IO E MARILYN

Oggi in TV

Gualtiero Marchesi è un uomo di 44 anni che è stato appena lasciato dalla moglie Ramona, che lavora nel circo del nuovo compagno Pasquale, un domatore di leoni e lanciatore di coltelli, il quale ha in affidamento la figlia di Gualtiero e Ramona, Martina, che lavora con la madre al circo.

Io & Marilyn è un film di genere commedia del 2009, diretto da Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni e Suzie Kennedy. Uscita al cinema il 18 dicembre 2009. Durata 96 minuti. Distribuito da Medusa.

TRAMA DEL FILM IO E MARILYN

Film Io & Marilyn 2009

Il film Io & Marilyn si avventura nel vivace mondo della commedia italiana. Gualtiero Marchesi, idraulico quarantaquattrenne, affronta il turbamento del divorzio dalla moglie Ramona, che ora vive con il nuovo compagno Pasquale, un domatore di circo, insieme alla loro figlia Martina, anch’essa artista circense.

La vita di Gualtiero prende una svolta inaspettata quando, in una serata tra amici, decide di partecipare a una seduta spiritica. Insieme al cugino pasticciere Massimo, al fidanzato e socio di quest’ultimo, Petronio, e a Jolanda, Gualtiero invoca per gioco lo spirito di Marilyn Monroe. A sorpresa, il fantasma della celebre diva appare davvero, ma solo a Gualtiero, causandogli non poche perplessità.

Questo incontro insolito porta Gualtiero a consultare uno psichiatra, il dottor Verdicchio, che gli diagnostica la “sindrome di Pignac”. Consigliato dal medico a interagire con la presenza che crede di vedere, Gualtiero si lascia coinvolgere da Marilyn, che diventa una sorta di mentore spirituale.

Sperando di riunire la sua famiglia, Gualtiero tenta di riconquistare Ramona, ma gli eventi prendono una piega inaspettata. Durante il matrimonio di Ramona con Pasquale, Gualtiero si rende conto che la vera donna importante nella sua vita è sua figlia Martina. Un colpo di scena lo porta a confrontarsi con la propria coraggiosità e a comprendere meglio le proprie priorità.

Il film, pur essendo una commedia leggera, tocca temi come l’importanza delle relazioni familiari, il coraggio di affrontare le proprie paure e l’impalpabile linea tra realtà e fantasia. “Io & Marilyn” offre un mix di umorismo e riflessioni sulla vita, accompagnato da una narrazione ricca di colpi di scena e momenti divertenti.

Approfondimento sui protagonisti

I protagonisti di “Io & Marilyn” rappresentano una gamma di personaggi diversi e interessanti. Gualtiero, il personaggio principale, è un uomo alle prese con le sfide della vita quotidiana e della paternità. La sua evoluzione nel corso del film mostra un percorso di crescita personale e di comprensione dei propri valori. Marilyn Monroe, sebbene appaia come un fantasma, riveste un ruolo chiave nel film, fungendo da guida spirituale per Gualtiero. La sua presenza è una metafora dell’influenza che i sogni e gli ideali possono avere sulla nostra vita.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Leonardo Pieraccioni in “Io & Marilyn” si distingue per il suo approccio leggero e giocoso alla narrativa. Pieraccioni utilizza elementi comici per affrontare temi profondi come l’amore, la famiglia e il confronto con l’ignoto. Il suo stile si caratterizza per una narrazione fluida che equilibra momenti umoristici con riflessioni più serie.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film gioca un ruolo fondamentale nel creare l’atmosfera leggera e divertente che lo contraddistingue. La scelta dei colori vivaci e delle inquadrature dinamiche contribuisce a rendere la storia coinvolgente e piacevole. La colonna sonora, con le sue melodie orecchiabili, accentua i momenti chiave del film, supportando l’umorismo e l’emotività della narrazione.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Io & Marilyn” può essere paragonato ad altre commedie italiane che esplorano temi simili, come l’importanza della famiglia, le difficoltà relazionali e l’incontro con l’insolito. Il film si distingue per il suo modo unico di combinare il realismo della vita quotidiana con elementi fantastici e soprannaturali.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

“Io & Marilyn” si inserisce nel panorama del cinema italiano come una commedia che, pur mantenendo un tono leggero, riesce a toccare temi universali e a offrire spunti di riflessione. Il suo impatto nel genere thriller è significativo, poiché rappresenta una rara fusione di commedia e elementi soprannaturali, contribuendo in modo originale alla cinematografia contemporanea.

Questo approccio narrativo rende “Io & Marilyn” un film che non solo intrattiene ma stimola anche una riflessione sul significato più profondo delle relazioni umane e sul valore della famiglia e dell’autoaccettazione.

  • Titolo Originale: Io e Marilyn
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 36m
  • Anno: 2009
  • Paese: Italia
  • Regia: Leonardo Pieraccioni
  • Cast: Leonardo Pieraccioni, Suzie Kennedy, Massimo Ceccherini, Biagio Izzo, Luca Laurenti, Rocco Papaleo, Francesco Guccini

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione