MEZZO DESTRO MEZZO SINISTRO – 2 CALCIATORI SENZA PALLONE

Oggi in TV

La bella vedova Mirtila è proprietaria della Marchigiana, squadretta di provincia promossa alla prima serie calcistica. Compra due vecchi calciatori e un allenatore sudamericano per vincere la prima partita.

Mezzo destro, mezzo sinistro – Due calciatori senza pallone è un film di genere commedia del 1985, diretto da Sergio Martino, con Gigi Sammarchi e Andrea Roncato. Durata 93 minuti. Distribuito da DMV – AVO Film.

TRAMA DEL FILM MEZZO DESTRO MEZZO SINISTRO – 2 CALCIATORI SENZA PALLONE

Mezzo destro mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone 1985

Il film Mezzo destro, mezzo sinistro – Due calciatori senza pallone è una commedia italiana del 1985, diretta da Sergio Martino, che narra una storia avventurosa nel mondo del calcio. Il protagonista, Andrea Margheritoni (interpretato da Andrea Roncato), è un ex calciatore italiano di talento, ma la sua carriera ha subito una brusca interruzione a causa di una situazione imbarazzante. Durante una partita negli Stati Uniti, decide di farsi espellere volontariamente per poter sedurre la moglie dell’arbitro, ma finisce per ricevere una sonora lezione e deve tornare in Italia.

Una volta nel Bel Paese, Andrea si trova davanti alla possibilità di rilanciare la sua carriera grazie all’aiuto del suo vecchio amico e calciatore Gigi Cesarini (interpretato da Gigi Sammarchi). La loro speranza risiede nella “Marchigiana”, una modesta squadra di provincia che si è appena guadagnata la promozione alla serie A e cerca giocatori di talento per affrontare la competizione di alto livello.

Tuttavia, anziché concentrarsi sul miglioramento delle proprie abilità sportive, Andrea si lascia distrarre dal fascino di Mirtilla (interpretata da Milena Vukotic), la bellissima e vivace vedova proprietaria dell’azienda sponsor della squadra. Le sue energie vengono deviate verso la conquista di questa affascinante donna, mentre il rendimento della squadra in campionato ne risente gravemente.

La situazione sembra irrimediabile, ma tutto cambia quando la squadra assume un nuovo allenatore, l’argentino Juan Carlos Fulgencio (interpretato da Leo Gullotta). L’arrivo di Fulgencio porta una ventata di speranza, e la squadra riesce a ottenere un sorprendente pareggio contro il temibile Napoli, guidato dalla leggenda del calcio Diego Armando Maradona e da Bruno Giordano.

Il nuovo allenatore decide di portare la squadra in ritiro in un luogo isolato, cercando di creare una coesione di gruppo e migliorare le prestazioni dei giocatori. In questa situazione, Andrea e Gigi cercano una via di fuga, ma le loro speranze vengono infrante quando vengono scoperti da Fulgencio e puniti con l’esclusione dalla formazione titolare.

Tuttavia, il destino sorride ad Andrea in una partita di Mitropa Cup in Germania. Subentrando dalla panchina, deve dimostrare il proprio valore e riscattarsi dopo una serie di avversità. Compiendo una straordinaria rimonta, segna due gol e salva un altro sulla linea, dimostrando di essere ancora un calciatore di talento. Ma non è solo il successo sul campo a cambiare le cose: Andrea avrà anche l’opportunità di conquistare il cuore della bella giornalista Daniela.

“Mezzo destro, mezzo sinistro – Due calciatori senza pallone” è una commedia coinvolgente e avvincente che mescola abilmente il mondo del calcio con una storia di avventure, amicizia e amori improbabili. Il film ci tiene incollati allo schermo, mostrando le vicissitudini di una squadra che, nonostante tutte le difficoltà, cerca di risalire la china e raggiungere il successo nel competitivo mondo del calcio italiano. Con un cast eccezionale, una regia solida e un mix di momenti esilaranti e emozionanti, questa pellicola continua ad essere un classico intramontabile nel panorama cinematografico italiano.

  • Titolo Originale: Mezzo destro mezzo sinistro – 2 calciatori senza pallone
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 1985
  • Paese: Italia
  • Regia: Sergio Martino
  • Cast: Gigi Sammarchi, Andrea Roncato, Milena Vukotic, Isabel Russinova

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione