VICOLO CIECO

Oggi in TV

Walter vive un matrimonio infelice con la nevrotica Clara. Quando un giorno la donna viene trovata morta, l’uomo finisce rapidamente nel mirino degli investigatori, che ignorano l’esistenza del reale assassino.

Vicolo Cieco è un film di genere drammatico, thriller del 2016, diretto da Andy Goddard, con Patrick Wilson e Jessica Biel. Durata 95 minuti.

TRAMA DEL FILM VICOLO CIECO

Film Vicolo cieco 2016

Il film Vicolo Cieco, dal titolo originale A Kind of Murder, è un thriller psicologico che ci porta nella New York degli anni Sessanta. La trama ruota attorno alla vita di Walter Stackhouse, un affermato architetto, interpretato da Patrick Wilson, che conduce una vita apparentemente perfetta, ma nasconde un matrimonio infelice con la sua nevrotica moglie Clara, interpretata da Jessica Biel. Clara è ossessionata da una serie di problemi personali che mettono a dura prova il loro rapporto. La storia prende una svolta drammatica quando Walter conosce Ellie, una sensuale cantante dei locali notturni, interpretata da Haley Bennett, e tra i due scocca una forte intesa.

La trama si infittisce quando Walter legge la notizia di un brutale omicidio di una donna, moglie di un libraio di nome Kimmel, che la polizia sospetta di aver commesso, ma non riesce a incriminare per mancanza di prove concrete. Questo evento scuote profondamente Walter, che inizia a raccogliere articoli di giornale sull’omicidio e si avvicina a Kimmel con l’idea di scrivere un romanzo basato su questa storia. Tuttavia, quando Clara viene trovata misteriosamente morta, le cose si complicano per Walter. Il poliziotto, interpretato da Vincent Kartheiser, inizia a sospettare di lui, trovando gli articoli di giornale ritagliati e le visite di Walter al libraio.

Walter diventa un sospetto principale, la sua vita va in pezzi e anche la sua carriera subisce un tracollo. Nel frattempo, Kimmel diventa sempre più nervoso e cerca di eliminare Walter, ma viene pedinato dal poliziotto. Ciò porta a una serie di inseguimenti e sparatorie che culminano nella tragica morte di tutti e tre i protagonisti.

Vicolo Cieco è un film che mescola il noir con il thriller psicologico, creando una trama intricata e avvincente che tiene gli spettatori con il fiato sospeso fino alla fine.

Approfondimento sui Protagonisti

Nel film Vicolo Cieco, i protagonisti sono Walter Stackhouse, interpretato da Patrick Wilson, Clara Stackhouse, interpretata da Jessica Biel, e Ellie, interpretata da Haley Bennett. Walter è un affermato architetto che nasconde un lato oscuro dietro la sua vita apparentemente perfetta. Clara è la moglie nevrotica di Walter, ossessionata dai suoi problemi personali. Ellie è una cantante sensuale che entra nella vita di Walter, scatenando una forte attrazione. L’intreccio tra questi tre personaggi è al centro della trama del film, che esplora i loro segreti e le loro relazioni complesse.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Vicolo Cieco è affidata a Andy Goddard, che ambienta il film negli anni ’60 con grande maestria. Il regista crea una atmosfera cupa e misteriosa, tipica dei thriller psicologici, che contribuisce a immergere gli spettatori nella trama. Il film si avvale di una sceneggiatura di Susan Boyd, che riesce a mantenere la suspense e la tensione durante tutto il racconto. La regia e lo stile cinematografico contribuiscono a creare un’atmosfera avvolgente e coinvolgente che cattura l’attenzione dello spettatore.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di Vicolo Cieco è caratterizzata da una palette di colori cupi e da una luce suggestiva che enfatizza l’atmosfera noir del film. Le inquadrature sono studiate con cura per mettere in risalto i dettagli e le espressioni dei personaggi, aggiungendo profondità alla narrazione. La colonna sonora contribuisce a creare l’atmosfera giusta, con brani musicali che sottolineano la suspense e l’ansia crescente.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Vicolo Cieco presenta paragoni e riferimenti a temi come l’ossessione, il tradimento, e la ricerca della verità. Il protagonista Walter è ossessionato dall’omicidio irrisolto e questa ossessione lo porta a intraprendere una pericolosa strada. Il film esplora anche il tema del tradimento, sia nella relazione tra Walter e Clara che nell’attrazione tra Walter ed Ellie. La ricerca della verità è il filo conduttore della trama, con i personaggi che cercano di scoprire la verità dietro agli eventi misteriosi che li circondano.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Vicolo Cieco è ambientato nella New York degli anni Sessanta, un’epoca caratterizzata da profondi cambiamenti sociali e culturali. Questo contesto storico contribuisce a creare un’atmosfera unica nel film e influisce sulle azioni e le decisioni dei personaggi. L’impatto delle scelte dei protagonisti ha conseguenze significative sulla loro vita e sulle vite di coloro che li circondano.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Vicolo Cieco ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Mentre alcuni elogiano la sua trama avvincente e la performance degli attori principali, altri ritengono che la storia sia troppo complessa e intricata. Tuttavia, il film ha attirato l’attenzione per la sua atmosfera noir e il suo stile cinematografico suggestivo, che lo rendono un’esperienza visiva interessante.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Vicolo Cieco si basa sul romanzo “The Blunderer” di Patricia Highsmith ed è un esempio del genere noir psicologico. Esplora temi universali come l’ossessione, il tradimento e la ricerca della verità, che resonano con il pubblico. Il film offre una visione cupa e avvincente della psicologia umana, suscitando riflessioni sulla complessità delle relazioni e sulle conseguenze delle nostre azioni.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel cast del film ci sono anche altri personaggi secondari che contribuiscono alla trama, come il libraio Kimmel, interpretato da Eddie Marsan, e il detective Lawrence Corby, interpretato da Vincent Kartheiser. Questi personaggi giocano un ruolo cruciale nella narrazione, aggiungendo ulteriori strati di mistero e tensione alla storia.

  • Data di Rilascio: 16 dicembre 2016
  • Con: Patrick Wilson, Jessica Biel, Vincent Kartheiser
  • Generi: Drammatico, Thriller
  • Durata: 95 min
  • Titolo Originale: A Kind of Murder
  • Lingua Originale del FIlm: English(en)

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione