UN DOLLARO D’ONORE

Oggi in TV

Lo sceriffo arresta per omicidio un membro della famiglia di allevatori che spadroneggia in città. E’ guerra aperta…

Un dollaro d’onore è un film di genere drammatico, sentimentale, western del 1959, diretto da Howard Hawks, con John Wayne e Dean Martin. Durata 140 minuti. Distribuito da WARNER BROS – PIC (1979) – WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI).

TRAMA DEL FILM UN DOLLARO D’ONORE

Film Un dollaro d'onore 1959

Il film Un dollaro d’onore è un emozionante western ambientato nell’implacabile territorio dell’Ovest selvaggio. La trama si sviluppa attorno al coraggioso sceriffo John T. Chance e al suo improvvisato gruppo di alleati, chiamati a difendere la tranquillità della cittadina di Rio Bravo dall’incursione dei banditi capeggiati da Nathan Burdette. Il film è un’epica lotta tra il bene e il male, in cui l’amicizia, la lealtà e la dignità si rivelano armi potentissime.

La storia inizia quando lo sceriffo Chance arresta Joe Burdette, il fratello del malvagio Nathan Burdette, per omicidio. Questo atto coraggioso mette a repentaglio la vita di Chance, poiché Nathan Burdette è un ricco latifondista che ha la città nelle sue grinfie. La crescente ostilità del signorotto locale si abbatte su Chance e la sua determinazione è messa a dura prova.

Per affrontare questa minaccia, Chance può contare solo su un gruppo eterogeneo di alleati, ognuno con le proprie peculiari abilità. Il vice-sceriffo Dude, un uomo tormentato dall’alcolismo, ritrova la sua dignità grazie a questa lotta. Il vecchio Stumpy, con la sua esperienza, offre preziosi consigli al gruppo. Il giovane pistolero “Colorado” Ryan dimostra la sua abilità nella lotta armata. E infine, c’è Feathers, una giocatrice d’azzardo affascinante che aggiunge un tocco di mistero alla storia.

Approfondimento sui protagonisti

Nel cuore di “Un dollaro d’onore” ci sono personaggi affascinanti, ognuno con la propria storia e sfide personali da affrontare.

Il protagonista principale, lo sceriffo John T. Chance (noto come John G. nella versione italiana), è interpretato dall’iconico attore John Wayne. Chance è un uomo coraggioso e determinato, disposto a mettere a repentaglio la propria vita per proteggere la città di Rio Bravo. La sua lealtà verso la legge e il suo senso di giustizia sono evidenti in ogni sua azione.

Il vice-sceriffo Dude, interpretato da Dean Martin, è un personaggio tormentato dall’alcolismo. La sua partecipazione alla lotta contro i banditi non solo gli offre la possibilità di ritrovare la sua dignità, ma anche di dimostrare il suo valore come membro del gruppo.

Il giovane pistolero “Colorado” Ryan, interpretato da Ricky Nelson, è dotato di una mira eccezionale e si unisce alla missione con entusiasmo. La sua giovinezza e abilità con le armi lo rendono un membro prezioso del gruppo.

Il vecchio e saggio Stumpy, interpretato da Walter Brennan, offre la sua esperienza e saggezza ai compagni di squadra. La sua presenza è fondamentale per la riuscita della missione.

Infine, c’è Feathers, interpretata da Angie Dickinson, una giocatrice d’azzardo con un passato misterioso. La sua bellezza e astuzia aggiungono un elemento intrigante alla storia, e la sua relazione con lo sceriffo Chance aggiunge una dimensione sentimentale al film.

Insieme, questi protagonisti formano un gruppo eterogeneo ma coeso, che affronta sfide straordinarie nel selvaggio West. La loro amicizia e le loro abilità individuali sono la chiave per la sopravvivenza di Rio Bravo e la sconfitta dei banditi di Nathan Burdette.

Regia e Stile Cinematografico

“Un dollaro d’onore” è diretto da Howard Hawks e presenta uno stile cinematografico coinvolgente. Il regista ha creato un mondo autentico dell’Ovest selvaggio, dove il pericolo è sempre in agguato e l’azione è intensa. Hawks ha saputo catturare l’essenza dell’epoca e ha dato vita a personaggi indimenticabili.

Il film è noto anche per una sequenza di apertura di quattro minuti senza dialogo, un esperimento che sfida le convenzioni cinematografiche dell’epoca e aggiunge tensione all’inizio della storia.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di “Un dollaro d’onore” cattura la bellezza ma anche la durezza del paesaggio dell’Ovest. I vasti spazi aperti, le montagne e il deserto diventano parte integrante della narrazione. La colonna sonora, composta da Dimitri Tiomkin, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva, con il tema del Degüello che si ripete come un motivo inquietante.

Inoltre, il film presenta alcune canzoni eseguite dai personaggi, tra cui “My Rifle, My Pony and Me” cantata da Dean Martin e “Get Along Home, Cindy” eseguita da Dude, Colorado e Stumpy. Queste canzoni aggiungono profondità emotiva alla storia.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Un dollaro d’onore” è stato creato come risposta a “Mezzogiorno di fuoco” ed è considerato un ritorno alle radici del western americano. Il film affronta temi di giustizia, amicizia e lealtà in un mondo crudele e violento. La lotta tra il bene e il male è al centro della trama, con Chance e i suoi alleati che difendono la legge contro i banditi spietati.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film è stato girato a Old Tucson, dove è stato costruito un set in scala 7:8 per far sembrare gli attori più grandi. Questo dettaglio mostra l’attenzione ai dettagli e l’impegno per creare un ambiente autentico.

“Un dollaro d’onore” è diventato un classico del genere western ed è noto per la sua lunga durata di 141 minuti. La sequenza di apertura senza dialogo è stata una scelta audace del regista Howard Hawks, che ha voluto sperimentare il linguaggio televisivo emergente.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui l’Alloro d’oro per il Miglior Film d’Azione e la Miglior Performance in un film d’azione per Dean Martin.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

“Un dollaro d’onore” è stato citato da registi famosi come Quentin Tarantino e ha influenzato il genere western. La sua storia di coraggio, lealtà e redenzione continua a essere amata dai fan del cinema e rimane un punto di riferimento nel mondo dei film western.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nonostante il nome di Harry Carey Jr. appaia nei titoli di coda alla fine, l’attore non è presente nel film a causa dei suoi problemi di alcolismo. Il regista Howard Hawks, tuttavia, onorò comunque il suo contratto.

Inoltre, il regista John Carpenter ha citato “Un dollaro d’onore” come uno dei suoi film preferiti e ha inserito riferimenti ad esso in diversi dei suoi successi.

“Un dollaro d’onore” è un classico indiscusso del genere western, noto per la sua storia avvincente, i personaggi memorabili e lo stile cinematografico coinvolgente. La sua rilevanza nel mondo del cinema perdura ancora oggi, dimostrando l’eterna affinità del pubblico per storie di coraggio e amicizia nell’Ovest selvaggio.

  • Titolo Originale: Rio Bravo
  • Genere: Western, Drammatico, Sentimentale
  • Durata: 2h 20m
  • Anno: 1959
  • Paese: USA
  • Regia: Howard Hawks
  • Cast: John Wayne, Dean Martin, Angie Dickinson, Ricky Nelson, Walter Brennan

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione