SALTO NEL BUIO

Oggi in TV

A causa di un disguido, un tenente dell’esercito, miniaturizzato per un esperimento, viene iniettato nel corpo di un uomo ipocondriaco.

Salto nel buio è un film di genere avventura, azione, commedia, fantascienza del 1987, diretto da Joe Dante, con Dennis Quaid e Martin Short. Durata 120 minuti. Distribuito da Warner Bros Italia (1987) – Warner Home Video.

TRAMA DEL FILM SALTO NEL BUIO

Film Salto nel buio 1987

Il film Salto nel buio ci porta in un’avventura entusiasmante e coinvolgente. La trama ci introduce a Tuck Pendelton, un coraggioso pilota collaudatore che si offre volontario per un esperimento di miniaturizzazione. Tuttavia, le cose prendono una piega inaspettata quando invece di essere iniettato nel corpo di un coniglio come previsto, finisce dentro il corpo di un impiegato timido e goffo. Da qui inizia un’avventura avvincente, poiché Tuck si trova braccato da scienziati concorrenti e da un gruppo di malviventi determinati ad appropriarsi dell’invenzione per i propri scopi loschi.

Il film, diretto con maestria da Joe Dante e prodotto da Steven Spielberg, offre una combinazione perfetta di fantascienza, avventura, azione e comicità. La performance del cast è eccezionale, con Dennis Quaid nel ruolo del coraggioso Tuck Pendelton, Martin Short nei panni dell’impiegatuccio goffo e ipocondriaco, e Meg Ryan che aggiunge un tocco di romanticismo alla storia.

Tra inseguimenti frenetici, momenti di tensione e gag comiche, il film cattura l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine. La regia di Joe Dante si distingue per la sua abilità nel bilanciare gli elementi di suspense e azione con momenti di leggerezza e umorismo.

La fotografia e la colonna sonora contribuiscono ulteriormente a creare l’atmosfera vibrante e coinvolgente del film, trasportando gli spettatori in un viaggio emozionante attraverso il corpo umano e oltre.

Salto nel buio non è solo un’avventura spettacolare, ma offre anche spunti di riflessione su temi più profondi, come il coraggio, l’amicizia e la ricerca dell’identità. La sua capacità di combinare intrattenimento e significato lo rende un’opera cinematografica indimenticabile, amata da pubblico e critica.

Il film ha lasciato un’impronta duratura nella cultura popolare, grazie alla sua trama innovativa, al suo cast stellare e alla sua esecuzione impeccabile. Anche dopo anni dalla sua uscita, Salto nel buio continua a essere apprezzato dai fan di ogni età, dimostrando il suo impatto culturale e la sua rilevanza tematica ancora oggi.

Approfondimento sui protagonisti

Nel film, il coraggioso pilota Tuck Pendelton, interpretato da Dennis Quaid, si offre volontario per un esperimento di miniaturizzazione che lo porterà in un’avventura straordinaria all’interno del corpo umano. Martin Short brilla nel ruolo dell’impiegato goffo e ipocondriaco che diventa involontariamente l’ospite di Tuck. Meg Ryan aggiunge un tocco di romanticismo interpretando il ruolo della fidanzata di Tuck, coinvolta nel pericoloso intrigo.

Regia e Stile Cinematografico

Joe Dante dirige il film con maestria, bilanciando abilmente momenti di suspense, azione e comicità. Il suo stile distintivo porta lo spettatore in un viaggio emozionante e coinvolgente attraverso il corpo umano e oltre.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia vibrante e la colonna sonora avvincente contribuiscono a creare l’atmosfera straordinaria del film, trasportando gli spettatori in un’avventura indimenticabile.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il film affronta temi universali come il coraggio, l’amicizia e la ricerca dell’identità, offrendo spunti di riflessione profonda all’interno di un’avventura spettacolare.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Salto nel buio ha lasciato un’impronta duratura nella cultura popolare, grazie alla sua trama innovativa, al suo cast stellare e alla sua esecuzione impeccabile.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto ampi consensi da parte del pubblico e della critica, apprezzato per la sua combinazione di intrattenimento e significato.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Anche dopo anni dalla sua uscita, Salto nel buio continua a essere amato dai fan di ogni età, dimostrando il suo impatto culturale e la sua rilevanza tematica ancora oggi.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel cast del film figurano anche altri personaggi secondari che contribuiscono a arricchire la trama e l’atmosfera della storia. Kevin McCarthy offre una performance memorabile nel ruolo di uno degli scienziati concorrenti di Tuck, aggiungendo ulteriori tensioni e intrighi alla narrazione.

  • Titolo Originale: Innerspace
  • Genere: Fantascienza, Avventura, Azione, Commedia
  • Durata: 2h
  • Anno: 1987
  • Paese: USA
  • Regia: Joe Dante
  • Cast: Dennis Quaid, Martin Short, Meg Ryan, Kevin McCarthy

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione