PASSIONE RIBELLE

Oggi in TV

Due giovani texani, incuriositi dalla vita da cowboy, si recano in Messico ed uno dei due ha una relazione proibita con la figlia di un ricco proprietario terriero.

Passione ribelle è un film di genere drammatico del 2000, diretto da Billy Bob Thornton, con Matt Damon e Penélope Cruz. Uscita al cinema il 04 maggio 2001. Durata 116 minuti. Distribuito da Miramax Films – Sony Pictures Entertainment.

TRAMA DEL FILM PASSIONE RIBELLE

Passione ribelle 2000

Il film Passione ribelle è un avvincente western drammatico ambientato negli anni ’40, un’epoca di grandi cambiamenti nel mondo occidentale. Il protagonista, John Grady Cole, interpretato da Matt Damon, è un genuino cowboy, un uomo che trova la sua vera essenza nella vita all’aperto e nelle avventure a cavallo. La sua vita subisce una svolta drammatica quando sua madre vende il ranch di famiglia a una società petrolifera, segnando la fine di un’era e l’inizio di una nuova modernità.

Deciso a trovare una nuova via e a recuperare ciò che ha perso, Cole intraprende un viaggio verso il Messico insieme al suo intimo amico Lacey Rawlins, interpretato da Henry Thomas. Questa avventura si trasforma in un’esperienza emozionante e intensa, in cui i due cowboy si trovano di fronte a sfide inattese e a un incontro destinato a cambiare le loro vite per sempre. Durante il viaggio, si unisce a loro Jimmy Blevins, un ragazzo intraprendente che aggiunge un tocco di imprevedibilità alla storia.

Giunti in Messico, Cole e Rawlins vengono assunti nel ranch dell’aristocratico Don Hector de la Rocha y Villarreal, interpretato da Rubén Blades. In questo luogo incantevole e selvaggio, Cole si innamora di Alejandra, la bellissima figlia del proprietario, interpretata da Penélope Cruz. Tuttavia, il loro amore è ostacolato dalla disapprovazione della famiglia di Alejandra, determinata a separare i due giovani innamorati.

La trama si complica ulteriormente quando Cole e Rawlins vengono ingiustamente accusati di crimini che non hanno commesso e finiscono in una pericolosa prigione messicana, dove incontrano di nuovo Jimmy Blevins, le cui azioni hanno conseguenze tragiche. Nella prigione, i due cowboy devono lottare per la loro sopravvivenza, affrontando detenuti violenti e situazioni estreme.

Fortunatamente, la zia di Alejandra interviene per liberare Cole e Rawlins, imponendo loro però una condizione: devono allontanarsi per sempre dalla sua nipote. Mentre Rawlins decide di tornare al ranch dei suoi genitori in Texas, Cole non può resistere alla tentazione di cercare di ritrovare Alejandra, anche se ciò significa sfidare le volontà della sua famiglia e mettere a rischio la sua stessa vita.

Il film “Passione ribelle”, diretto da Billy Bob Thornton, affronta temi universali come l’amore, la libertà e la lotta per realizzare i propri sogni. La storia di John Grady Cole rappresenta la ricerca di un senso di appartenenza in un mondo in rapido cambiamento, una lotta per preservare le tradizioni e i valori che costituiscono la sua identità. Con una regia coinvolgente e interpretazioni di grande intensità da parte del cast, il film trasporta lo spettatore in un’avventura emozionante e indimenticabile, immergendolo nella bellezza e nella drammaticità del selvaggio West e del Messico degli anni ’40.

Il film, noto anche come “Passione ribelle”, è un’appassionante opera del genere western drammatico, che cattura immediatamente l’attenzione dello spettatore sin dalle prime scene. Diretto da Billy Bob Thornton nel 2000 negli Stati Uniti, il film ha una durata di 1 ora e 55 minuti. Il cast di attori è eccezionale, con Matt Damon nel ruolo del protagonista John Grady Cole, Henry Thomas nel ruolo di Lacey Rawlins, Penelope Cruz nel ruolo di Alejandra e Ruben Blades nel ruolo di Don Hector de la Rocha y Villarreal.

La trama si svolge attorno al giovane cowboy texano John Grady Cole, che si ritrova senza una casa dopo la vendita del ranch di famiglia nel 1949. Deciso a iniziare una nuova avventura, decide di attraversare il confine per il Messico insieme al suo amico Lacey Rawlins. Insieme, i due cavalcano per trovare lavoro e un nuovo scopo nella vita. Durante il loro viaggio, incontrano un ragazzo eccentrico di nome Jimmy Blevins, con cui stringono amicizia ma da cui si separano poco dopo.

Il destino li porta a lavorare nel ranch di Don Hector de la Rocha y Villarreal, un aristocratico messicano. Qui, John Grady Cole si innamora di Alejandra, la figlia del padrone di casa. Tuttavia, la loro relazione è ostacolata dalle rigide convenzioni sociali e dalla disapprovazione della famiglia di Alejandra. La situazione si complica ulteriormente quando John e Lacey vengono ingiustamente accusati di crimini e finiscono in una prigione messicana.

La prigione si rivela un luogo pericoloso, dove i due amici devono lottare per la loro sopravvivenza. Dopo una serie di eventi, vengono liberati grazie all’intervento della zia di Alejandra, ma a condizione che non si avvicinino più a lei. Nonostante la separazione, John non riesce a dimenticare Alejandra e decide di fare tutto il possibile per ritrovarla, anche se ciò significa affrontare nuovi pericoli e sfidare il destino.

“Passione ribelle” è una storia avvincente che affronta temi profondi come l’amore proibito, l’amicizia, l’identità e la lotta per la giustizia. Il film offre un’emozionante avventura nel selvaggio West e nel Messico degli anni ’40, con scenari suggestivi e una colonna sonora coinvolgente che contribuiscono a creare un’atmosfera unica. Le interpretazioni di Matt Damon, Henry Thomas, Penelope Cruz e Ruben Blades donano autenticità e profondità ai personaggi, trasmettendo le loro emozioni e i loro conflitti interiori.

Alla fine del film, John Grady Cole riflette sul suo passato e sulle scelte che ha fatto lungo il suo viaggio. Questa esperienza ha trasformato profondamente il suo modo di vedere la vita e lo ha portato a comprendere il vero significato dell’amore e dell’importanza di seguire il proprio cuore, anche quando la strada sembra difficile da percorrere.

“Passione ribelle” è un film imperdibile per gli amanti del genere western e per coloro che cercano una storia coinvolgente, emozionante e ricca di significato. La trama avvincente, le straordinarie interpretazioni degli attori e la regia di Billy Bob Thornton rendono questa pellicola un’opera da gustare e riflettere.

  • Titolo Originale: All the Pretty Horses
  • Genere: Western, Drammatico
  • Durata: 1h 55m
  • Anno: 2000
  • Paese: USA
  • Regia: Billy Bob Thornton
  • Cast: Matt Damon, Henry Thomas, Penelope Cruz, Ruben Blades

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione