PROVOCAZIONE

Oggi in TV

Dopo la morte del marito, una donna si trasferisce su un’isola insieme alle due figliastre. L’ostilità latente tra quest’ultime e la vedova si palesa all’apparizione di Roberto, uno dei suoi ex amanti.

Provocazione è un film di genere drammatico del 1988, diretto da Piero Vivarelli, con Hula e Marino Masé. Durata 83 minuti.

TRAMA DEL FILM PROVOCAZIONE

Film Provocazione 1988

Il film Provocazione presenta una trama avvincente che ruota attorno a Vanessa, una donna vedova che, desiderosa di fornire alle sue disinibite figliastre una formazione filosofica, richiama un suo ex amante. Tuttavia, la situazione prende una svolta inaspettata quando le due giovani donne seducono l’uomo e complottano per eliminare Vanessa.

Il cast del film è guidato da interpretazioni coinvolgenti, con M. Pozzi che porta sullo schermo il personaggio di Vanessa, la donna al centro della storia. Accanto a lei, P. Scharbach offre una performance memorabile nel ruolo dell’ex amante coinvolto nel pericoloso intreccio familiare.

Nel contesto degli anni ’80 in Italia, il film si distingue per la sua audacia e la sua mescolanza di elementi piccanti e drammatici. La regia di Piero Vivarelli guida lo spettatore attraverso una narrazione avvincente, mantenendo alta la tensione fino alla sorprendente conclusione.

Approfondimento sui Protagonisti

Vanessa interpretata da M. Pozzi: Il personaggio principale del film, Vanessa è una donna vedova che si trova al centro di un intricato gioco di seduzione e tradimento. La sua vulnerabilità e la sua determinazione emergono attraverso l’interpretazione intensa di M. Pozzi, che porta sullo schermo la complessità emotiva del personaggio.

L’Amante interpretato da P. Scharbach: L’ex amante di Vanessa rappresenta una figura ambigua, coinvolta nel pericoloso gioco delle sue figliastre. P. Scharbach porta sullo schermo la magnetica presenza di questo personaggio, esplorando i suoi motivi e le sue emozioni con profondità e sfumature.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Piero Vivarelli si distingue per la sua capacità di creare tensione e atmosfera attraverso una serie di scelte visive e narrative. L’uso sapiente della fotografia e della messa in scena contribuisce a immergere lo spettatore nell’intimità e nella complessità delle relazioni tra i personaggi.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura l’atmosfera decadente degli anni ’80 in Italia, con una palette cromatica ricca di tonalità scure e suggestive luci d’atmosfera. La colonna sonora, con le sue note suggestive e inquietanti, sottolinea efficacemente le tensioni e i momenti di suspense del film.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Provocazione presenta una serie di riferimenti e paragoni che alimentano la complessità della sua trama. Dal confronto tra la moralità tradizionale e le pulsioni erotiche delle giovani protagoniste, al tema più ampio della manipolazione e del tradimento all’interno delle relazioni familiari, il film offre spunti di riflessione su temi universali e attuali.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Ambientato negli anni ’80 in Italia, Provocazione si colloca in un contesto sociale e culturale ricco di tensioni e cambiamenti. La sua esplorazione delle dinamiche familiari e delle relazioni interpersonali risuona con il pubblico, offrendo uno sguardo penetrante sulla condizione umana e sulle sue contraddizioni.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica e dal pubblico. Mentre alcuni hanno elogiato le interpretazioni coinvolgenti e la regia avvincente, altri hanno criticato la trama per la sua eccessiva provocazione e il suo tono melodrammatico. Tuttavia, Provocazione ha continuato a suscitare dibattiti e discussioni, diventando un punto di riferimento nel panorama cinematografico italiano degli anni ’80.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Nonostante le sue controversie, Provocazione ha lasciato un’impronta duratura nel panorama cinematografico italiano, contribuendo a ridefinire i confini del cinema erotico e drammatico. La sua esplorazione delle dinamiche familiari e dei desideri repressi continua a essere oggetto di studio e dibattito, confermando il suo status di cult movie.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Oltre ai protagonisti principali, il film presenta una serie di personaggi secondari che contribuiscono a arricchire la trama e l’atmosfera della storia. Tra questi, spiccano le figure delle disinibite figliastre di Vanessa, che rappresentano una forza destabilizzante all’interno della famiglia.

  • Titolo Originale: Provocazione
  • Genere: Piccante, Drammatico
  • Durata: 1h 20m
  • Anno: 1988
  • Paese: Italia
  • Regia: Piero Vivarelli
  • Cast: M. Pozzi, P. Scharbach

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione