IL TORMENTO E L’ESTASI

Oggi in TV

Quando Papa Giulio II commissionò a Michelangelo di affrescare la volta della Cappella Sistina, l’artista inizialmente rifiutò il progetto, ma presto si trovò costretto ad accettarlo contro la propria volontà.

IL TORMENTO E L’ESTASI è un film di genere biografico del 1965, diretto da Carol Reed, con Harry Andrews e Adolfo Celi. Durata 137 minuti. Distribuito da DEAR, FOX – 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT.

TRAMA DEL FILM IL TORMENTO E L’ESTASI

Film Il tormento e l'estasi 1965

Il film Il tormento e l’estasi ci trasporta nella magnifica Italia del Rinascimento, offrendo uno sguardo avvincente sulla vita del geniale artista italiano Michelangelo Buonarroti. Al centro della trama, vediamo Michelangelo impegnato nella creazione di quaranta statue destinate alla monumentale tomba di Papa Giulio II. Tuttavia, il destino ha in serbo per lui un’altra sfida straordinaria: decorare il soffitto della Cappella Sistina con un grandioso affresco.

Michelangelo, un uomo che si considera innanzitutto uno scultore e non un pittore, accoglie questo incarico con iniziale indifferenza. Il progetto non lo ispira e cerca inizialmente di sfuggirgli, addirittura ammalandosi e tentando la fuga. Tuttavia, il suo destino è inestricabilmente legato a questa missione, e contro la sua volontà, si ritroverà ad affrontarla con tutto sé stesso. Sarà proprio questa lotta interiore e la ricerca dell’ispirazione che lo porteranno a creare uno dei più grandi capolavori della storia dell’arte.

Nel contesto dell’Italia rinascimentale, Michelangelo continua a scolpire le statue per la tomba di Papa Giulio II, ma il suo percorso prende una svolta inaspettata quando viene incaricato di dipingere la Cappella Sistina. Inizialmente titubante, Michelangelo dipinge alcuni apostoli seguendo le indicazioni del Papa, ma si sente insoddisfatto e distrugge il suo lavoro. Superata questa crisi, si dedica anima e corpo al progetto, anche se costellato da malattie e tentativi di fuga.

La storia culmina con la comprensione di Michelangelo del profondo amore di Papa Giulio II per lui e la sua arte, che lo ispira a diventare un pittore straordinario. Questo dramma storico e biografico, diretto da Carol Reed e interpretato da un talentuoso cast, offre uno sguardo coinvolgente sulla lotta interiore di Michelangelo e il suo contributo alla pittura internazionale.

Questo film è un’opportunità unica per immergersi nella vita e nell’arte di uno dei più grandi artisti della storia e comprendere la sua lotta, il suo tormento e la sua ecstasi nel dare vita a opere immortali.

  • Titolo Originale: The Agony and the Ecstasy
  • Genere: Storico, Biografico
  • Durata: 2h 15m
  • Anno: 1965
  • Paese: USA
  • Regia: Carol Reed
  • Cast: Rex Harrison, Diane Cilento, Harry Andrews, Tomas Milian

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione