LA PELLE CHE ABITO

Oggi in TV

La trama del film ruota attorno a un chirurgo plastico che, in seguito alla tragica perdita della moglie in un grave incidente automobilistico, si impegna a sviluppare una pelle artificiale che potrebbe potenzialmente salvarla. Tuttavia, per realizzare questo ambizioso progetto, egli si trova nella necessità di reperire un soggetto umano da utilizzare come cavia. Attraverso la trama avvincente, il film esplora le sfide etiche e scientifiche affrontate dal protagonista nel suo sforzo di creare una pelle artificiale e di ridare vita alla sua amata. Con un mix coinvolgente di suspense e dramma, il film offre uno sguardo appassionante su quanto si può andare oltre i limiti per raggiungere un obiettivo personale così intenso. L’emozionante viaggio del protagonista verso la speranza e la redenzione offre un’esperienza cinematografica avvincente e riflessiva, che mette in discussione le nostre concezioni di amore, sacrificio e delle possibilità scientifiche.

La pelle che abito è un film di genere thriller, drammatico del 2011, diretto da Pedro Almodovar, con Antonio Banderas e Elena Anaya. Uscita al cinema il 23 settembre 2011. Durata 120 minuti. Distribuito da Warner Bros. Pictures Italia.

TRAMA DEL FILM LA PELLE CHE ABITO

La pelle che abito 2011

Il film La pelle che abito, diretto da Pedro Almodovar nel 2011, è un avvincente thriller drammatico che si svolge nella città di Toledo nel 2012. La trama ruota attorno al protagonista, il chirurgo plastico Robert Ledgard, interpretato da Antonio Banderas. Ledgard ha perso la moglie, Gal, in un tragico incidente stradale che ha causato un incendio, e da allora ha dedicato dodici anni della sua vita a sperimentare una pelle sintetica che avrebbe potuto salvarla.

Ledgard è un uomo ossessionato dalla morte della moglie e di sua figlia Norma. Vive nella sua sontuosa casa-clinica in compagnia della fedele domestica Marillia, interpretata da Marisa Paredes. Tuttavia, la sua tranquillità viene interrotta quando un criminale psicopatico di nome Zeca, figlio di Marillia, arriva in clinica in cerca di rifugio. Zeca, in fuga dalle autorità, crede di riconoscere in Vera, la bellissima ragazza che vive nella clinica, la sua amante Gal, creduta morta nell’incidente stradale.

Questa rivelazione scatena una serie di eventi inaspettati. Zeca imprigiona Marillia e violenta Vera, ma viene ucciso da Ledgard quando quest’ultimo torna alla clinica. Quella stessa notte, Marillia rivela a Vera un segreto sconvolgente: sia Zeca che Robert sono in realtà suoi figli, anche se entrambi sono cresciuti all’oscuro di questa verità. Robert è stato adottato dalla famiglia per cui Marillia lavorava, mentre Zeca è stato portato dal padre a Bahia per svolgere attività illegali legate al narcotraffico.

Il film si spinge ancora più in profondità nella storia di Robert e Gal. Prima dell’incidente, la coppia aveva una figlia di nome Norma. Norma aveva sviluppato una grave fobia sociale dopo la morte della madre e Robert aveva cercato di aiutarla portandola al matrimonio di una sua paziente, dove aveva conosciuto Vicente, un giovane consumatore di ecstasy. Vicente aveva tentato di avvicinarsi a Norma, ma lei si era opposta. Questo aveva scatenato un tragico evento che aveva portato Norma all’insanità mentale e aveva innescato la spirale di violenza di Robert.

Dopo il suicidio di Norma, Robert aveva intrapreso una serie di interventi chirurgici su Vicente, trasformandolo in una donna identica a Gal, che era Vera. Con il tempo, Vera sembra innamorarsi di Robert e accetta la sua nuova identità, diventando una compagna perfetta per lui. Tuttavia, la tensione aumenta quando Vera ruba la pistola di Robert e lo uccide a tradimento. Marillia interviene, ma viene anch’essa uccisa. Vera scappa e si rifugia nel negozio di vestiti dove sua madre lavorava, rivelando la sua vera identità alla commessa Cristina e alla madre stessa.

“La pelle che abito” è un film che affronta temi complessi come l’ossessione, la vendetta e l’identità. Attraverso una narrazione avvincente e un cast eccezionale, il regista Pedro Almodovar porta gli spettatori in un viaggio emotivo e psicologico intenso. Il film offre una visione inquietante sulle conseguenze della ricerca ossessiva di un uomo per la perfezione e sulla distorsione dell’identità umana. Con uno stile visivamente accattivante e una trama ricca di colpi di scena, “La pelle che abito” cattura l’attenzione del pubblico fino all’ultima scena, lasciando spazio a riflessioni profonde sulle ambiguità della natura umana e sul potere distruttivo dell’ossessione.

  • Titolo Originale: La piel que habito
  • Genere: Thriller, Drammatico
  • Durata: 1h 57m
  • Anno: 2011
  • Paese: Spagna
  • Regia: Pedro Almodóvar
  • Cast: Antonio Banderas, Elena Anaya, Marisa Paredes, Blanca Sua’rez, Eduard Ferna’ndez, Fernando Cayo, Jose’ Luis Gomez, Jan Cornet, Ba’rbara Lennie, Isabel Blanco

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione