THE TOMORROW MAN

Oggi in TV

Ed Hemsler trascorre la sua vita preparandosi per un disastro che potrebbe non arrivare mai. Ronnie Meisner passa le giornate facendo acquisti. Entrambi cercano l’amore.

The Tomorrow Man è un film di genere drammatico, sentimentale del 2019, diretto da Noble Jones, con John Lithgow e Blythe Danner. Durata 94 minuti. Distribuito da Bleecker Street Media, Sony Pictures Worldwide Acquisitions (SPWA), Stage 6 Films.

TRAMA DEL FILM THE TOMORROW MAN

Film The Tomorrow Man 2019

Il film The Tomorrow Man segue le vicende di Ed Hemsler interpretato da John Lithgow, un anziano pensionato ossessionato dall’idea di un’imminente apocalisse. Dedica gran parte del suo tempo e delle sue risorse a preparare un rifugio segreto nella sua casa, convinto che presto sarà necessario. Un giorno, durante una visita al supermercato, incontra Ronnie interpretata da Blythe Danner, una donna vedova che, come lui, ha le sue ossessioni: nel suo caso, è una compulsiva collezionista di ogni genere di oggetto. Nonostante le loro eccentricità, i due si attraggono reciprocamente e iniziano una relazione.

Ronnie, pur avendo molte cose in comune con Ed, nasconde un segreto: la sua casa è un groviglio di oggetti accumulati nel corso degli anni, una manifestazione della sua lotta contro il dolore e il vuoto lasciato dalla perdita della figlia. Tuttavia, quando decide di mostrare la sua casa a Ed, questi dimostra una comprensione e una tolleranza sorprendenti, rafforzando il legame tra loro.

La relazione tra Ed e Ronnie è messa alla prova quando Ed ha un piccolo ictus e finisce in ospedale. Durante questo periodo critico, si riavvicina al figlio Brian e rivela a lui e alla sua famiglia l’esistenza del suo rifugio segreto. Anche se il figlio non condivide la sua visione apocalittica, accetta e sostiene suo padre, portando un momento di gioia e comprensione nella loro relazione.

Tuttavia, il vero punto di svolta arriva quando Ed propone a Ronnie di unirsi a lui in un progetto per affrontare le proprie ossessioni: un mercatino di strada dove vendere le loro cose accumulate. Ronnie, riluttante all’inizio, decide di non partecipare al piano di Ed. Tuttavia, il giorno dell’apertura del mercatino, si presenta improvvisamente portando un oggetto significativo per entrambi, aprendo così la strada a una nuova fase della loro relazione.

Approfondimento sui protagonisti

Ed Hemsler John Lithgow è un anziano pensionato ossessionato dall’idea di un’imminente apocalisse, che dedica tempo e risorse a preparare un rifugio segreto nella sua casa. Nonostante la sua eccentricità, mostra una sorprendente comprensione e tolleranza verso Ronnie e le sue ossessioni.

Ronnie Blythe Danner è una donna vedova, segnata dalla perdita della figlia, che si aggrappa al passato attraverso la compulsiva collezione di oggetti. Pur nascondendo inizialmente la sua ossessione, trova conforto e comprensione in Ed, aprendo la strada a una nuova fase della sua vita.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Noble Jones dà vita a un film che mescola abilmente elementi drammatici e sentimentali, creando una storia coinvolgente e emozionante. L’uso della fotografia e della colonna sonora contribuisce a creare l’atmosfera intima e suggestiva che permea il film, catturando lo spettatore sin dalle prime scene.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di The Tomorrow Man si distingue per la sua capacità di catturare l’essenza dei personaggi e degli ambienti, mentre la colonna sonora di Paul Leonard-Morgan contribuisce a creare l’atmosfera emotiva e coinvolgente del film, accentuando i momenti di tensione e di intimità.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il film The Tomorrow Man affronta temi universali come la paura del futuro, la solitudine e la ricerca di significato nella vita. Attraverso i personaggi di Ed e Ronnie, il film esplora le diverse forme che possono assumere le ossessioni e il modo in cui possono influenzare le relazioni umane.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Ambientato negli Stati Uniti, The Tomorrow Man offre uno sguardo intimo sulla vita di due persone anziane che lottano con le proprie ossessioni e cercano un nuovo significato nelle loro vite. Il film riflette le ansie e le paure della società contemporanea, offrendo al contempo una storia di speranza e di rinascita.

Critiche e Ricezione del Pubblico

The Tomorrow Man ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica, con alcuni elogiando le performance degli attori principali e la regia di Noble Jones, mentre altri criticavano la trama e il ritmo del film. Tuttavia, è stato apprezzato dal pubblico per la sua sensibilità e la sua capacità di trattare temi complessi in modo accessibile e coinvolgente.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha suscitato dibattiti sulla natura delle ossessioni e sulla ricerca di significato nella vita, offrendo al pubblico un’opportunità di riflessione su temi universali. La storia di Ed e Ronnie ha resonato con molte persone, che hanno trovato conforto e ispirazione nella loro ricerca di felicità e di connessione umana.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel cast di The Tomorrow Man troviamo Derek Cecil nel ruolo di Brian, il figlio di Ed, Katie Aselton nel ruolo di Janet, la nuora di Ed, e Sophie Thatcher nel ruolo di Jeanine, la nipote di Ed. Ognuno di questi personaggi contribuisce alla trama del film, offrendo una prospettiva unica sulle relazioni familiari e sulla ricerca di comprensione e accettazione.

  • Titolo Originale: The Tomorrow Man
  • Genere: Drammatico, Sentimentale
  • Durata: 1h 50m
  • Anno: 2019
  • Paese: USA
  • Regia: Noble Jones
  • Cast: John Lithgow, Blythe Danner, Derek Cecil, Katie Aselton, Sophie Thatcher

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione