UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE

Oggi in TV

Un giornalista australiano, durante la caotica situazione che avvolgeva l’Indonesia nel 1965, e una funzionaria dell’ambasciata britannica iniziarono una relazione intensa ed appassionata. Malgrado le circostanze estremamente difficoltose, le due persone iniziarono una relazione duratura che sarebbe andata oltre sabato turbolento del 1965.

Un anno vissuto pericolosamente è un film di genere drammatico del 1982, diretto da Peter Weir, con Mel Gibson e Sigourney Weaver. Durata 115 minuti. Distribuito da CIC (1983).

TRAMA DEL FILM UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE

Un anno vissuto pericolosamente 1982

Il film Un anno vissuto pericolosamente del 1982, diretto dal talentuoso regista Peter Weir, ci trasporta nella Giakarta del 1965, un’Indonesia in fermento politico, e ci racconta la storia di Guy Hamilton, un giovane e coraggioso giornalista australiano. Lasciato da solo a svolgere il suo primo incarico all’estero, Guy si trova in una situazione complessa, privo di supporto e contatti nel paese straniero. Ma proprio quando sembra trovarsi in difficoltà, incontra Billy Kwan, un fotografo e cameraman indonesiano, che si affeziona a lui e decide di aiutarlo con la sua vasta esperienza e conoscenza del territorio.

Il rapporto tra Guy e Billy si sviluppa, e grazie a quest’ultimo, Guy ottiene l’incontro con il capo del partito comunista, un risultato che gli avrebbe sembrato impensabile senza l’aiuto del suo amico collaboratore. Ma l’incontro con Jill Bryant, un’assistente dell’addetto militare presso l’ambasciata britannica di Giacarta, cambia le carte in tavola. Guy si sente attratto da Jill e, nonostante una relazione nasca tra loro, il futuro della loro storia sembra incerto a causa della partenza imminente di Jill.

Intanto, Jill scopre che una nave proveniente da Shanghai sta trasportando armi destinate ai ribelli comunisti indonesiani, e si rende conto che ciò potrebbe scatenare una guerra civile. Informa Guy della situazione, ma il giornalista decide di utilizzare la notizia per ottenere uno scoop che potrebbe fare decollare la sua carriera. Questo gesto provoca delusione e rabbia in Billy e Jill, che si sentono traditi dalla scelta egoistica di Guy.

La storia si evolve durante una riunione diplomatica, dove Billy decide di esporre uno striscione con la scritta “Sukarno, sfama la tua gente”, come protesta contro il presidente Sukarno e la sua politica che sembra ignorare le reali necessità della popolazione. Purtroppo, questa protesta viene repressa con violenza dagli agenti del governo, e Billy perde la vita.

Il colpo di Stato del 30 settembre porta a una sanguinosa repressione da parte dei militari, e Guy rimane gravemente ferito, mettendo in pericolo la sua carriera. Tuttavia, decide di mettere da parte le opportunità offerte dalla situazione politica per riconciliarsi con Jill, dimostrando il suo amore e la sua responsabilità nei confronti delle persone che gli stanno a cuore.

Oltre alla trama avvincente e alle vicende dei protagonisti, il film esplora temi profondi come il sacrificio personale in nome di una causa collettiva, la determinazione nei momenti difficili e il valore della responsabilità individuale. Ciò rende “Un anno vissuto pericolosamente” una pellicola che va oltre il mero intrattenimento, trasmettendo un potente messaggio di speranza e incoraggiando gli spettatori a impegnarsi per la giustizia, anche quando sembra essere un obiettivo lontano.

Il cast del film è composto da Mel Gibson, Sigourney Weaver, Linda Hunt e Michael Murphy, che hanno saputo interpretare magistralmente i loro personaggi, dando vita a una storia coinvolgente che ci fa viaggiare indietro nel tempo e immergerci nella complessa realtà politica dell’Indonesia degli anni ’60.

Un anno vissuto pericolosamente è un film drammatico che riesce a coinvolgere gli spettatori, offrendo uno sguardo appassionante e informativo sulla situazione politica dell’Indonesia degli anni ’60, arricchito da una storia d’amore e da tematiche profonde che fanno riflettere sul valore del coraggio, dell’impegno e della responsabilità. Grazie alla magistrale regia di Peter Weir e alle brillanti interpretazioni del cast, questa pellicola rimane un’opera cinematografica di rilevanza storica e umana.

  • Titolo Originale: THE YEAR OF LIVING DANGEROUSLY
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 45m
  • Anno: 1982
  • Paese: Australia
  • Regia: Peter Weir
  • Cast: Mel Gibson, Sigourney Weaver, Linda Hunt, Linda Hunt, Michael Murphy

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione