NON PER SOLDI MA PER DENARO

Oggi in TV

Un operatore televisivo integro si trova al centro di un dramma quando viene colpito da un atleta di colore durante una telecronaca. La situazione si complica ulteriormente quando il suo astuto cognato, un avvocato noto per le sue truffe, lo persuade a fingere una paralisi al fine di ottenere un cospicuo risarcimento.

Non per soldi… ma per denaro è un film di genere comico, commedia del 1966, diretto da Billy Wilder, con Jack Lemmon e Walter Matthau. Durata 100 minuti. Distribuito da DEAR UA – WARNER HOME VIDEO – ELLEU MULTIMEDIA.

TRAMA DEL FILM NON PER SOLDI MA PER DENARO

Film Non per soldi ma per denaro 1966

Il film Non per soldi… ma per denaro ci porta in una storia avvincente che ha come protagonisti Harry Hinkle, un operatore televisivo, e suo cognato Willie, un avvocato. La trama si sviluppa quando Harry viene coinvolto in un incidente durante la ripresa di una partita di football americano al Cleveland Stadium. L’incidente scaturisce da un duro scontro con il giocatore dei Cleveland Browns, Luther “Boom Boom” Jackson, che lo porta in ospedale.

La trama prende una svolta interessante quando Willie decide di sfruttare l’incidente di Harry per ottenere un cospicuo rimborso dall’assicurazione, nonostante le lesioni di Harry non siano gravi. Qui entra in gioco l’ingegno dei protagonisti: Harry decide di fingere di essere invalido per intascare l’assicurazione. Questo è solo l’inizio di una serie di eventi comici e avvincenti che coinvolgono anche la sua ex-moglie Sandy, che torna nella vita di Harry con motivazioni nascoste.

Approfondimento sui protagonisti

I protagonisti di questa storia sono Harry Hinkle, interpretato da Jack Lemmon, e Willie Gingrich, interpretato da Walter Matthau. Harry è un operatore televisivo che si trova coinvolto in un incidente che cambierà radicalmente la sua vita. Walter Matthau, nei panni di Willie, è l’avvocato cognato di Harry che lo convince a sfruttare la situazione per ottenere un grande rimborso dall’assicurazione. La chimica tra i due attori è palpabile, e la loro recitazione regala momenti di comicità irresistibile.

Regia e Stile Cinematografico

Il film è diretto dal leggendario regista Billy Wilder, noto per la sua abilità nel dirigere commedie brillanti. In “Non per soldi… ma per denaro”, Wilder mette in scena la trama con maestria, mantenendo un ritmo vivace e coinvolgente. Il suo stile registico contribuisce a far emergere la comicità della situazione, con un tocco di sarcasmo e ironia che rendono il film unico nel suo genere.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di Joseph LaShelle contribuisce a catturare l’atmosfera dei luoghi e delle situazioni, mentre la colonna sonora accompagna in modo efficace le diverse scene del film, enfatizzando le emozioni dei personaggi.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Non per soldi… ma per denaro” affronta temi come l’inganno, l’avidità e il desiderio di migliorare la propria situazione finanziaria. Il film mette in luce quanto le persone siano disposte a fare per ottenere il denaro, ma allo stesso tempo fa emergere la fragilità delle relazioni umane e il desiderio di redenzione.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film è stato prodotto nel 1966, in un’epoca in cui le commedie brillanti avevano un grande seguito. Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui l’Oscar per il Miglior Attore non Protagonista a Walter Matthau. La sua trama avvincente e le brillanti interpretazioni lo rendono ancora oggi un film amato dal pubblico.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica, che ha elogiato la regia di Billy Wilder e le performance degli attori. Il pubblico ha apprezzato il suo umorismo intelligente e la sua capacità di far riflettere sulle debolezze umane.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

“Non per soldi… ma per denaro” continua ad essere un film di culto nel genere delle commedie brillanti. La sua storia intramontabile sulla tentazione del denaro e la redenzione umana rimane rilevante anche oggi.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel corso del film, incontriamo anche altri personaggi interessanti, come il detective Chester Purkey, interpretato da Ron Rich, che tenta di smascherare l’inganno di Harry e Willie. Inoltre, Boom Boom Jackson, il giocatore di football interpretato da Cliff Osmond, aggiunge un tocco di empatia e umanità alla storia.

“Non per soldi… ma per denaro” è una commedia avvincente che mescola abilmente umorismo e riflessione sulla natura umana. La regia di Billy Wilder e le performance degli attori principali lo rendono un film da non perdere per gli amanti della commedia classica.

  • Titolo Originale: The Fortune Cookie
  • Genere: Commedia, Comico
  • Durata: 2h 05m
  • Anno: 1966
  • Paese: USA
  • Regia: Billy Wilder
  • Cast: Jack Lemmon, Walter Matthau, Ron Rich, Judi West, Cliff Osmond

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione