IL CAPITALISTA

Oggi in TV

Nel cuore di questa emozionante storia cinematografica, un ricco magnate decide di destinare la sua sostanziosa eredità alla famiglia di una donna con cui aveva quasi contratto matrimonio in giovane età. Questo intrigante scenario familiare, fatto di segreti e conflitti mai sopiti, si svela attraverso le vite dei protagonisti, portando alla luce relazioni intricate e scelte di vita che cambieranno il destino di tutti i coinvolti. Un’entusiasmante narrazione che affronta temi universali di amore, eredità e riconciliazione, incanta gli spettatori in un viaggio avvincente attraverso le sfumature dell’animo umano e i legami familiari intricati.

Il capitalista è un film di genere commedia del 1952, diretto da Douglas Sirk, con Lynn Bari e Charles Coburn. Durata 89 minuti. Distribuito da UNIVERSAL.

TRAMA DEL FILM IL CAPITALISTA

Film Il capitalista 1952

Il film Il capitalista è una pellicola cinematografica che segna la prima apparizione di James Dean in un breve ruolo. Ambientato negli Stati Uniti durante i ruggenti anni venti, il film racconta la storia di Samuel Fulton, un anziano multimiliardario senza eredi diretti. Fulton decide di cambiare il corso della sua fortuna e nominare come suoi eredi i Blaisdell, una famiglia della piccola borghesia di provincia. La peculiarità sta nel fatto che Fulton non ha mai conosciuto personalmente i Blaisdell, ma è attratto da un legame del passato con una donna di questa famiglia, Lisa, che aveva scelto di sposare un altro uomo anziché lui.

Per conoscere meglio i Blaisdell e valutare come reagirebbero se ereditassero la sua fortuna, Fulton decide di intraprendere un’azione inaspettata. Si introduce nella loro vita sotto mentite spoglie, inizialmente come affittuario e poi come barista nel loro locale. Utilizzando il nome fittizio “Signor Smith,” Fulton osserva da vicino la famiglia e tenta un esperimento, donando in forma anonima 100.000 dollari alla famiglia Blaisdell. Questo dono inaspettato diventa il catalizzatore di una serie di eventi che cambieranno la dinamica familiare.

Tuttavia, l’arrivo del denaro innesca una serie di reazioni impreviste. La signora Blaisdell sviluppa complessi di superiorità e comincia a comportarsi come una gran dama. Insiste affinché il marito venda il suo negozio, costringe la figlia Milly a rompere il suo fidanzamento felice per unirsi a un uomo della buona società, che in realtà nasconde un lato oscuro. Nel frattempo, il figlio Howard si immerge in problemi legati al gioco d’azzardo. Milly viene persino coinvolta in un locale clandestino a causa del suo nuovo fidanzato, rischiando di essere arrestata.

Fortunatamente, il Signor Smith/Fulton non perde mai d’occhio i giovani Blaisdell. Riesce a evitare gravi conseguenze, facendo fuggire Milly prima dell’arrivo della polizia e riscattando la cambiale di Howard. Tuttavia, viene arrestato al posto dei giovani Blaisdell in entrambi i casi e rilasciato solo dietro cauzione.

Alla fine, il denaro donato da Fulton si esaurisce, e la situazione torna alla normalità. La signora Blaisdell deve abbandonare i suoi atteggiamenti da gran dama, il signor Blaisdell può riprendere la sua attività di piccolo commerciante, e Milly può finalmente sposare l’uomo che ama. Con l’obiettivo raggiunto, il Signor Smith/Fulton saluta la famiglia senza rivelare la sua vera identità, convinto che abbiano imparato la lezione. Nonostante ciò, Fulton decide di destinare comunque loro la sua intera fortuna.

“Il Capitalista” è una piccola commedia insolita diretta da Douglas Sirk, che ha inizio la sua collaborazione con l’attore Rock Hudson. Il film, del 1952, offre uno sguardo affascinante nella vita dei Blaisdell e nei loro cambiamenti a seguito dell’improvvisa eredità. Con una durata di 1 ora e 30 minuti, questo film unisce elementi di commedia e musical, offrendo una trama coinvolgente che tiene gli spettatori incollati allo schermo. La pellicola è ambientata negli Stati Uniti degli anni ’20, un’epoca affascinante e tumultuosa, aggiungendo ulteriore fascino alla storia. Il cast, composto da attori come Rock Hudson, Charles Coburn e Piper Laurie, offre interpretazioni memorabili che rendono “Il Capitalista” una pellicola imperdibile per gli amanti del cinema classico.

  • Titolo Originale: Has Anybody Seen My Gal
  • Genere: Commedia, Musical
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 1952
  • Paese: USA
  • Regia: Douglas Sirk
  • Cast: Rock Hudson, Charles Coburn, Piper Laurie

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione