SCUOLA DI LADRI – PARTE SECONDA

Oggi in TV

I cugini Dalmazio e Egisto tentano di rubare in una sontuosa villa, ma la loro inesperienza compromette il loro astuto piano. Decidono allora di chiedere aiuto allo zio, che fingendo di essere cieco, li assiste nell’attuazione di un grande colpo. Il loro piano sembra funzionare alla perfezione, ma non tutto va come previsto e la situazione si complica mettendo a rischio non solo il loro piano ma anche la loro vita. Il film offre una trama avvincente e ricca di colpi di scena, in cui i personaggi dovranno confrontarsi con le loro scelte e il valore della lealtà.

Scuola di ladri parte seconda è un film di genere comico del 1987, diretto da Neri Parenti, con Paolo Villaggio e Massimo Boldi. Durata 96 minuti. Distribuito da C.D.I. (1987) – VIVIVIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO.

TRAMA DEL FILM SCUOLA DI LADRI – PARTE SECONDA

Scuola di Ladri - Parte Seconda 1987

Scuola di ladri – Parte seconda è una commedia italiana del 1987, diretta da Neri Parenti e interpretata da Paolo Villaggio, Massimo Boldi, Enrico Maria Salerno, Florence Guérin e John Richardson. Il film racconta la storia dei cugini Siraghi, appena usciti rispettivamente dal manicomio e dalla prigione, che vengono accolti dal loro zio Aliprando, organizzatore dei loro precedenti colpi. Questa volta, però, i due decidono di essere più furbi e di agire autonomamente, mettendo in atto una grossa rapina in una banca.

La trama del film è arricchita dalla presenza di personaggi caratteristici e divertenti, come lo stesso zio Aliprando, interpretato magistralmente da Paolo Villaggio, che con il suo tipico stile comico riesce a conquistare il pubblico. Anche Massimo Boldi e Enrico Maria Salerno non sono da meno, dando vita ai personaggi dei cugini Siraghi, che con le loro stramberie e le loro trovate cercano di portare a termine il colpo in modo originale e divertente.

Scuola di ladri – Parte seconda è un film che fa ridere ma che allo stesso tempo riesce a far riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni. Infatti, i due protagonisti, pur essendo dei ladri, hanno un certo senso della giustizia e cercano di mettere in atto il loro colpo senza arrecare danno a nessuno. In questo modo, il film rappresenta una sorta di critica sociale, mettendo in luce il problema della disoccupazione e della precarietà economica che spinge molte persone a compiere azioni illegali per sopravvivere.

In definitiva, Scuola di ladri – Parte seconda è una commedia divertente e intelligente, capace di far ridere ma anche di far riflettere. Grazie alla bravura del cast e alla regia di Neri Parenti, il film è diventato un classico del cinema italiano, apprezzato da molte generazioni di spettatori.

  • Titolo Originale: Scuola di ladri – Parte seconda
  • Genere: Commedia, Comico
  • Durata: 1h 36m
  • Anno: 1987
  • Paese: Italia
  • Regia: Neri Parenti
  • Cast: Paolo Villaggio, Massimo Boldi, Enrico Maria Salerno, Florence Guérin, John Richardson

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione