I NOSTRI SOGNI

Oggi in TV

Un giovane intraprendente, determinato a guadagnarsi da vivere con astuzia e acume, si trova però a ottenere scarso successo. Tuttavia, una coincidenza fortuita gli riserva un’opportunità inaspettata: il direttore di una rinomata azienda gli affida il compito di accompagnare al teatro la figlia di un contabile dell’azienda.

I nostri sogni è un film di genere commedia del 1943, diretto da Vittorio Cottafavi, con Vittorio De Sica e Maria Mercader. Durata 83 minuti. Distribuito da ENIC.

TRAMA DEL FILM I NOSTRI SOGNI

I nostri sogni 1943

Il film I nostri sogni racconta che un giovane intraprendente e senza un soldo in tasca, abile nel trovare soluzioni ingenue, si trova improvvisamente incaricato dal suo superiore di accompagnare la figlia di un contabile all’interno della loro azienda. Vedendo questa opportunità come un trampolino per fingersi un individuo ricchissimo, il giovane decide di portare la ragazza in un locale di lusso, creando un’atmosfera da sogno grazie alla sua fervida immaginazione.

Il protagonista di questa storia è un giovane uomo che si guadagna da vivere con ingegno e sfruttando al massimo la sua intelligenza, ma senza riuscire a ottenere alcun risultato tangibile. Tuttavia, per una felice coincidenza, riceve l’incarico da parte del direttore di una prestigiosa azienda di accompagnare al teatro la figlia di un contabile. Sfruttando l’occasione, il giovane si fa passare per il figlio del ricchissimo proprietario, scatenando il caos all’interno della famiglia borghese. Coinvolto nel gioco che ha iniziato, guida la gentile e ingenua ragazza nei luoghi più esclusivi della città, dove la sua fervida fantasia crea un’atmosfera da sogno. Tuttavia, come ogni gioco, anche questo ha una fine e il giovane ritorna alla sua vita precaria, pur essendo soddisfatto di aver sognato e fatto sognare almeno per un breve periodo di felicità.

“I nostri sogni” è una commedia italiana del 1943, diretta da Vittorio Cottafavi e interpretata da un talentuoso cast, tra cui spiccano Vittorio De Sica, Maria Mercader, Paolo Stoppa, Guglielmo Barnabò e Luigi Almirante. Con una durata di un’ora e cinque minuti, il film ci trasporta in un’epoca passata, immergendoci in una trama coinvolgente che mescola abilmente la realtà e la fantasia. Ambientato in Italia, “I nostri sogni” racconta la storia di un giovane squattrinato che, grazie alla sua abilità nel creare situazioni da sogno, trasforma la vita di una ragazza ingenua e apre le porte a un mondo lussuoso e affascinante.

Il regista Vittorio Cottafavi è riuscito a catturare l’essenza di un’epoca e a trasmetterla allo spettatore attraverso una commedia brillante e coinvolgente. I protagonisti, interpretati da Vittorio De Sica e Maria Mercader, sono affascinanti e magnetici sullo schermo, dando vita a una coppia di personaggi che riesce a far sognare il pubblico. Paolo Stoppa, Guglielmo Barnabò e Luigi Almirante completano il cast, regalando interpretazioni indimenticabili che arricchiscono ulteriormente la trama del film.

“I nostri sogni” è un’opera che rimane ancora oggi una pietra miliare del cinema italiano. La sua capacità di intrattenere, divertire e commuovere gli spettatori è intatta nonostante il passare degli anni. Grazie alla regia sapiente di Vittorio Cottafavi e alle brillanti performance del cast, il film si rivela un’esperienza cinematografica indimenticabile. Preparati a essere trasportato in un mondo di illusioni e sogni, in cui la fantasia prende vita e si fonde con la realtà, regalando momenti di pura magia sul grande schermo.

  • Titolo Originale: I nostri sogni
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 5m
  • Anno: 1943
  • Paese: Italia
  • Regia: Vittorio Cottafavi
  • Cast: Vittorio De Sica, Maria Mercader, Paolo Stoppa, Guglielmo Barnabò, Luigi Almirante

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione