VIUUULENTEMENTE MIA

Oggi in TV

Il poliziotto Achille Cotone era in servizio quando, inavvertitamente, ha aiutato una donna a eludere le leggi della tassazione fiscale in Italia e a fuggire in Spagna. Inizia così un viaggio avventuroso ricco di insidie per la nostra coppia di eroi, che, con determinazione e collaborazione, compirà mille peripezie pur di riportare la contribuente italiana nel suo paese.

Viuuulentemente mia è un film di genere commedia del 1982, diretto da Carlo Vanzina, con Laura Antonelli e Diego Abatantuono. Durata 95 minuti. Distribuito da Paneuropean, Stardust.

TRAMA DEL FILM VIUUULENTEMENTE MIA

Film Viuuulentemente mia 1982

Il film Viuuulentemente mia ci porta in un’avventura spumeggiante e ricca di risate, diretta con maestria dal regista Carlo Vanzina. La trama si svolge attorno a Anna Tassotti Maloni, interpretata magistralmente da Laura Antonelli, una donna in fuga dalla polizia italiana per evasione fiscale. Determinata a sfuggire all’arresto, Anna si dirige verso l’aeroporto per cercare rifugio all’estero. Tuttavia, lungo il tragitto, si scontra con un’auto della polizia che passa un semaforo rosso senza sirene, guidata dall’imbranato agente Achille Cotone, interpretato da Diego Abatantuono, ignaro della vera identità di Anna. Per scusarsi per l’incidente, Achille si offre di accompagnarla all’aeroporto, inconsapevole di essere coinvolto in una fuga criminale.

Una volta scoperta la verità sulla donna che ha aiutato a fuggire, Achille e il suo superiore si mettono immediatamente sulle sue tracce, e la ritrovano in Spagna, dove è stata fermata dalle autorità locali per la mancanza di documenti. Inizia così un avventuroso viaggio di recupero per Achille, costellato da molte peripezie. Arrivati a Ibiza, Anna convince Achille ad accompagnarla in un ristorante di un suo amico, dove tenta di mettere fuori gioco i due poliziotti con dosi massicce di lassativi, riuscendo però solo a far ricoverare il superiore di Achille.

Achille si ritrova quindi a gestire la situazione da solo e, per superare uno sciopero dei controllori aerei, decide di requisire l’aereo privato di Anna per tornare in Italia. Purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, l’aereo precipita in Corsica, ma i due riescono a ripartire utilizzando uno yacht rubato all’ex compagno di Anna. Una volta tornati in Italia, Achille riesce finalmente a consegnare Anna alle autorità, ma viene comunque punito e trasferito in Sardegna per le sue disavventure. Tuttavia, nonostante tutto, Anna esce di prigione e decide di andare a trovare Achille, di cui si è innamorata durante le loro avventure.

La trama di “Viuuulentemente mia” combina con maestria commedia, avventura e una spruzzata di romanticismo. Le interpretazioni brillanti di Diego Abatantuono, Laura Antonelli e degli altri membri del cast, tra cui Christian De Sica e Sandro Ghiani, danno vita ai personaggi in modo straordinario.

Il regista Carlo Vanzina guida il film con maestria, offrendo una narrazione avvincente e sfruttando al meglio le performance degli attori. Il pubblico viene coinvolto in una serie di situazioni divertenti e imprevedibili, mantenendo l’attenzione alta per tutta la durata del film.

“Viuuulentemente mia” è stato rilasciato nel 1982 e ha immediatamente conquistato il pubblico italiano con la sua miscela di comicità, colpi di scena ed emozioni. La durata di 1 ora e 45 minuti permette di immergersi completamente nella storia e di godere di ogni momento. Le ambientazioni in Italia e in Spagna aggiungono un tocco visuale affascinante all’esperienza cinematografica.

In conclusione, “Viuuulentemente mia” è una commedia italiana divertente e coinvolgente, che racconta le avventure di una donna in fuga e del maldestro agente di polizia che si ritrova a proteggerla e inseguirla. Grazie a una trama ben strutturata, una regia esperta e un cast talentuoso, il film offre una piacevole esperienza cinematografica che farà sorridere e appassionare il pubblico.

Approfondimento sui protagonisti

Nel film “Viuuulentemente mia,” i protagonisti Anna Tassotti Maloni (interpretata da Laura Antonelli) e l’agente Achille Cotone (interpretato da Diego Abatantuono) portano la storia alla vita con le loro straordinarie performance. Anna è una donna determinata a sfuggire alla polizia italiana, mentre Achille è un agente maldestro che si trova coinvolto suo malgrado nella sua fuga. La chimica tra questi due personaggi è palpabile, portando a situazioni comiche e a un inaspettato sviluppo romantico.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Carlo Vanzina in “Viuuulentemente mia” si distingue per la sua capacità di guidare la trama in modo fluido ed emozionante. Il film offre una combinazione perfetta di comicità, avventura e romanticismo, con una narrazione che tiene lo spettatore incollato allo schermo. La direzione artistica e la gestione delle location contribuiscono a creare un’atmosfera coinvolgente, rendendo il film un’esperienza visiva appagante.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia in “Viuuulentemente mia” cattura splendidamente le ambientazioni in Italia e in Spagna, aggiungendo un tocco di bellezza visiva alla storia. La colonna sonora contribuisce a sottolineare l’umorismo e l’emozione della trama, creando una colonna sonora memorabile che accompagna perfettamente le situazioni comiche e drammatiche.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Viuuulentemente mia” può essere paragonato ad altre commedie italiane di successo, grazie alla sua combinazione di humor, avventura e romanticismo. Il tema principale della fuga e dell’inseguimento aggiunge suspense e imprevedibilità alla trama, rendendo il film unico nel suo genere.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film “Viuuulentemente mia” è stato rilasciato nel 1982 e ha ottenuto un grande successo in Italia, diventando un classico della commedia italiana. La sua capacità di intrattenere il pubblico e di offrire una storia coinvolgente ha contribuito al suo impatto culturale e alla sua rilevanza nel panorama cinematografico italiano.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film “Viuuulentemente mia” ha ricevuto recensioni positive da parte della critica e ha conquistato il pubblico con il suo umorismo intelligente e le performance straordinarie del cast. L’umorismo e la sua capacità di far sorridere il pubblico sono stati particolarmente apprezzati.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha avuto un impatto culturale duraturo in Italia, diventando un punto di riferimento nella commedia italiana. La sua rilevanza tematica, centrata sulla fuga e sull’inseguimento, continua a essere apprezzata dal pubblico, rendendo “Viuuulentemente mia” un classico intramontabile del cinema italiano.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel cast di “Viuuulentemente mia” spiccano anche le performance di altri personaggi secondari, come Christian De Sica e Sandro Ghiani, che aggiungono ulteriori sfumature e comicità alla storia. L’interazione tra i personaggi principali e quelli secondari contribuisce a creare un’esperienza cinematografica completa e appagante.

  • Titolo Originale: Viuuulentemente mia
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 45m
  • Anno: 1982
  • Paese: Italia
  • Regia: Carlo Vanzina
  • Cast: Diego Abatantuono, Laura Antonelli, Christian De Sica e Sandro Ghiani.

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione