I PICCOLI MAESTRI

Oggi in TV

Il film inizia nell’autunno del 1943 e racconta la storia di un gruppo di studenti universitari provenienti da Vicenza che si uniscono ai partigiani presso l’Altopiano dei Sette Comuni per opporsi all’invasione nazista. Tuttavia, a causa degli orrori della guerra che sperimentano sul campo, i ragazzi si rendono conto che non sono pronti a combattere da soli. Fortunatamente, incontrano un operaio, un marinaio, un sottoufficiale degli alpini e il loro professore, il rispettato Toni Giuriolo, che si uniscono a loro per offrire supporto e sostegno morale. Insieme a questo eterogeneo gruppo di persone, i giovani combattono con coraggio contro il regime oppressivo fino al loro ultimo respiro. Il film è un tributo ai veri eroi della seconda guerra mondiale che si sono sacrificati per la libertà e la giustizia.

I piccoli maestri è un film di genere drammatico del 1998, diretto da Daniele Luchetti, con Stefano Accorsi e Stefania Montorsi. Durata 116 minuti. Distribuito da CECCHI GORI DISTRIBUZIONE.

TRAMA DEL FILM I PICCOLI MAESTRI

I piccoli maestri 1998

Il film I piccoli maestri è uno straordinario racconto che ci porta indietro nel tempo fino all’autunno del 1943, quando un gruppo di studenti universitari decise di partire per l’altopiano di Asiago per combattere contro i nazisti. Non soltanto gli studenti si unirono, ma nell’impresa si unirono anche un operaio, un marinaio, un professore, e un giovane sottufficiale alpino, ognuno dei quali deciso a combattere per la propria liberazione.

Il regista Daniele Luchetti ha creato un’opera cinematografica di grande forza e potere evocativo, in grado di farci immergere completamente in quei terribili anni. Il film tocca il cuore con forza, attraverso una narrazione intensa e coinvolgente. Ci mostra la realtà della guerra e i suoi effetti devastanti, come gli studenti che, al loro primo scontro con i nazisti, sono costretti a comprendere la durezza della battaglia e la crudeltà dei combattimenti.

La trama è affascinante e coinvolgente, grazie alla presenza di personaggi memorabili, come il giovane alpino, dallo sguardo fiero e coraggioso, determinato a proteggere la sua patria, o l’operaio, con il suo forte senso di giustizia sociale. La regia di Daniele Luchetti è superba, e il cast di attori svolge un lavoro eccezionale, facendoci sentire come se fossimo davvero lì, con loro, a combattere la guerra. In conclusione, “I piccoli maestri” è un film che ci fa riflettere sulla brutale realtà della guerra e sulla forza degli individui nel combattere per la libertà e per i propri ideali.

  • Titolo Originale: I piccoli maestri
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 55m
  • Anno: 1998
  • Paese: Italia
  • Regia: Daniele Luchetti
  • Cast: Stefano Accorsi, Stefania Montorsi, Marco Paolini, Giorgio Pasotti

Fai una donazione