TERESA D’AVILA IL CASTELLO INTERIORE

Oggi in TV

Teresa, una giovane adolescente della nostra epoca, è una ribelle priva di punti di riferimento. Tuttavia, la sua vita prende una piega inaspettata quando si imbatte negli scritti di Santa Teresa del Gesù. Attraverso le parole di questa grande mistica spagnola del XVI secolo, Teresa intraprende un emozionante viaggio nel passato, immergendosi in un’epoca lontana e diversa dalla sua. La lettura dei testi di Santa Teresa rappresenta per la giovane una sorta di viaggio interiore, durante il quale scopre nuovi orizzonti di pensiero e riflette sul senso della vita e della fede. Le parole della santa spagnola si rivelano così preziose per la crescita personale di Teresa, che da ribelle senza meta si trasforma in una giovane donna consapevole e ispirata dalla saggezza del passato.

Teresa D’Avila: Il castello interiore è un film di genere biografico del 2015, diretto da Jorge Dorado, con Marián Álvarez e David Luque. Durata 107 minuti. Distribuito da Televisión Española.

TRAMA DEL FILM TERESA D’AVILA IL CASTELLO INTERIORE

Film Teresa D'Avila Il castello interiore 2015

Il film Teresa D’Avila: Il Castello Interiore offre uno sguardo inedito sulla vita e le opere di Santa Teresa d’Avila, una delle figure religiose più rilevanti della storia spagnola. Questa pellicola, diretta con maestria da Jorge Dorado e portata alla vita da talentuosi attori come Marian Alvarez e David Luque, ha visto la luce nel 2015, regalandoci un’ora e quaranta minuti di pura ispirazione. L’ambientazione, ovviamente, è la Spagna, la terra natia di Santa Teresa, e ciò aggiunge un fascino autentico alla storia.

La narrazione del film è guidata dagli occhi di una giovane donna contemporanea, Teresa, una studentessa alle prese con vari problemi, vittima di bullismo. La sua esperienza di essere rinchiusa in un ripostiglio e di leggere “Il Libro della Vita” di Santa Teresa d’Avila, gentilmente prestatole da un’insegnante, diventa il punto focale della trama. La lettura di questo testo sacro, che narra le esperienze spirituali e le avventure vissute dalla santa, fa sì che Teresa si identifichi profondamente con l’autrice e le sue sfide.

Teresa D’Avila – Il Castello Interiore si pone come un biopic innovativo, poiché analizza la figura di Santa Teresa attraverso gli occhi di una giovane ragazza dei nostri giorni che legge uno dei suoi scritti più celebri. Ambientato nel 2015, il film ci presenta Teresa, interpretata da Carla Díaz, una giovane adolescente di Avila alle prese con la recente perdita della madre. Quando si trova rinchiusa in un magazzino da un gruppo di bulli, privata di ogni possibilità di chiedere aiuto, Teresa si ritrova a sfogliare le pagine del libro che le è stato dato. Questo atto segna l’inizio di un viaggio spirituale e di scoperta che cambierà la sua vita.

Man mano che Teresa legge le parole di Santa Teresa d’Avila, scopre un legame straordinario che attraversa i secoli. Nonostante siano passati più di cinquecento anni dalla nascita della religiosa, la sua storia e la sua personalità rimangono sorprendentemente attuali. Santa Teresa d’Avila emerge come una donna coraggiosa, determinata e audace, capace di diffondere le sue idee in un mondo dominato dagli uomini. Anche un’adolescente del XXI secolo come Teresa trova ispirazione e insegnamenti preziosi in questa figura storica.

Il film ci offre una regia attenta ai dettagli e alle atmosfere, mentre gli attori trasmettono con autenticità la complessità dei personaggi. “Teresa D’Avila: Il Castello Interiore” non è solo una pellicola biografica, ma una straordinaria esperienza che catturerà il cuore degli appassionati di storia e religione, nonché di chiunque cerchi un film coinvolgente e ben realizzato. Grazie a Jorge Dorado e al talento degli attori, questo film regala uno sguardo moderno e accessibile su una storia antica che continua a ispirare generazioni.

  • Titolo Originale: Teresa
  • Genere: Biografico
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 2015
  • Paese: Spagna
  • Regia: Jorge Dorado
  • Cast: Marian Alvarez, David Luque

Fai una donazione