QUEEN E SLIM

Oggi in TV

In Ohio, durante il loro primo appuntamento, un uomo e una donna afroamericani vengono fermati dalla polizia per una piccola infrazione stradale. La situazione si evolve rapidamente, con conseguenze imprevedibili e tragiche, quando l’uomo è costretto ad agire in legittima difesa uccidendo il poliziotto.

Queen & Slim è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Melina Matsoukas, con Daniel Kaluuya e Jodie Turner-Smith. Uscita al cinema il 05 marzo 2020. Durata 132 minuti. Distribuito da Universal Pictures.

TRAMA DEL FILM QUEEN & SLIM

Film Queen & Slim 2019

Il film Queen & Slim racconta l’incontro casuale tra l’avvocata Queen interpretata da Jodie Turner-Smith e il commesso Slim interpretato da Daniel Kaluuya, entrambi afroamericani, avvenuto attraverso l’app di incontri Tinder. Sebbene il primo incontro sembri non scatenare una particolare chimica, il destino prende una svolta drammatica quando, durante il tragitto verso casa, vengono fermati da un agente di polizia. La situazione si deteriora rapidamente e Queen viene ferita a una gamba, mentre Slim, per autodifesa, è costretto a uccidere il poliziotto.

Sconvolti dagli eventi e consapevoli delle gravi implicazioni che li attendono, Slim e Queen prendono una decisione audace: fuggire. Tuttavia, la loro fuga è ben presto al centro dell’attenzione nazionale, quando il video dell’incidente si diffonde viralmente. Nonostante le avversità, la coppia continua la sua fuga disperata attraverso gli Stati Uniti, cercando di sfuggire alla caccia delle forze dell’ordine.

Una delle caratteristiche più affascinanti di Queen & Slim è la rappresentazione della crescente solidarietà della comunità afroamericana nei confronti dei due protagonisti. Mentre attraversano il paese, incontrano sostenitori che offrono loro rifugio e sostegno, simboleggiando la forza e la resilienza delle comunità marginalizzate.

Approfondimento sui protagonisti

Queen, interpretata da Jodie Turner-Smith, è un’affermata avvocata con una forte determinazione e un senso acuto di giustizia. La sua trasformazione da una professionista sicura di sé a una fuggitiva disperata mette in luce la sua resilienza e il suo coraggio di fronte alle avversità.

Slim, interpretato da Daniel Kaluuya, è un uomo comune che si trova improvvisamente coinvolto in una situazione estrema. La sua crescita personale durante la fuga mette in evidenza la sua forza interiore e la sua capacità di adattarsi a circostanze straordinarie.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Melina Matsoukas dona al film una vibrante energia visiva, caratterizzata da una fotografia coinvolgente e da una narrazione avvincente. L’uso sapiente delle location e delle inquadrature contribuisce a creare un’atmosfera intensa e carica di tensione, mantenendo lo spettatore incollato allo schermo per tutta la durata del film.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di Queen & Slim cattura magnificamente l’essenza dei paesaggi americani attraverso una combinazione di panorami mozzafiato e dettagli intimi. La colonna sonora, curata con cura, accompagna perfettamente le emozioni dei protagonisti, amplificando l’impatto emotivo delle scene chiave.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il film affronta temi complessi come la brutalità della polizia, la discriminazione razziale e il concetto di giustizia. I paralleli con eventi reali aggiungono un ulteriore strato di profondità al racconto, spingendo gli spettatori a riflettere sulle ingiustizie presenti nella società contemporanea.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Ambientato negli Stati Uniti, Queen & Slim riflette le tensioni e le contraddizioni di una nazione divisa. La sua capacità di suscitare dibattiti e discussioni lo rende un importante contributo al panorama cinematografico contemporaneo.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, elogiando le performance degli attori principali e la regia di Matsoukas. Tuttavia, alcune critiche hanno sollevato interrogativi sulla verosimiglianza delle situazioni rappresentate e sulle scelte narrative.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Queen & Slim ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare, stimolando dibattiti e discussioni sulla brutalità della polizia e sulle disuguaglianze razziali. La sua capacità di connettersi con il pubblico e di affrontare questioni sociali cruciali ne ha fatto un punto di riferimento nel panorama cinematografico contemporaneo.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel cast di Queen & Slim figurano anche Bokeem Woodbine, Chloë Sevigny e Flea, che contribuiscono a creare un mondo ricco di personaggi sfaccettati e memorabili, offrendo uno sguardo più ampio sulle complesse dinamiche della società americana.

Segue un approfondimento sui protagonisti, la regia e lo stile cinematografico, la fotografia e la colonna sonora, i paragoni e i riferimenti a temi, l’approfondimento sul contesto e l’impatto, le critiche e la ricezione del pubblico, l’impatto culturale e la rilevanza tematica, e dettagli su altri personaggi secondari.

  • Titolo Originale: Queen & Slim
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 2h 5m
  • Anno: 2019
  • Paese: USA
  • Regia: Melina Matsoukas
  • Cast: Daniel Kaluuya, Jodie Turner-Smith, Bokeem Woodbine, Chloë Sevigny, Flea

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione