PAPA’ GAMBALUNGA

Oggi in TV

Jervis Pendleton, un facoltoso uomo americano si addolora per la triste condizione di una giovane orfana di diciotto anni durante il suo viaggio attraverso la Francia. Decisamente determinato ad accrescere la qualità della sua vita, Jervis decide di segretamente pagare per l’istruzione della ragazza, fornendole così un futuro promettente, donandole l’opportunità di avere una vita migliore sulla quale ella potrà fare affidamento. In questo film viene raccontata la storia di come la vita di questa ragazza cambia radicalmente grazie al gesto gentile e premuroso di una persona. Sarà l’inizio di una serie di eventi che porteranno la ragazza non solo ad una vita più agiata ma anche a scoprire la bellezza dell’amore e dell’amicizia, facendole apprezzare il suo nuovo stile di vita che avrà una forte influenza sulla sua personalità e sul modo in cui lei percepirà il mondo.

Papà gambalunga è un film di genere commedia, musicale del 1955, diretto da Jean Negulesco, con Leslie Caron e Fred Astaire. Durata 126 minuti. Distribuito da FOX – 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT.

TRAMA DEL FILM PAPA’ GAMBALUNGA

Papà gambalunga 1955

Il film Papà gambalunga è una commedia musicale che ci racconta la storia di Jervis Pendleton, un uomo ricco che passa il suo tempo tra viaggi e la direzione della sua orchestra jazz. Durante una missione economica in Francia, incontra Julie, una giovane donna che si prende cura degli orfani in un istituto assistenziale. Nonostante i loro mondi siano completamente differenti, Jervis si innamora di Julie e decide di pagare le sue spese scolastiche in un collegio del Massachusetts senza rivelare la sua identità.

Il film è una simpatica variante della favola di Cenerentola, con l’aggiunta di elementi musicali e una trama che si dipana in modo garbato. Gli attori di “Papà gambalunga” offrono performance di qualità, in particolare Fred Astaire nel ruolo del protagonista, anche se ormai in età avanzata, dimostra di essere ancora un grande talento della danza. Le coreografie di Roland Petit sono altrettanto meravigliose e i pezzi musicali di Johnny Mercer sono orecchiabili e gradevoli.

La pellicola “Papà gambalunga” rappresenta l’America degli anni ’50, un’epoca in cui il cinema e la musica erano all’apice della loro popolarità. Il film evoca una sensazione di leggerezza e spensieratezza, senza rinunciare a messaggi importanti che permeano la trama. La storia d’amore tra Jervis e Julie è un esempio di come le differenze sociali e di classe possano essere superate dall’amore e dalla generosità. Inoltre, la figura paterna di Jervis nei confronti degli orfani rappresenta il desiderio di creare una società migliore attraverso l’educazione e il sostegno dei bambini più bisognosi.

In sintesi, “Papà gambalunga” è un film che offre una storia romantica e divertente insieme ad una colonna sonora piacevole. La regia di Jean Negulesco mette in evidenza le abilità artistiche dei protagonisti, creando così una pellicola indimenticabile. Se sei appassionato di commedie musicali o semplicemente ti piacciono le storie di amore e di crescita personale, questo film è sicuramente da vedere.

  • Titolo Originale: Daddy Long Legs
  • Genere: Commedia, Musicale
  • Durata: 2h 5m
  • Anno: 1955
  • Paese: USA
  • Regia: Jean Negulesco
  • Cast: Fred Astaire, Leslie Caron, Thelma Ritter, Terry Moore

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione