NATO IL 4 LUGLIO

Oggi in TV

Nel 1968, un Marine ferito tornava a casa dal Vietnam paralizzato e senza più alcun potere sul proprio corpo. Attraverso le difficili esperienze vissute come veterano invalido, arrivò pian piano a una profonda presa di coscienza per la pace e decise di dare una testimonianza della sua esperienza alla Convenzione Democratica del 1976.

Nato il quattro luglio è un film di genere drammatico, guerra del 1989, diretto da Oliver Stone, con Tom Cruise e Kyra Sedgwick. Durata 144 minuti. Distribuito da Universal Pictures.

TRAMA DEL FILM NATO IL 4 LUGLIO

Nato il 4 luglio 1990

Il film Nato il quattro luglio è un intenso dramma di guerra diretto da Oliver Stone e basato sulla vera storia di Ron Kovic, nato proprio il 4 luglio 1946, il giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti d’America. Sin dalla sua giovinezza, Ron ha vissuto immerso negli ideali americani, cresciuto in una famiglia cattolica e intraprendente. Con una passione per lo sport e una forte fede nei valori della sua nazione, decide di arruolarsi volontario nei Marines all’età di 18 anni, come atto di servizio verso la sua patria e seguendo le orme dei suoi antenati che avevano combattuto nelle guerre del passato.

Promosso sergente, nel 1967 viene inviato in Vietnam, dove si trova a fronteggiare l’orrore della guerra e a confrontarsi con le tragiche conseguenze che essa comporta. Testimone del massacro indiscriminato di civili, donne e bambini, Ron si scontra con il senso di colpa quando, in una battaglia caotica, uccide per errore il soldato Wilson. Tornato in patria con una grave lesione spinale che lo paralizza dalla vita in giù e lo rende anche impotente, scopre un paese profondamente mutato rispetto alle sue idee di eroismo e patriottismo. Nonostante si senta un eroe, la guerra non è più al centro dell’attenzione del Paese e Ron si ritrova a combattere contro la sua disabilità, che sembra non interessare nessuno.

L’unico appoggio che trova è nell’amico Timmy, anch’egli un reduce ferito con problemi di tossicodipendenza. Nel tentativo di reinserirsi nella società, Ron riallaccia i rapporti con Donna, l’amore del suo passato diventata un’attivista pacifista. Grazie a lei, inizia a vivere la vita in modo diverso, ma le sue esperienze sul campo di battaglia hanno profondamente scosso la sua fede, portandolo ad affrontare scontri sempre più aspri con la sua famiglia. Deciso a trovare una sorta di pace interiore, decide di trasferirsi a Villa Dulce, una comunità di reduci di guerra al confine con il Messico, ma ciò che scopre lì lo sconvolge a tal punto che decide di fare un cambiamento radicale nella sua vita.

Ron intraprende un viaggio di auto-riflessione, affrontando il suo passato e confessando il suo rimorso alla famiglia di Wilson. Pur non ottenendo perdono, percepisce che hanno compreso la sua drammatica situazione. Deciso a combattere contro la guerra e a difendere i diritti dei reduci, Ron si unisce al movimento di protesta e partecipa a una manifestazione a Miami nel 1972. Nonostante gli sforzi per farsi ascoltare durante la convention del Partito Repubblicano, viene respinto insieme agli altri reduci, subendo l’aggressione violenta della polizia.

Solo dopo altri quattro anni di lotta e la pubblicazione della sua autobiografia, Ron riesce finalmente a rivolgere la parola alla nazione durante la convention del Partito Democratico del 1976, a New York. La sua testimonianza diventa un messaggio di pace e giustizia sociale, rappresentando il coraggio e la determinazione di un uomo che ha lottato per sopravvivere e trovare il suo posto nel mondo dopo essere stato devastato dalla guerra.

“Nato il quattro luglio” è un film che tocca il cuore e che ci fa riflettere sulla tragica realtà della guerra e sulle sue conseguenze profonde. Attraverso l’interpretazione straordinaria di Tom Cruise nel ruolo di Ron Kovic, lo spettatore viene coinvolto emotivamente nella storia di un uomo che ha affrontato le sfide più grandi e ha trovato la forza di non arrendersi, anche nelle circostanze più disperate. Il film offre uno sguardo intenso sulla storia americana degli anni ’60 e ’70, evidenziando le tragedie politiche e militari che hanno accompagnato la guerra in Vietnam.

“Nato il quattro luglio” è un’opera cinematografica che va oltre il semplice intrattenimento, spingendo il pubblico a riflettere sulle conseguenze della guerra e sulla lotta per la pace e la giustizia. Grazie alla regia di Oliver Stone e alle interpretazioni di un cast di talento, il film offre una narrazione coinvolgente e commovente della storia di Ron Kovic, un eroe pacifista che ha testimoniato la sua resilienza e il suo impegno per un mondo migliore.

  • Titolo Originale: Born on the Fourth of July
  • Genere: Drammatico, Guerra
  • Durata: 2h 20m
  • Anno: 1990
  • Paese: USA
  • Regia: Oliver Stone
  • Cast: Tom Cruise, Caroline Kava, Willem Dafoe, Tom Berenger, Raymond J. Barry, Kyra Sedgwick, Tom Sizemore

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione