L’ASSISTENTE SOCIALE TUTTO PEPE

Oggi in TV

Nadia, un’affascinante assistente sociale, viene assegnata a una vivace borgata popolata da personaggi eccentrici che cercano di guadagnarsi da vivere attraverso piccoli crimini, ma con scarso successo. La sua arrivo sconvolge l’equilibrio precario della comunità, mentre si addentra nei loro storie, speranze e frustrazioni. Attraverso il suo sguardo curioso e compassionevole, scopriremo un mondo colorato di personaggi unici, ognuno con la propria lotta personale e desiderio di miglioramento. Ispirata dalla resilienza e dalla forza di volontà che incontra, Nadia si impegna a offrire sostegno e opportunità a questi individui, spingendoli a rinunciare alla via del crimine e a cercare una vita migliore. Il film ci offre un’intensa e coinvolgente esplorazione della complessità umana, mostrando come la gentilezza e l’empatia possano trasformare le vite delle persone e creare un impatto duraturo sulla comunità.

L’assistente sociale tutto pepe è un film di genere commedia del 1981, diretto da Nando Cicero, con Gigi Ballista e Nadia Cassini. Durata 91 minuti. Distribuito da M FIORITO.

TRAMA DEL FILM L’ASSISTENTE SOCIALE TUTTO PEPE

L'assistente sociale tutto pepe 1981

Il film L’assistente sociale tutto pepe è l’affascinante storia di Nadia, una giovane e avvenente assistente sociale. Il suo lavoro la porta in una borgata, un quartiere popolare e vivace, abitato da personaggi eccentrici che cercano di sopravvivere con piccoli crimini, ma senza grandi risultati.

Nadia si immerge in questa realtà affascinante e caotica, dove si scontrerà con individui dai trascorsi controversi. Questi strani personaggi sono costretti ad affrontare una serie di sfide quotidiane nel tentativo di tirare avanti e trovare un equilibrio tra la vita difficile e la volontà di ottenere qualcosa di più dalla vita.

La protagonista, con il suo aspetto affascinante, viene inviata in questa comunità con un compito importante: offrire un aiuto concreto a coloro che ne hanno bisogno. Tuttavia, Nadia si troverà coinvolta in situazioni che vanno oltre il suo ruolo di assistente sociale. Le sue azioni la porteranno a scontrarsi con le sue paure più profonde e a mettere in discussione le proprie convinzioni.

La trama si sviluppa in un crescendo di eventi, culminando in un punto cruciale quando Nadia si innamora di Bel Ami, un malvivente di piccolo calibro. Questo incontro sconvolgerà le sue priorità e la trascinerà in un intricato colpo criminale che coinvolge un prezioso oggetto religioso.

Nel corso del film, Nadia dovrà affrontare una serie di sfide personali e professionali. Sarà costretta a mettere in discussione la propria integrità morale e a fare delle scelte che potrebbero influenzare la sua carriera e la sua vita. Riuscirà a salvare quelle poche famiglie che, in fondo, cercano solo un aiuto sincero e genuino?

“L’assistente sociale tutto pepe” è un film che offre una riflessione sulla complessità umana e sulla capacità di riscatto individuale. Con la sua combinazione di commedia e un tocco di piccantezza, il film cattura l’attenzione dello spettatore, offrendo una prospettiva avvincente sulla vita di Nadia e dei personaggi che la circondano.

Diretto da Nando Cicero e interpretato da un cast eccezionale che include Irene Papas, Renzo Montagnani, Nadia Cassini, Fiorenzo Fiorentini e Gigi Ballist, il film offre una panoramica divertente e coinvolgente di una realtà sociale complessa, ricca di sfumature e contraddizioni.

“L’assistente sociale tutto pepe” è una commedia piccante che, nonostante sia stato girato nel 1981, continua a essere una visione intrigante e apprezzata dal pubblico. La sua trama coinvolgente e il ritmo serrato lo rendono un film da non perdere per chi è interessato a una storia coinvolgente che mette in luce l’importanza del coraggio, della resilienza e della ricerca del significato nella vita quotidiana.

  • Titolo Originale: L’assistente sociale tutto pepe
  • Genere: Commedia, Piccante
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1981
  • Paese: Italia
  • Regia: Nando Cicero
  • Cast: Irene Papas, Renzo Montagnani, Nadia Cassini, Fiorenzo Fiorentini, Gigi Ballist

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione