Le canzoni italiane degli anni 80 che abbiamo scelto sono prese dagli album più venduti della musica italiana anni 80 che sicuramente riconoscerai una ad una. Il meglio della musica italiana anni 80 riassunta in 70 brani inimitabili e che hanno fatto innamorare e divertire almeno 4 generazioni di italiani. Negli anni 80 la musica era arte e come tale tutti gli artisti hanno dimostrato grande talento con pezzi indimenticabili, da Cocciante a Mia Martini. La musica anni 80 90 non ha rivali, soprattutto le canzoni italiane anni 80, per notarlo scopri i brani in elenco, sono 70 delle migliori canzoni.

Canzoni italiane Musica anni 80
La musica italiana negli anni 60, 70, 80 e 90 ha subito varie trasformazioni causate anche dall’entrata in scena di tanti gruppi e cantanti americani ma rimangono sempre il top delle canzoni italiane.
Ma negli anni 80 la musica italiana resta bella quanto educata perché ha continuato a sfornare canzoni di gran successo uno dopo l’altro; come Viva la mamma di Edoardo Bennato, cantata ancora oggi da tutti, o Il tempo se ne va di Adriano Celentano.
Sia ai ragazzi di oggi che ai “diversamente giovani” la musica italiana anni 80 ha regalato momenti indimenticabili, ad ogni festa in cui ci si diverte da matti infatti ci sono sempre le canzoni italiane degli anni 80.
Fino a prova contraria però, si può dire che la musica anni 80 italiana è oggi risulta essere protagonista soprattutto dei karaoke alle feste, vero? E allora scalda la voce per cantare le 70 migliori canzoni italiane degli anni 80.
Le migliori 70 canzoni italiane anni 80
Se vuoi conoscere i migliori successi della musica italiana anni 80 devi ascoltare queste 70 canzoni italiane anni 80 per un tuffo nel passato… dal divano di casa!
Ecco un elenco delle migliori canzoni italiane anni 80:
- Gioca Jouer di Claudio Cecchetto – 1981
- Un estate al mare di Giuni Russo – 1982
- Si può dare di più di Umberto Tozzi – 1988
- Questione di Feeling di Riccardo Cocciante e Mina – 1985
- Adesso tu di Eros Ramazzotti – 1986
- L’estate sta finendo di Righeira – 1985
- Non sono una signora di Loredana Bertè – 1982
- Perdere l’amore di Massimo Ranieri – 1988
- Il mare d’inverno di Loredana Bertè – 1980
- Cicale di Heather Parisi – 1981
- Domenica bestiale di Fabio Concato – 1982
- Caruso di Lucio Dalla – 1986
- Almeno tu nell’universo di Mia Martini – 1989
- Il tempo se ne va di Adriano Celentano – 1980
- Bello e impossibile di Gianna Nannini – 1986
- Chi fermerà la musica dei Pooh – 1981
- Ci vorrebbe un amico di Antonello Venditti – 1984
- Teorema di Marco Ferradini – 1981
- L’isola che non c’è di Edoardo Bennato – 1980
- Senza una donna di Zucchero Fornaciari – 1987
- Vacanze romane di Matia Bazar – 1983
- Andamento Lento di Tullio De Piscopo – 1988
- Viva la mamma di Edoardo Bennato – 1989
- La notte vola di Lorella Cuccarini – 1988
- Fiki fiki di Gianni Drudi – 1988
- Una splendida giornata di Vasco Rossi – 1982
- Stella stai di Umberto Tozzi – 1980
- Notte prima degli esami di Antonello Venditti – 1984
- Mamma Maria di Ricchi e Poveri – 1982
- Avrai di Claudio Baglioni – 1982
- Maledetta primavera di Loretta Goggi – 1981
- Sarà perché ti amo di Ricchi e Poveri – 1981
- Su di noi di Pupo – 1980
- Centro di gravità permanente di Franco Battiato – 1981
- Ti pretendo di Raf -1989
- La Mia banda suona il rock di Ivano Fossati – 1980
- In alto mare di Loredana Bertè – 1980
- Che t’aggia fa’ di Daniele Pace – 1980
- Anna dai capelli rossi de I Ragazzi dai capelli rossi – 1981
- Il Ballo del qua qua di Romina Power – 1982
- Non succederà più di Claudia Mori – 1982
- Felicità di Al Bano e Romina Power – 1982
- Vado al massimo di Vasco Rossi – 1982
- Carletto di Corrado – 1983
- L’Italiano di Toto Cutugno – 1983
- Tropicana di Gruppo Italiano – 1983
- Sarà quel che sarà di Tiziana Rivale – 1983
- Sei contento papà di Corrado – 1983
- Terra promessa di Eros Ramazzotti – 1984
- Grazie perché di Gianni Morandi – 1984
- No tengo dinero di Righeira – 1984
- Noi ragazzi di oggi di Luis Miguel – 1985
- Una Storia importante di Eros Ramazzotti – 1985
- Ti sento di Matia Bazar – 1986
- Gente di mare di Umberto Tozzi e Raf – 1987
- Bella d’estate di Mango – 1987
- Una Domenica italiana di Toto Cutugno – 1987
- La Notte dei pensieri di Michele Zarrillo – 1987
- Quello che le donne non dicono di Fiorella Mannoia – 1987
- Cocco bello Africa dei Ricchi e Poveri – 1987
- L’Amore rubato di Luca Barbarossa – 1988
- Mi manchi di Fausto Leali – 1988
- Quando nasce un amore di Anna Oxa – 1988
- Dimmi dimmi di Lucio Dalla e Gianni Morandi – 1988
- C’è da spostare una macchina di Francesco Salvi – 1989
- Ti lascerò di Anna Oxa e Fausto Leali – 1989
- Cosa resterà degli anni ’80 di Raf – 1989
- E allora e allora di Tullio De Piscopo – 1989
- Stringimi di Matia Bazar – 1989
- Diavolo in me di Zucchero – 1989
Le canzoni anni 80 italiane sono così belle che ancora oggi sono amate in tutto il Paese infatti la musica viene ascoltata anche dai più giovani! Ci sono brani che ti farà sempre piacere ascoltare.
Ascolta ora la Musica italiana anni 80
Qual è la tua canzone anni 80 preferita? Prima di correre ad ascoltare musica italiana degli anni 80 con Youtube e subirti 3 pubblicità per ogni canzone ecco cosa ti consigliamo:
Ascolta ora i brani della musica italiana anni 80 senza interruzioni pubblicitarie con Amazon Music Unlimited per sentire solo la musica e nessuna pubblicità! Per ascoltare la tua musica italiana preferita degli anni 80 gratuitamente, puoi usare questo servizio e poi, disdici quando vuoi perché tanto è gratis per 3 mesi e poi si può rinnovare a soli €9,99 al mese, scopri di più.
CONDIVIDI la musica italiana anni 80, le più belle canzoni italiane.

Adirai.it è stato selezionato da Google News come Fonte di Notizie Autorevole grazie alla qualità dei contenuti prodotti quotidianamente.
Resta aggiornato, seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.