IL NEGOZIATORE

Oggi in TV

L’agente di polizia Danny Roman si trova temporaneamente al centro di un cospirazione criminale, durante un’inchiesta su un caso di corruzione all’interno del dipartimento. Improvvisamente è accusato dell’omicidio di un collega. Al fine di evitare di finire in carcere, decise di prendere degli ostaggi per riscattarsi e svelare i colpevoli del macabro complotto.

Il negoziatore è un film di genere poliziesco, thriller del 1998, diretto da F. Gary Gray, con Samuel L. Jackson e Kevin Spacey. Durata 138 minuti. Distribuito da Warner Bros Italia – Warner Home Video.

TRAMA DEL FILM IL NEGOZIATORE

Film Il Negoziatore 1998

Il film Il Negoziazione è un thriller mozzafiato che segue la storia di Danny Roman, un eccezionale negoziatore della polizia di Chicago. Roman si ritrova improvvisamente al centro di un complesso complotto, accusato di corruzione e omicidio. Per dimostrare la sua innocenza, adotta una misura drastica: prende in ostaggio il personale di un ufficio.

La trama si intensifica con l’arrivo di Chris Sabian, un altro esperto negoziatore di Chicago, e del suo team. La sfida è capire le motivazioni dietro l’azione estrema di Roman. La storia cattura l’attenzione dello spettatore attraverso negoziati complessi e momenti carichi di emozione.

Roman, un tenente di polizia e ex soldato, è conosciuto per le sue abilità nei casi di rapimento e negoziati con ostaggi. La sua vita cambia drasticamente dopo aver ricevuto informazioni segrete su un uso illecito del fondo pensionistico del dipartimento. Questa rivelazione lo catapulta in una spirale di eventi che lo vedono principale sospettato dell’omicidio di un collega.

Senza distintivo e pistola, Roman affronta l’ostilità dell’investigatore Terence Niebaum, incaricato delle indagini. Per scoprire la verità, irrompe nell’ufficio di Niebaum, prendendo in ostaggio lui e altre persone, tra cui l’assistente amministrativo Maggie, il comandante della polizia Grant Frost e il truffatore Rudy Timmons.

Diretto da F. Gary Gray, “The Negotiator” è un mix di azione, poliziesco e thriller, che tiene lo spettatore incollato allo schermo. Il film vanta interpretazioni eccezionali di un cast che include Samuel L. Jackson, Kevin Spacey e altri.

Rilasciato nel 1998, “Il Negoziazione” mescola tensione, suspense e colpi di scena. La sfida tra i due negoziatori, Roman e Sabian, è uno dei momenti più elettrizzanti del film, con dialoghi serrati e profondi.

Il film si distingue come un thriller coinvolgente, offrendo riflessioni su giustizia e lealtà. È un’esperienza imperdibile per gli amanti del genere e per chi cerca una storia appassionante e ben articolata.

Roman, considerato il miglior negoziatore di Chicago in casi di rapimento, si trova incastrato in un complotto di accuse di omicidio e malversazione. Decide quindi di prendere in ostaggio il personale dell’ufficio degli Affari Interni, ribaltando il suo ruolo da negoziatore a sequestratore.

La colonna sonora del film è stata rilasciata su CD, edita da Restless Records e distribuita da BMG. Con un budget di 50 milioni di dollari, il film ha incassato circa 49 milioni a livello globale.

Il film, dedicato a J.T. Walsh, deceduto prima dell’uscita nelle sale, trae ispirazione dallo scandalo dei fondi pensione della polizia di St. Louis degli anni Ottanta e Novanta.

Approfondimento sui protagonisti

Danny Roman è un personaggio complesso, caratterizzato dalla sua abilità e determinazione. Ex soldato e negoziatore esperto, la sua vita subisce una svolta drammatica a causa delle accuse ingiuste. La sua lotta per la giustizia è il fulcro emotivo del film.

Chris Sabian, interpretato magistralmente, è l’altro protagonista chiave. La sua abilità di comprendere e negoziare in situazioni estreme lo rende un avversario degno di Roman.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di F. Gary Gray si distingue per la sua capacità di bilanciare azione e introspezione psicologica. Il ritmo serrato e la narrazione coinvolgente creano una tensione costante.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film enfatizza l’atmosfera tesa e drammatica. La colonna sonora aggiunge un ulteriore strato di tensione emotiva, guidando il ritmo del film.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Il Negoziazione” può essere paragonato ad altri thriller polizieschi per la sua narrazione intensa e i personaggi ben costruiti. I temi della giustizia e della corruzione sono trattati con un approccio realistico.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film riflette temi sociali reali, come la corruzione all’interno delle forze dell’ordine, rendendolo rilevante e attuale.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film è stato generalmente ben accolto sia dalla critica che dal pubblico, lodato per le sue interpretazioni e per la trama avvincente.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

“Il Negoziazione” ha lasciato un segno nella cultura popolare grazie alla sua trama avvincente e ai suoi personaggi memorabili.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

I personaggi secondari, come Maggie, Grant Frost e Rudy Timmons, contribuiscono alla ricchezza della storia, ognuno con il proprio ruolo chiave nella trama complessa del film.

  • Titolo Originale: The Negotiator
  • Genere: Azione, Poliziesco, Thriller
  • Durata: 2h 15m
  • Anno: 1998
  • Paese:
  • Regia: F. Gary Gray
  • Cast: Samuel L. Jackson, Kevin Spacey, David Morse, Paul Giamatti, Ron Rifkin

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione