oppure “Ok Google chiama mamma” e l’assistente google risponde: “Chiamata a Mamma in corso”.
- “Ok Google youtube” e l’assistente google risponde: “Ecco i risultati per Youtube”.
- “Ok Google Ok Google” e l’assistente google risponde: “Ecco i risultati per Ok Google”.
Vi suona famigliare questo ritornello? Quando ci serve qualcosa alla svelta la ricerca vocale è la scelta più facile per ottenere subito quello che ci serve. Vediamo nel dettaglio come usare OK GOOGLE.
Usare “Ok Google”
Per usare l’assistente Okay Google pronuncia “Ok Google”. Quando senti il bip dell’assistente vocale puoi effettuare la tua richiesta al motore di ricerca che si tratti di una ricerca vocale o di un’azione vocale.
Ok Google e Comandi: Ricerche e azioni vocali
I Comandi OK google sono praticamente infiniti, tutto dipende da quello che vi occorre fare con l’assistente google. Qui viene a galla la differenza tra ricerche vocali e azioni vocali:
- Le ricerche vocali servono a chiedere un’informazione da ricercare nel web.
- Le azioni vocali sono commissioni che l’assistente google svolge su richiesta.
Ecco alcuni esempi di comandi ok google suddivisi per ricerche e azioni vocali per aiutarti a capire meglio la differenza:
Ricerche vocali | Azioni vocali |
---|---|
Persone: “Quanti anni ha Barack Obama?” / “Chi ha inventato il telefono cellulare?” | Sveglia: “Programma la sveglia alle 6 e 40” |
Definizioni e cultura generale: “Definisci Diritto privato” | Controllo applicazioni: “Scrivi un messaggio” … “a Hans-Georg Kluge” … “con WhatsApp” … “Ciao HG [punto] Come stai [punto di domanda]”. / “Disattiva Bluetooth” |
Ora: “A che ora sorge il sole a Hong Kong?” / “Che ore sono a New York?” | Calendario: “Mostrami gli impegni di domani” |
Conversione: “Quanti sono 5,5 pollici in cm?” / “Converti 399 dollari in euro” | Gmail: “Scrivi un’email a Daria”…”oggetto carnevale” “messaggio [da dettare con punteggiatura inclusa]” … “invia”. |
Meteo: “Domenica avrò bisogno dell’ombrello?” / “Quanto freddo farà domani sera?” | Telefono: “Chiama mamma” |
Matematica: “Quanto fa 16 diviso 4?” / “Quanto è il 90% di 200 euro?” | Promemoria: “Ricordami di pagare il giardiniere” |
Tradurre: “Come si dice lavanderia in tedesco?” | Browser: “Apri androidpit.it” |
Mappe: “Dov’è il Colosseo?” | Musica: “Riproduci We are the champions” |
Sport: “Risultato partita Roma-Juventus” | |
Voli e viaggi: “Volo FR 5203” | |
Film e serie TV: “Quali sono i migliori film del 2017?” | |
Viaggi e trasporti: “Quando arriva il volo AF1415?” |
Configurare l’assistente Ok Google: Come cambiare la voce e cancellare le ricerche effettuate
Ognuno può configurare l’assistente Google come preferisce: scegliere se deve avere una voce femminile o maschile e se vuole può anche cancellare tutte le ricerche vocali fatte.
Per cambiare voce all’assistente google segui il nostro tutorial, per sapere come cancellare le ricerche vocali invece continua a leggere.
Come cancellare le ricerche vocali Ok Google
La configurazione dell’assistente Google prevede che tutte le registrazioni vocali vengano salvate sul proprio Account Google. Quindi, come si fa per eliminare le registrazioni vocali di Ok Google? Se vuoi cancellare le ricerche vocali ecco la semplice procedura di eliminazione registrazioni da seguire:
- Accedi alla pagina myactivity.google dal tuo dispositivo.
- A sinistra, clicca su “Altra attività Google” > “Registrazione a Voice Match” > “Visualizza dati”.
- A questo punto in alto a destra clicca su “Altro” > “Elimina tutto”.
CONDIVIDI la guida su OK Google.

Adirai.it è stato selezionato da Google News come Fonte di Notizie Autorevole grazie alla qualità dei contenuti prodotti quotidianamente.
Resta aggiornato, seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.