RAMBO 2 – LA VENDETTA

Oggi in TV

Mentre è ai lavori forzati, John Rambo ottiene la libertà a condizione che torni in Vietnam per liberare gli ultimi prigionieri americani.

Rambo 2 – La vendetta è un film di genere azione del 1985, diretto da George P. Cosmatos, con Sylvester Stallone e Richard Crenna. Durata 94 minuti. Distribuito da Medusa Film.

TRAMA DEL FILM RAMBO 2 – LA VENDETTA

Rambo 2 - La vendetta 1958

Il film Rambo 2 – La vendetta ci trasporta in una travolgente storia di azione e avventura, ambientata durante gli anni ’80. Il protagonista, John Rambo, interpretato magistralmente da Sylvester Stallone, è un ex soldato reduce dalla cruenta guerra in Vietnam. Dopo essere stato condannato ai lavori forzati, Rambo riceve una proposta insolita ma allettante da parte del Colonnello Trautman, suo ex comandante e amico. La libertà anticipata in cambio di una nuova missione in Vietnam.

La missione affidata a Rambo è di vitale importanza: ritrovare e liberare i prigionieri statunitensi ancora trattenuti nei campi militari vietnamiti. La sfida è enorme, ma Rambo accetta l’incarico e si avventura nel pericoloso territorio del Vietnam. Durante il suo percorso, fa la conoscenza di Marshall Murdock, interpretato da Charles Napier, un funzionario governativo responsabile delle missioni speciali, che si unisce a lui nell’impresa.

La trama prende una svolta intensa quando Rambo, durante un’ardita infiltrazione, raggiunge un campo di concentramento. Qui, si trova di fronte a una realtà agghiacciante: numerosi prigionieri americani ridotti in uno stato di disperazione e sofferenza. Nonostante le istruzioni di Murdock di documentare la situazione con fotografie, Rambo decide di mettere da parte l’aspetto formale della missione e compie un gesto di coraggio umanitario, liberando un prigioniero che era stato crocifisso su un albero.

Tuttavia, questa azione di Rambo scatena una serie di eventi pericolosi. Durante il ritorno verso la base, l’uomo che comanda l’imbarcazione tradisce Rambo e Co Bao, interpretata da Julia Nickson-Soul, cercando di consegnarli al nemico. Ma Rambo dimostra ancora una volta la sua tenacia e la sua abilità di combattimento, liberandosi degli intrusi e proteggendo la vita di Co Bao e dell’uomo appena liberato.

Nel frattempo, Trautman riesce a convincere Murdock e il suo gruppo a tornare in Vietnam per recuperare Rambo. Tuttavia, quando giungono sul luogo, scoprono che Rambo è stato tradito dal gruppo di soldati americani e lasciato indietro. Così, Rambo si ritrova a combattere contro i vietnamiti da solo, senza alcun aiuto esterno.

Rambo 2 – La vendetta è un’epica avventura che mescola coraggio, lealtà e vendetta. Rambo dimostra le sue abilità di combattimento e la sua determinazione senza limiti, affrontando i nemici con tattiche di guerriglia e mettendo in atto un piano audace per liberare i prigionieri di guerra rimasti. La sua lotta personale per la giustizia e la libertà si svolge in un contesto di tensione politica e conflitti internazionali, rendendo il film un’esperienza emozionante di azione e suspense.

Diretto con maestria da George Pan Cosmatos, il film è un’icona del cinema d’azione, capace di suscitare forti emozioni e coinvolgere gli spettatori in una trama avvincente. La performance di Sylvester Stallone nel ruolo di John Rambo cattura perfettamente lo spirito del personaggio, trasmettendo al pubblico la sua forza, la sua determinazione e la sua vulnerabilità interiore.

Rambo 2 – La vendetta è una produzione statunitense che ha lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico. Il regista George Pan Cosmatos ha saputo guidare un cast di talentuosi attori, tra cui Richard Crenna, Charles Napier, Steven Berkoff e Julia Nickson-Soul, nella creazione di un film coinvolgente e memorabile.

Con una durata di 1 ora e 34 minuti, il film offre un’esperienza cinematografica intensa e appassionante, ricca di colpi di scena e momenti indimenticabili. Rambo 2 – La vendetta è una delle pietre miliari del genere d’azione, la cui eredità continua a vivere oggi, rappresentando un’icona culturale e un punto di riferimento per gli amanti dell’azione e del cinema di avventura.

  • Titolo Originale: Rambo – First Blood Part II
  • Genere: Azione, Avventura, Thriller, Guerra
  • Durata: 1h 34m
  • Anno: 1985
  • Paese: USA
  • Regia: George Pan Cosmatos
  • Cast: Sylvester Stallone, Richard Crenna, Charles Napier, Steven Berkoff e Julia Nickson-Soul.

Approfondimento sui protagonisti

Il film Rambo 2 – La vendetta è noto per il personaggio iconico di John Rambo, interpretato da Sylvester Stallone. Rambo è un ex soldato reduce dalla guerra in Vietnam, un uomo di poche parole ma con una forza fisica e mentale straordinaria. La sua determinazione nel combattere per la giustizia e la libertà è il cuore pulsante della trama. Accanto a Rambo, troviamo il Colonnello Trautman, interpretato da Richard Crenna, un personaggio chiave che ha una profonda connessione con Rambo e lo coinvolge nella missione cruciale. La relazione tra questi due protagonisti offre un’ulteriore dimensione emotiva al film.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Rambo 2 – La vendetta è affidata a George Pan Cosmatos, che guida con maestria il film attraverso un mix di azione, avventura, thriller e guerra. Il suo stile cinematografico coinvolgente cattura l’energia e la tensione della storia, offrendo al pubblico una visione avvincente delle gesta di John Rambo.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura efficacemente l’atmosfera claustrofobica dei campi di concentramento vietnamiti e la bellezza maestosa del paesaggio. La colonna sonora contribuisce a creare un’atmosfera intensa e drammatica, sottolineando le emozioni dei momenti chiave della trama.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Rambo 2 – La vendetta affronta temi profondi come il sacrificio, la lealtà, la sopravvivenza e la lotta per la giustizia. Il film offre anche una riflessione sugli effetti devastanti della guerra e sulle conseguenze che essa ha sui soldati coinvolti.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Ambientato durante gli anni ’80, il film riflette il clima politico e sociale dell’epoca, con riferimenti alla guerra del Vietnam e alla politica estera americana. Il suo impatto culturale è evidente, influenzando il genere d’azione e diventando un’icona cinematografica.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Rambo 2 – La vendetta ha ricevuto recensioni miste dalla critica, ma è stato un successo al botteghino, conquistando il pubblico con la sua azione avvincente e la performance straordinaria di Sylvester Stallone.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare, diventando un simbolo dell’eroismo d’azione degli anni ’80. Affrontando temi profondi e attuali, continua a essere una pietra miliare del genere cinematografico d’azione.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Il cast di Rambo 2 – La vendetta include anche Charles Napier nel ruolo di Marshall Murdock, un funzionario governativo ambiguo, e Julia Nickson-Soul nel ruolo di Co Bao, una donna vietnamita che diventa un importante alleato di Rambo. Altri personaggi secondari contribuiscono a rendere la trama ancora più avvincente, offrendo una gamma diversificata di interazioni e dinamiche nel film.

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione