INDOVINA CHI VIENE A NATALE

Oggi in TV

E’ Natale: Giulio e Marina, una coppia di imprenditori, attende l’arrivo dei familiari nel proprio cottage innevato per trascorrere le vacanze invernali tutti insieme. Nel frattempo, un uomo vede i figli della compagna per la prima volta, ma questi fanno di tutto per cacciarlo di casa.

Indovina chi viene a Natale? è un film di genere commedia del 2013, diretto da Fausto Brizzi, con Claudio Bisio e Angela Finocchiaro. Uscita al cinema il 19 dicembre 2013. Durata 94 minuti. Distribuito da Medusa Film.

TRAMA DEL FILM INDOVINA CHI VIENE A NATALE

Film Indovina chi viene a natale 2013

Il film Indovina chi viene a Natale? è una commedia natalizia diretta da Fausto Brizzi. Questa pellicola ci porta nel cuore di una famiglia estesa che si riunisce per festeggiare il Natale, segnando un momento cruciale dopo la scomparsa del patriarca, il celebre cantante Leonardo Sereni.

Giulio (interpretato da Diego Abatantuono) e Marina (interpretata da Angela Finocchiaro), una coppia di imprenditori con una fabbrica di panettoni, decidono di ospitare i loro parenti nel loro cottage innevato per le festività natalizie. La loro figlia psicologa, Valentina (interpretata da Cristiana Capotondi), si presenta alla riunione portando con sé il suo nuovo fidanzato, Francesco (interpretato da Raoul Bova). Francesco sembra essere un uomo straordinario, ma c’è un dettaglio particolare che genera dubbi nei genitori di Valentina: è disabile a causa di un incidente che gli ha fatto perdere gli arti superiori.

Chiara (interpretata da Claudia Gerini), la seconda figlia di Leonardo e Emma, è una madre di due bambini, Azzurra e Filippo, avuti dallo stesso marito. Dopo tante delusioni amorose, sembra finalmente aver trovato l’uomo giusto in Domenico (interpretato da Claudio Bisio), un maestro elementare. Tuttavia, i figli di Chiara non vedono di buon occhio l’ennesimo compagno della madre e fanno di tutto per ostacolare la loro relazione. Questo porta a una serie di equivoci e dispetti a discapito di Domenico. La situazione si complica ulteriormente quando Chiara decide di cacciare Domenico di casa, ma alla fine, grazie alle confessioni dei bambini, lui fa ritorno.

Inoltre, vi è Antonio (interpretato da Carlo Buccirosso), il figlio nato da una relazione extra-coniugale di Leonardo, che è sposato con Elisa e ha tre bambini. Inizialmente, Giulio e Marina non accettano il fatto che la loro figlia stia con un uomo disabile, ma Francesco dimostra di potersi gestire autonomamente nonostante la sua condizione. Nel frattempo, i figli di Chiara non vogliono che la madre stia con un altro uomo e cercheranno di ostacolare la loro relazione. Domenico si troverà quindi a giustificarsi e a superare vari equivoci creati dai bambini di Chiara. Tuttavia, alla fine, la verità verrà a galla, e la famiglia riuscirà a trovare la propria armonia in questa festa natalizia.

Approfondimento sui protagonisti

Nel film “Indovina chi viene a Natale?”, i protagonisti sono i membri della famiglia Sereni, che rappresentano una varietà di personalità e storie di vita. Giulio e Marina, interpretati da Diego Abatantuono e Angela Finocchiaro, sono una coppia di imprenditori con una fabbrica di panettoni. Sono i padroni di casa e cercano di mantenere un’atmosfera natalizia accogliente nonostante le complicazioni che sorgono durante le festività.

Valentina, la figlia interpretata da Cristiana Capotondi, porta il suo nuovo fidanzato Francesco, interpretato da Raoul Bova, alla riunione natalizia. Valentina è una psicologa, mentre Francesco, nonostante la sua disabilità, è un uomo straordinario che si adatta alla sua condizione con grande forza e determinazione.

Chiara, interpretata da Claudia Gerini, è la seconda figlia di Leonardo e Emma. È una madre di due bambini e ha attraversato relazioni complicate in passato. Domenico, interpretato da Claudio Bisio, è il suo attuale compagno e un maestro elementare. La relazione tra Chiara e Domenico è messa alla prova dai gelosi figli di Chiara, Azzurra e Filippo.

Antonio, il figlio avuto da Leonardo da una relazione extraconiugale, è interpretato da Carlo Buccirosso. È sposato con Elisa e ha tre bambini. La sua presenza nella famiglia Sereni porta ulteriori dinamiche e sfide.

Il film ruota attorno alle relazioni e agli equivoci che si verificano tra questi personaggi durante le festività natalizie, con un tocco di umorismo e commedia.

Regia e Stile Cinematografico

“Indovina chi viene a Natale?” è diretto da Fausto Brizzi, noto per il suo talento nella realizzazione di commedie divertenti. Il film presenta uno stile cinematografico leggero e giocoso, perfetto per una commedia natalizia. La regia di Brizzi cattura l’atmosfera delle festività natalizie, con scenari innevati e una famiglia allargata riunita in una casa di campagna.

Il film utilizza una serie di dialoghi brillanti e situazioni comiche per far emergere i conflitti e le dinamiche tra i personaggi. La regia si concentra sulla rappresentazione autentica delle relazioni familiari, esplorando temi di amore, gelosia e accettazione durante il periodo natalizio.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura l’atmosfera natalizia con scene innevate e una luminosa decorazione natalizia. La casa di campagna diventa un ambiente accogliente e festoso, mentre la fotografia contribuisce a creare un’atmosfera magica durante le festività.

La colonna sonora del film è un mix di brani natalizi tradizionali e canzoni moderne che aggiungono un tocco di allegria e calore al film. La musica sottolinea le emozioni dei personaggi e contribuisce a creare una connessione emotiva con il pubblico.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il film “Indovina chi viene a Natale?” prende liberamente spunto dal film “Indovina chi viene a cena?” del 1967. Entrambi i film affrontano il tema delle relazioni familiari e delle sfide che sorgono quando le famiglie si riuniscono in occasione delle festività. Tuttavia, il film di Fausto Brizzi mette in scena queste dinamiche in un contesto natalizio, aggiungendo un elemento di festa e tradizione alla storia.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

“Indovina chi viene a Natale?” è stato distribuito nel 2013 in Italia ed è diventato un film popolare durante la stagione natalizia. Il contesto delle festività natalizie aggiunge un ulteriore livello di coinvolgimento emotivo per il pubblico, poiché molti spettatori possono identificarsi con le dinamiche familiari che si svolgono durante questo periodo dell’anno.

Il film ha ricevuto un certo numero di recensioni, alcune delle quali lo hanno criticato per mancanza di originalità nella sceneggiatura. Tuttavia, è stato apprezzato da molti spettatori per il suo umorismo leggero e per l’abilità nel trattare temi familiari in modo divertente.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Le critiche al film “Indovina chi viene a Natale?” sono state varie. Fabrizio Tassi di Cineforum ha espresso la sua delusione, definendo il film noioso e privo di idee. Ha inoltre sottolineato che il regista Brizzi non è riuscito a rendere la sceneggiatura più originale, poiché molte delle battute e delle situazioni sembravano già viste in altri film. Tuttavia, è importante notare che le opinioni sulla qualità di un film possono variare da persona a persona, e molti spettatori hanno apprezzato il film per il suo lato comico e la rappresentazione delle dinamiche familiari.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film “Indovina chi viene a Natale?” affronta temi universali legati alle relazioni familiari, all’accettazione e all’amore durante le festività natalizie. Questi temi resonano con molte persone, poiché il periodo natalizio spesso riporta le famiglie insieme e porta alla luce dinamiche complesse.

Nonostante le critiche, il film è diventato un classico natalizio in Italia, e molti spettatori lo guardano durante le festività per godere di una commedia leggera che celebra l’importanza della famiglia e dell’accettazione reciproca.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel cast del film “Indovina chi viene a Natale?” troviamo altri personaggi che aggiungono ulteriori sfumature alla storia. Tra questi ci sono Elisa (interpretata da Rosalia Porcaro), la moglie di Antonio, e Emma (interpretata da Isa Barzizza), la madre di Giulio e Chiara. Anche il figlio di Claudia Gerini, interpretato da Niccolò Calvagna, è un personaggio secondario che contribuisce alla trama.

Questi personaggi secondari interagiscono con i protagonisti principali e aggiungono ulteriori elementi di conflitto e umorismo alla storia complessa della famiglia Sereni durante le festività natalizie.

  • Titolo Originale: Indovina chi viene a natale?
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2013
  • Paese: Italia
  • Regia: Fausto Brizzi
  • Cast: Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Raoul Bova, Carlo Buccirosso, Angela Finocchiaro, Cristiana Capotondi, Claudia Gerini, Gigi Proietti

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione