SCUOLA DI LADRI

Oggi in TV

Tre individui che conducono una vita modesta, cercando di cavarsela in ogni modo possibile. Aliprando, un uomo che si spaccia per il loro zio, li coinvolge in una nuova avventura: formare una banda di ladri. Grazie alle abilità di Aliprando, i tre apprendono rapidamente le tecniche necessarie per compiere audaci rapine alle gioiellerie più ricche della città. Con il passare del tempo, il loro successo cresce e con esso anche il rischio di essere scoperti dalle autorità. Riusciranno i protagonisti a sottrarsi alla giustizia o finiranno in prigione?

Scuola di ladri è un film di genere comico del 1986, diretto da Neri Parenti, con Paolo Villaggio e Massimo Boldi. Durata 96 minuti. Distribuito da C.D.I. – COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO, VIVIVIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO.

TRAMA DEL FILM SCUOLA DI LADRI

Scuola di ladri 1986

Il film Scuola di Ladri, diretto da Neri Parenti, è una commedia italiana del 1986 che racconta la storia di tre cugini che vivono in condizioni precarie e non si conoscono tra di loro. Il loro destino si intreccia quando lo zio paralitico li raduna e li coinvolge in un’attività criminale: quella di diventare ladri professionisti.

I protagonisti sono interpretati da un cast di grande successo, tra cui spiccano Paolo Villaggio, Massimo Boldi, Antonio Barros, Enrico Maria Salerno, Barbara Scoppa e Lino Banfi. Insieme, i tre cugini riescono a compiere un colpo grosso, ma vengono derubati dallo zio stesso che li ha messi sulla strada della criminalità. La trama del film si sviluppa attorno alle peripezie dei tre protagonisti, che cercano in ogni modo di recuperare il bottino e vendicarsi dello zio.

La durata del film è di circa un’ora e mezza, durante la quale lo spettatore viene coinvolto dalle avventure dei tre cugini, che cercano di rimediare alla sfortuna che li ha colpiti. Scuola di Ladri è una commedia che mescola perfettamente momenti di comicità e di tensione, in cui il cast di attori riesce a rendere al meglio la personalità dei personaggi, creando un’atmosfera divertente e coinvolgente per il pubblico. Il film è ambientato in Italia e mostra alcune delle tipiche situazioni quotidiane del paese, con un tocco di ironia che rende il tutto ancora più divertente.

In conclusione, Scuola di Ladri è un classico della commedia italiana che, grazie alla regia di Neri Parenti e alla bravura del cast di attori, è riuscito a conquistare il cuore del pubblico. La trama, ricca di colpi di scena e situazioni esilaranti, è perfettamente bilanciata, offrendo al pubblico un’esperienza di intrattenimento coinvolgente e divertente. Un film che merita sicuramente di essere visto e rivisto, soprattutto per chi ama la commedia all’italiana e il cinema d’autore.

  • Titolo Originale: Scuola di Ladri
  • Genere: Commedia, Comico
  • Durata: 1h 36m
  • Anno: 1986
  • Paese: Italia
  • Regia: Neri Parenti
  • Cast: Paolo Villaggio, Massimo Boldi, Antonio Barros, Enrico Maria Salerno, Barbara Scoppa, Lino Banfi

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione