LA FIERA DELLA VANITA’

Oggi in TV

Nonostante provenisse da umili origini, una giovane donna è riuscita a scalare i gradini della società inglese nel XIX secolo. La sua determinazione e la sua abilità le hanno permesso di raggiungere un livello sociale superiore e di ottenere un riconoscimento meritato. La sua storia dimostra che il successo non dipende solo dalle origini, ma anche dall’impegno e dalla volontà di migliorarsi.

La fiera della vanità è un film di genere drammatico, sentimentale del 2004, diretto da Mira Nair, con Reese Witherspoon e James Purefoy. Uscita al cinema il 11 marzo 2005. Durata 110 minuti. Distribuito da Eagle Pictures (2005).

TRAMA DEL FILM LA FIERA DELLA VANITA’

Film La fiera della vanità 2004

Il film La Fiera della Vanità è un affascinante adattamento del romanzo omonimo di William Makepeace Thackeray, ambientato nell’Inghilterra dell’inizio del XIX secolo. La storia segue il percorso di Becky Sharp (interpretata da Reese Witherspoon), una giovane donna proveniente da una famiglia povera di Londra. La sua ambizione e la sua intelligenza la spingono a cercare di salire la scala sociale sfruttando il suo fascino e la sua astuzia.

Nel contesto della società britannica del tempo, la differenza di status sociale è un tema centrale. Becky è determinata a raggiungere il successo a ogni costo, ma le sue scelte avranno delle conseguenze impreviste sulla sua vita sentimentale. L’amicizia con Amelia Sedley (interpretata da Romola Garai), una donna virtuosa ma ingenua, prova a sostenere Becky nei momenti difficili, ma la sete di potere e il desiderio di successo la porteranno su un percorso incerto.

Il cast di attori di prim’ordine, tra cui Gabriel Byrne nei panni del marchese di Steyne, contribuisce a rendere il film una vera e propria esperienza cinematografica. La regista Mira Nair ha saputo portare sullo schermo la trama in modo fedele al romanzo originale, catturando l’essenza dei personaggi e dei loro conflitti.

I Destini Intrecciati: Amore, Ambizione e Tragedia

La trama si svolge nel Regno Unito del 1802, in un’epoca in cui la fortuna e il destino erano strettamente legati al proprio status sociale di nascita. Becky Sharp, figlia di un pittore e di una cantante d’opera francese, ha una visione chiara del suo futuro: sposarsi con un nobile ricco per garantirsi una vita agiata. Tuttavia, il suo primo tentativo di conquistare Joseph, il fratello di Amelia, viene ostacolato da George Osborne, il fidanzato di Amelia, che ritiene Becky inadatta alla sua famiglia di alta classe.

Becky trova lavoro come istitutrice nella casa di Sir Pitt, un nobile decaduto, e qui inizia il suo percorso verso il successo. Il suo incontro con Rawdon Crawley, un giovane ufficiale, la porta a sposarsi in segreto, ma il destino si fa beffe di lei quando scopre che è stata cancellata dal testamento di una zia di Rawdon.

Nel frattempo, la famiglia Sedley subisce una grave crisi finanziaria, e Amelia, incinta, sposa George. Quest’ultimo, tuttavia, è più interessato a Becky che alla moglie. La guerra napoleonica cambierà il corso degli eventi, portando alla morte di George nella battaglia di Waterloo e al dolore eterno di Amelia.

Le Conseguenze delle Scelte: Trionfo e Caduta

Becky, diventata madre, si lega al marchese di Steyne per sopravvivere. La loro collaborazione le apre le porte dell’alta società londinese, ma quando Rawdon scopre la verità sulla sua ricchezza nascosta, il loro matrimonio naufraga.

La vita di Amelia si fa sempre più difficile, ma il sacrificio di Dobbin, l’amico segreto innamorato di lei, la sostiene. Tuttavia, quando Dobbin decide di lasciare Amelia a causa di un litigio con Becky, Amelia scopre una verità sconvolgente che cambierà il corso della sua vita.

La storia si conclude con un incontro tra Becky e il figlio di Amelia, mentre Dobbin parte per sempre. Becky trova un nuovo inizio quando Joseph, il fratello di Amelia, ritorna in scena e la chiede in matrimonio. Questa nuova avventura li porterà in India.

La Fiera della Vanità: Un Film Che Appassiona e Commuove

“La Fiera della Vanità,” diretto da Mira Nair, è un film che appassiona e commuove, portando gli spettatori in un viaggio attraverso le ambizioni, le scelte e le conseguenze dei personaggi. Il film ci ricorda che il successo e il denaro possono avere un prezzo elevato, ma che alla fine, l’amore e l’amicizia sono i veri tesori della vita.

Con un cast di attori eccezionali e una sceneggiatura fedele all’originale, “La Fiera della Vanità” è un’opera cinematografica che continua a ispirare riflessioni sulla società e sulle relazioni umane, dimostrando che i temi affrontati sono sempre attuali, nonostante l’ambientazione storica.

  • Titolo Originale: Vanity Fair
  • Genere: Drammatico, Sentimentale
  • Durata: 2h 20m
  • Anno: 2004
  • Paese: USA, UK, Irlanda
  • Regia: Mira Nair
  • Cast: Reese Witherspoon, Romola Garai, Jonathan Rhys-Meyers, Gabriel Byrne, Jim Broadbent

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione