SWING KIDS – GIOVANI RIBELLI

Oggi in TV

Nella Germania del 1939, poco prima della Seconda Guerra Mondiale, un gruppo culturale ed estetico formato da giovani che amano la musica swing americana, si scontra con le idee del regime nazista.

Swing kids – Giovani ribelli è un film di genere drammatico del 1992, diretto da Thomas Carter, con Robert Sean Leonard e Christian Bale. Durata 114 minuti. Distribuito da Columbia Tri Star Films Italia 1993 – Hollywood Pictures Home Video.

TRAMA DEL FILM SWING KIDS – GIOVANI RIBELLI

Ad Amburgo nel 1939, mentre Hitler sta portando la Germania verso la guerra, i ragazzi iscritti alla Hitlerjugend, sottoposti ad una severa disciplina, vengono spinti da una propaganda al fanatismo verso il Fuhrer e all’odio verso gli ebrei. Ma un gruppo di giovani tedeschi ribelli detti “Swing Kids”, entusiasti della musica da ballo americana, ascoltano di nascosto dischi di Benny Goodman, Count Basic, vestono elegantemente all’inglese, portano i capelli piuttosto lunghi. Essi fanno della swing un simbolo di rivolta. Tre di loro, studenti diciassettenni, – Peter Muller, figlio di un grande violinista classico, morto in una prigione nazista; Thomas Berger, di ricca famiglia borghese e Arvid, un ebreo claudicante, chitarrista abilissimo e collezionista di dischi di swing – dovranno presto scontrarsi con la realtà del regime nazista e fare scelte determinanti…

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione