TERAPIA D’URTO

Oggi in TV

In seguito a un alterco avvenuto a bordo di un aeroplano, un tranquillo uomo d’affari si ritrova costretto a frequentare un corso mirato a gestire l’aggressività. La vicenda si sviluppa in un contesto in cui situazioni di tensione possono verificarsi inaspettatamente, e questo corso si propone di fornire agli individui le competenze necessarie per affrontare queste situazioni in modo calmo ed efficace. Nel corso del film, il protagonista affronta varie sfide e impara strategie per controllare le sue reazioni emotive, imparando a riconoscere i segnali di tensione e ad applicare tecniche di rilassamento per gestire lo stress. Attraverso le sessioni di formazione interattive e coinvolgenti, egli acquisisce progressivamente abilità di comunicazione assertiva, apprendendo come risolvere i conflitti in modo costruttivo. Nel processo, il personaggio si immerge in un viaggio di autodiscovery, scoprendo lati di sé finora ignorati. Il film presenta una trama coinvolgente e informativa, che offre al pubblico uno spunto di riflessione su come affrontare le sfide quotidiane in modo positivo e consapevole.

Terapia d’urto è un film di genere commedia, drammatico del 2003, diretto da Peter Segal, con Jack Nicholson e Adam Sandler. Uscita al cinema il 13 giugno 2003. Durata 106 minuti. Distribuito da Columbia TriStar Film.

TRAMA DEL FILM TERAPIA D’URTO

Terapia d'urto 2003

Il film Terapia d’urto è una divertente commedia del 2003, diretta da Peter Segal, che narra le avventure di David, un uomo estremamente pacato ma con un passato tormentato. La sua vita tranquilla viene sconvolta quando un equivoco lo porta a essere condannato a seguire delle sessioni di gestione della rabbia tenute dal singolare dottor Buddy Rydell.

Tutto inizia quando David, interpretato da Adam Sandler, si ritrova coinvolto in una situazione paradossale durante un volo per una riunione di lavoro. Dopo una serie di eventi imprevedibili, si ritrova a perdere la calma e a reagire in modo inusuale. Questo comportamento lo mette nei guai, e il destino vuole che il suo terapeuta per la gestione della rabbia sia proprio il bizzarro e prepotente Dr. Buddy Rydell, interpretato da Jack Nicholson.

La terapia di gestione della rabbia di Buddy è decisamente poco convenzionale, e inizialmente spaventa non poco il nostro protagonista. Tuttavia, man mano che le sedute proseguono, David inizia a comprendere che dietro le strambe trovate del dottore si cela un medico innovativo e determinato a guarire i suoi pazienti. Con il passare del tempo, la convivenza forzata tra David e Buddy si trasforma in un’avventura comica e difficile, ma alla fine, grazie all’aiuto del dottore eccentrico, David riesce a scontare la pena giudiziaria e a risolvere la sua crisi personale con la fidanzata Linda, interpretata da Marisa Tomei, diventata nel frattempo un’amica e complice di Buddy.

Il film affronta temi come la gestione delle emozioni, la crescita personale e l’importanza di affrontare i traumi del passato. Adam Sandler e Jack Nicholson offrono interpretazioni brillanti e coinvolgenti, rendendo il duo protagonista irresistibile e divertente da seguire.

“Terapia d’urto” è un film che mescola abilmente momenti comici e situazioni paradossali con tocchi di dramma, creando un’esperienza cinematografica apprezzabile sia per chi ama ridere che per chi cerca un po’ di riflessione sui temi della vita quotidiana. La chimica tra gli attori, insieme alla regia di Peter Segal, rende questo film un’opzione ideale per una serata di svago e spensieratezza.

Il cast del film è arricchito dalla presenza di talenti come Luis Guzman e Allen Covert, che contribuiscono a creare un mix di personalità accattivanti che rendono il film ancora più coinvolgente.

In sintesi, “Terapia d’urto” è un’opera cinematografica che offre un equilibrato mix di comicità, emozioni e riflessioni, grazie a una trama originale e a interpretazioni di alto livello. Consigliato per chi cerca un film leggero, divertente e al contempo stimolante per la mente.

  • Titolo Originale: Anger Management
  • Genere: Commedia, Drammatico
  • Durata: 1h 45m
  • Anno: 2003
  • Paese: USA
  • Regia: Peter Segal
  • Cast: Jack Nicholson, Adam Sandler, Marisa Tomei, Luis Guzman, Alleb Covert

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione