THE LANDLORD

Oggi in TV

L’ossessione, il film diretto da Daniel Ringey, è la storia di una ragazza che per sfuggire alle pressioni di uno stalker si trasferisce altrove, finendo per cacciarsi in un incubo ben più terrificante.

The Landlord – L’ossessione è un film di genere thriller del 2017, diretto da Daniel Ringey, con Ted McGinley e Aiko Fukushima. Durata 90 minuti. Distribuito da Lifetime Movie Network.

TRAMA DEL FILM THE LANDLORD

Film The Landlord 2017

Il film The Landlord – L’ossessione diretto da Daniel Ringey presenta una trama avvincente che ci introduce alla protagonista Alyssa Haroldson, interpretata da Molly McCook. Alyssa è una giovane donna dotata di uno spirito vivace e talentuosa nel mondo della stand-up comedy. Le sue esibizioni, lodate dai suoi affezionati fan sui social media, le garantiscono una modesta popolarità.

Nonostante il successo professionale, Alyssa è costretta a vivere in un modesto motel a causa di problemi finanziari. Qui, viene osservata da Oliver Hall, interpretato da Jack Turner, il quale rimane affascinato dal suo talento. Tuttavia, la situazione prende una piega oscura quando Alyssa scopre che Oliver è uno stalker, costringendola a cercare rifugio in un nuovo appartamento.

Alyssa spera di trovare tranquillità nella sua nuova residenza, ma si rende conto presto di essere diventata l’obiettivo di un altro stalker, Robert, interpretato da Ted McGinley. Robert è un uomo tormentato dalla scomparsa della figlia, il cui desiderio di riempire il vuoto lasciato dalla perdita lo porta a ossessionarsi per Alyssa. Utilizzando sofisticate telecamere nascoste, Robert controlla ogni mossa della giovane donna, rendendo la sua vita un incubo.

Il film, con le sue atmosfere hitchcockiane che richiamano titoli come “Psycho” e “La finestra sul cortile”, è diretto con maestria da Daniel Ringey. Ted McGinley offre un’interpretazione eccezionale nel ruolo di Robert, trasmettendo una grande suspense e inquietudine allo spettatore.

The Landlord – L’ossessione modernizza il concetto di stalking, esplorando temi come il legame padre-figlia e la realtà virtuale. La trama coinvolgente e le performance degli attori rendono il film una scelta perfetta per gli amanti dei thriller psicologici. Con una durata di 1 ora e 30 minuti, questo film del 2017 proveniente dagli Stati Uniti offre un’esperienza avvincente e ricca di emozioni.

Approfondimento sui protagonisti

Il film ruota attorno a tre personaggi principali: Alyssa Haroldson, interpretata da Molly McCook, una comica brillante alle prese con una situazione angosciante; Oliver Hall, interpretato da Jack Turner, uno stalker ossessionato dalla sua arte; e Robert, interpretato da Ted McGinley, un uomo tormentato dalla perdita della figlia, il cui desiderio di riempire il vuoto lo porta a controllare ossessivamente Alyssa.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Daniel Ringey cattura perfettamente l’atmosfera angosciante e claustrofobica del film. Attraverso un uso sapiente delle inquadrature e delle luci, Ringey crea una tensione costante che tiene lo spettatore incollato allo schermo.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film contribuisce a creare un’atmosfera cupa e inquietante, mentre la colonna sonora sottolinea efficacemente i momenti di suspense, contribuendo a intensificare l’esperienza emotiva dello spettatore.

Paragoni e Riferimenti a Temi

The Landlord – L’ossessione presenta evidenti riferimenti ai classici del thriller psicologico, come “Psycho” e “La finestra sul cortile”, con un tocco moderno che esplora temi contemporanei come il cyber-stalking e la realtà virtuale.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film affronta tematiche attuali legate al controllo e alla manipolazione, mettendo in luce i pericoli dello stalking e il suo impatto devastante sulla vita delle vittime.

Critiche e Ricezione del Pubblico

The Landlord – L’ossessione ha ricevuto recensioni positive dalla critica per le sue performance attoriali e la sua capacità di tenere lo spettatore con il fiato sospeso. Il pubblico ha elogiato l’intensità del film e la sua capacità di trasportare gli spettatori in un viaggio emozionante e angosciante.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha suscitato un dibattito sulla questione dello stalking e sulla necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo grave problema sociale. La sua capacità di mettere in luce le conseguenze devastanti dello stalking lo rende un contributo significativo al discorso culturale contemporaneo.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Oltre ai protagonisti, il film presenta altri personaggi che contribuiscono a creare l’atmosfera di tensione e suspense. Amy Arburn interpreta un ruolo ancora sconosciuto, il cui coinvolgimento nella trama aggiunge ulteriore mistero alla storia.

  • Titolo Originale: The Landlord
  • Genere: Thriller
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2017
  • Paese: USA
  • Regia: Daniel Ringey
  • Cast: Ted Mcginley, Molly Mccook, Jack Turner, Amy Arburn

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione