UN ANGELO PER PAPA’

Oggi in TV

Quando il padre dei tre bambini viene ingiustamente incarcerato per un crimine che non ha commesso, i giovani protagonisti si impegnano al massimo per cercare di dimostrare la sua innocenza e riportarlo a casa in tempo per le festività natalizie.

Un angelo per papà – USA, Canada, 1996 – Genere Drammatico – durata 92 minuti – Regia di Robert Ellis Miller Con Diana Scarwid, Robert Urich, Tegan Moss, Britt Irvin, Alexander Pollock, Tom Heaton, Alf Humphreys, Matthew Walker, Frank C. Turner.

TRAMA DEL FILM UN ANGELO PER PAPA’

Film Un angelo per papà 1995

Il film Un angelo per papà noto anche come “The Angel of Pennsylvania Avenue,” è un emozionante dramma del 1995, diretto con maestria da Robert Ellis Miller e interpretato da un cast eccezionale che include Diana Scarwid, Robert Urich e Tegan Moss. Questo affascinante lungometraggio ha una durata di 1 ora e 30 minuti ed è ambientato negli Stati Uniti durante il periodo della Grande Depressione.

Trama

La storia si apre con l’arresto ingiustificato del padre di tre bambini a Detroit, un uomo disoccupato accusato di un crimine che non ha commesso. Determinati a dimostrare l’innocenza del loro amato genitore e a riunirsi con lui in tempo per celebrare il Natale, i giovani decidono di intraprendere un incredibile viaggio verso la Casa Bianca, la residenza del presidente Herbert Hoover, l’uomo più potente del mondo.

Mentre si dirigono verso Washington D.C., i tre bambini si imbatteranno in una serie di personaggi unici e variegati, ognuno dei quali li aiuterà in modi sorprendenti e imprevedibili. Il loro viaggio non solo diventa una missione per salvare il loro padre, ma anche un’avventura straordinaria che cambierà le loro vite per sempre. In un momento storico segnato dalla disperazione e dalla povertà, questi piccoli eroi dimostreranno la potenza dell’unità familiare e della determinazione nell’affrontare le avversità.

Approfondimento sui protagonisti

Nel film “Un angelo per papà,” i tre protagonisti principali sono interpretati con grande talento da Diana Scarwid, Robert Urich e Tegan Moss. Diana Scarwid dà vita a Emily, la madre dei tre bambini, una donna forte e determinata che lotta per la giustizia e per riunire la sua famiglia. Robert Urich interpreta il ruolo di padre, un uomo onesto e lavoratore che si trova ingiustamente dietro le sbarre. Tegan Moss, nel ruolo di Maria, è la figlia maggiore che guida i suoi fratelli nel coraggioso tentativo di scagionare il padre.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Robert Ellis Miller in “Un angelo per papà” si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza della Grande Depressione e la lotta dei personaggi principali. Il regista crea un’atmosfera avvincente e coinvolgente, trasportando il pubblico in un viaggio attraverso il passato.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura in modo magistrale l’ambientazione degli anni ’30, mostrando il contrasto tra la disperazione della depressione economica e la speranza incarnata dai tre bambini. La colonna sonora, curata con cura, aggiunge ulteriore profondità emotiva alla narrazione.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Un angelo per papà” è un film che affronta temi universali come l’amore familiare, la lotta per la giustizia e la solidarietà in tempi difficili. I personaggi incontrati durante il viaggio dei bambini simboleggiano la diversità dell’America dell’epoca e la sua capacità di unirsi per affrontare le sfide.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Ambientato durante la Grande Depressione, il film offre uno sguardo toccante sulle difficoltà e le speranze di quei tempi. Mostra anche come la determinazione e l’amore di una famiglia possano superare le avversità.

Critiche e Ricezione del Pubblico

“Un angelo per papà” ha ricevuto recensioni positive dalla critica e ha toccato il cuore del pubblico con la sua storia commovente e le performance straordinarie degli attori. È diventato un classico del cinema natalizio, amato da generazioni di spettatori.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare grazie alla sua storia di coraggio e speranza. Continua a essere una fonte di ispirazione per chiunque creda nell’importanza della famiglia e della lotta per la giustizia.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Oltre ai protagonisti principali, il film presenta una serie di personaggi secondari affascinanti, ognuno dei quali contribuisce in modo significativo alla storia. Questi personaggi rappresentano la diversità e la solidarietà presenti nella società dell’epoca, aggiungendo profondità alla narrazione.

“Un angelo per papà” è un film che continua a toccare il cuore del pubblico grazie alla sua storia toccante, alle performances straordinarie e alla sua rilevanza tematica. È un classico del cinema natalizio che celebra l’importanza della famiglia, della giustizia e della speranza nelle situazioni più difficili.

  • Titolo Originale: The Angel of Pennsylvania Avenue
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1995
  • Paese: USA
  • Regia: Robert Ellis Miller
  • Cast: Diana Scarwid, Robert Urich, Tegan Moss

Fai una donazione