NASPI colf badanti è l’indennità di disoccupazione per la cessazione involontaria del rapporto di lavoro domestico, ecco come accedere. Quali sono i requisiti della disoccupazione colf badanti, come effettuare il calcolo dell’importo e la durata della disoccupazione concessa in base ai requisiti INPS. NASPI è l’acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per la Disoccupazione e in questo caso riguarda la perdita del lavoro dei collaboratori domestici. Dopo aver presentato la domanda di disoccupazione NASPI colf badanti entro i termini e sicuri di detenere i requisiti minimi, l’INPS valuterà la domanda e poi erogherà la disoccupazione a colf e badanti.

NASPI colf badanti
La NASPI colf badanti è la nuova assicurazione sociale per la disoccupazione dei lavoratori domestici. Spetta a tutte le badanti e colf assunte con contratto regolare che perdono il lavoro in modo involontario.
L’indennità di disoccupazione colf e badanti è stata introdotta dalla riforma del lavoro, Jobs Act del governo Renzi e sostituisce ASPI e MINI ASPI della riforma Fornero.
La NASPI colf badanti offre un sostegno al reddito per i lavoratori domestici che perdono involontariamente il loro posto di lavoro regolare.
Requisiti NASPI colf badanti
I requisiti NASPI colf badanti sono diversi da quelli previsti in passato da ASPI e MINI ASPI, infatti sono i seguenti.
Requisiti disoccupazione per colf e badanti:
- Licenziamento involontario.
- Contribuzione versata: almeno 13 settimana di contributi versati negli ultimi 4 anni.
- Aver lavorato almeno 5 settimane negli ultimi 12 mesi.
Calcolo ore di lavoro
Come si effettua il calcolo ore di lavoro per colf e badanti premesso che:
- 30 giorni di lavoro sono pari a 5 settimane da 6 giorni.
- Ogni settimana per essere considerata utile ai fini contributivi deve avere almeno 24 ore lavorative.
Le ore di lavoro per colf e badanti vanno calcolate così:
- Somma delle ore dei MAV pagati degli ultimi 4 trimestri: 24 ore = settimane contributive degli ultimi 12 mesi. Il requisito è soddisfatto quando le settimane risultano almeno 5.
Per esempio, se nei MAV risulta un totale di ore degli ultimi 12 mesi di 624 ore, poiché 624:24=26 settimane contributive significa che possiamo richiedere la Naspi.
Calcolo Disoccupazione colf badanti
Come si calcola l’importo NASPI colf badanti? L’importo mensile NASPI che spetta a colf e badanti è determinato dalla retribuzione degli ultimi 4 anni. L’importo massimo NASPI è 1.335,40 euro al mese.
La durata dell’indennità di disoccupazione colf badanti dipende dal numero di mesi di contributi versati. Infatti, NASPI è corrisposta per la metà delle settimane totali di contribuzione negli ultimi 4 anni, fino a un massimo di 24 mesi.
A partire dal 91^ giorno di disoccupazione in poi, il sussidio di disoccupazione diminuisce del 3 per cento ogni mese.
Vuoi conoscere con esattezza l’importo mensile e la durata della NASPI che spetta a te? Accedi al sito dell’INPS e nella sezione “Tutti i servizi” cerca “Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (NASPI): consultazione domande”.
CONDIVIDI tutto quello che c’è da sapere sulla disoccupazione NASPI colf badanti.
 
 NASPI, cosa fare dopo la scadenza e come fare il ricalcolo dell’importo
NASPI, cosa fare dopo la scadenza e come fare il ricalcolo dell’importo Calendario pagamento pensioni Inps del 2025 data accredito
Calendario pagamento pensioni Inps del 2025 data accredito Ape social 2023 Requisiti pensione sociale, come funziona e scadenza
Ape social 2023 Requisiti pensione sociale, come funziona e scadenza Calendario pagamento pensioni Inps di Dicembre 2023 data accredito
Calendario pagamento pensioni Inps di Dicembre 2023 data accredito Requisiti ISEE per avere il Reddito di cittadinanza e dove si richiede
Requisiti ISEE per avere il Reddito di cittadinanza e dove si richiede Calendario pagamento pensioni Inps di Novembre 2023 data accredito
Calendario pagamento pensioni Inps di Novembre 2023 data accredito Calendario pagamento pensioni Inps di Ottobre 2023 data accredito
Calendario pagamento pensioni Inps di Ottobre 2023 data accredito Calendario pagamento pensioni Inps di Settembre 2023 data accredito
Calendario pagamento pensioni Inps di Settembre 2023 data accredito




