Nel cuore di Parigi, nell’anno 1897, seguiamo la storia di Edmond Rostand, un giovane commediografo che, nonostante la giovane età e le sfide finanziarie legate al declino della sua ispirazione creativa, è determinato a risorgere. La sua salvezza giunge quando propone ai produttori un’opera teatrale ancora da scrivere: Cyrano de Bergerac.
Cyrano, Mon Amour è un film di genere commedia del 2018, diretto da Alexis Michalik, con Thomas Solivérès e Olivier Gourmet. Uscita al cinema il 18 aprile 2019. Durata 109 minuti. Distribuito da Officine UBU.
TRAMA DEL FILM CYRANO MON AMOUR
Il film Cyrano, Mon Amour ci trasporta nella vivace Parigi del 1897, un’epoca in cui la città stava vibrando di creatività e cultura. Nel cuore di questa metropoli affascinante, il giovane poeta Edmond Rostand (interpretato da Thomas Soliveres) lotta per trovare la sua voce artistica, temendo di aver perso per sempre l’ispirazione che una volta lo aveva reso celebre. Con una famiglia da sostenere e la pressione di creare qualcosa di straordinario, la sua mente sembra bloccata di fronte a una pagina bianca.
Tuttavia, il destino ha in serbo per lui un’incredibile trasformazione. Edmond trova sostegno nella sua devota moglie Rosemonde (Alice de Lencquesaing), che lo incoraggia a non arrendersi mai, e nell’acclamata attrice e amica Sarah Bernhardt (Clémentine Célarié), che crede fermamente nel suo talento.
La trama prende una svolta sorprendente quando Edmond decide di sottoporre una nuova commedia teatrale al celebre attore Constant Coquelin (Olivier Gourmet), il cui talento è ammirato da tutti. La sfida sta nel fatto che l’opera deve essere scritta e pronta in un tempo incredibilmente breve. Ma è grazie all’incontro con Jeanne (Lucie Boujenah), una talentuosa costumista che cattura il cuore del migliore amico di Edmond, Léo (Thomas Leeb), che il poeta trova l’ispirazione che stava cercando.
Il risultato di questa improvvisa fonte di ispirazione è un capolavoro che cambierà per sempre il panorama teatrale francese: “Cyrano de Bergerac.” Il pubblico sarà affascinato dalla maestria di Edmond Rostand nel trasformare un’idea embrionale in uno dei successi teatrali più grandi della storia.
Il film Cyrano, Mon Amour, diretto con maestria da Alexis Michalik, ci porta a vivere questa straordinaria avventura artistica. L’interpretazione magistrale di Thomas Soliveres nel ruolo di Edmond Rostand cattura perfettamente l’angoscia e la determinazione del protagonista. Olivier Gourmet offre una performance indimenticabile nei panni di Constant Coquelin, mentre il resto del cast contribuisce a rendere la storia ancora più coinvolgente.
Con una durata di 1 ora e 45 minuti, il film offre uno sguardo avvincente sulla vita e l’arte di un uomo che ha osato sfidare il destino e creare un capolavoro senza pari. Cyrano, Mon Amour è una testimonianza affascinante della perseveranza artistica e del potere dell’ispirazione, una storia che affascinerà gli spettatori di ogni età.
Dietro le Quinte di Cyrano, Mon Amour
Nel film Cyrano, Mon Amour, il regista Alexis Michalik ci offre una finestra affascinante nel mondo del teatro parigino alla fine del XIX secolo. La sua abilità nel catturare l’atmosfera vibrante e creativa di quell’epoca è evidente in ogni scena, dalla vivace vita notturna di Parigi alle dimore dei suoi personaggi.
Uno degli elementi più affascinanti del film è la rappresentazione di come un’idea, in questo caso il titolo “Cyrano de Bergerac,” possa trasformarsi in un’opera d’arte completa e coinvolgente. Edmond Rostand, interpretato magistralmente da Thomas Soliveres, passa dall’angoscia della pagina bianca all’ispirazione scaturita dall’incontro con Jeanne, la costumista interpretata da Lucie Boujenah.
Il ruolo cruciale di Sarah Bernhardt, interpretata da Clémentine Célarié, come sostenitrice di Edmond aggiunge un tocco di fascino e dramma alla storia. Il desiderio di Constant Coquelin di interpretare il protagonista della commedia, anche prima che il testo sia scritto, aggiunge un elemento di tensione e urgenza alla trama.
Inoltre, il film esplora la dinamica delle relazioni personali e professionali di Edmond Rostand, evidenziando come l’amore e l’amicizia possano essere fonti di ispirazione e supporto in momenti di difficoltà. Il personaggio di Rosemonde, interpretato da Alice de Lencquesaing, incarna questo aspetto, sostenendo il marito nei momenti più bui.
Cyrano, Mon Amour è un’esperienza cinematografica che trasporta gli spettatori indietro nel tempo, in un’epoca in cui il teatro era al centro della vita culturale di Parigi. Con una trama coinvolgente e un cast eccezionale, questo film celebra la creatività e l’arte che possono nascere anche nelle circostanze più sfidanti.
Cyrano, Mon Amour: Un Viaggio Nell’Anima Creativa di Edmond Rostand
Cyrano, Mon Amour è un film che ci trasporta nel cuore della Parigi del 1897, offrendoci un affascinante viaggio nell’anima creativa di Edmond Rostand. Attraverso gli occhi di questo talentuoso drammaturgo, interpretato brillantemente da Thomas Soliveres, scopriamo il percorso travagliato che porta alla creazione del celebre Cyrano de Bergerac.
Il film ci presenta un Edmond Rostand che, nonostante abbia già una famiglia da mantenere, si trova in una lotta interiore per ritrovare l’ispirazione artistica. La sua ansia di fronte a una pagina bianca è palpabile, e ciò lo rende un personaggio estremamente umano e relatabile.
La presenza di Sarah Bernhardt, una delle attrici più acclamate dell’epoca, interpretata da Clémentine Célarié, aggiunge un elemento di tensione e opportunità alla storia. L’insistenza di Constant Coquelin, interpretato da Olivier Gourmet, nel voler recitare in una commedia ancora non scritta aggiunge un ulteriore livello di sfida per Edmond.
Tuttavia, è l’incontro con Jeanne, la costumista interpretata da Lucie Boujenah, che si rivela una
- Titolo Originale: Edmond
- Genere: Biografico, Commedia
- Durata: 1h 45m
- Anno: 2018
- Paese: Francia
- Regia: Alexis Michalik
- Cast: Thomas Soliveres, Olivier Gourmet, Mathilde Seigner, Thomas Leeb, Lucie Boujenah, Alice de Lencquesaing, Clémentine Célarié
GUARDA IL TRAILER
