I DUE EVASI DI SING SING

Oggi in TV

Franco e Ciccio, con un atto coraggioso, riescono a salvare la vita di Attanasia, il temuto capo della malavita di New York. In seguito a questo gesto eroico, Attanasia li accoglie nella sua sontuosa villa e propone loro una ricompensa straordinaria: trasformare Franco in un pugile di successo.

I due evasi di Sing Sing è un film di genere comico, commedia del 1964, diretto da Lucio Fulci, con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Durata 99 minuti. Distribuito da PANTA.

TRAMA DEL FILM I DUE EVASI DI SING SING

Film I due evasi di Sing Sing 1964

Il film I due evasi di Sing Sing ci porta nella frenetica New York, dove Ciccio e Franco, due inservienti in un bagno diurno, si ritrovano coinvolti in un’avventura incredibile. La trama inizia quando i due cugini, per caso, salvano la vita ad Attanasia, il temuto re della malavita, durante un agguato orchestrato dai uomini di Tristano, un suo rivale.

In segno di gratitudine, Attanasia decide di trasformare Franco in un promettente pugile e Ciccio diventa il suo secondo. Con una serie di incontri truccati, Attanasia riesce a far risalire la carriera di Franco nel mondo del pugilato. Nel frattempo, Attanasia e Tristano si riappacificano e scommettono una grossa somma di denaro sulla sconfitta di Franco, ma il destino sembra propizio per il nostro eroe.

Franco, grazie a una serie di incidenti comici, riesce a vincere gli incontri e a sfuggire ai tentativi di sabotaggio. Nel frattempo, Attanasia e Tristano si convincono reciprocamente di essere stati beffati dall’altro, portando a uno scontro fatale tra i due gangster in una sparatoria.

Nonostante Franco e Ciccio vengano riconosciuti come innocenti, vivono nel timore di essere condannati alla sedia elettrica. Si rifugiano nella cella di Sing Sing, dove invecchieranno insieme nel corso degli anni.

Il film, diretto da Lucio Fulci nel 1964, offre una commedia comica che presenta una serie di situazioni esilaranti e incerte. I protagonisti, Ciccio Ingrassia e Franco Franchi, portano il loro talento comico in scena, garantendo risate in abbondanza.

Approfondimento sui protagonisti

Ciccio e Franco, interpretati rispettivamente da Ciccio Ingrassia e Franco Franchi, sono i due protagonisti del film. Entrambi sono inservienti in un bagno diurno a New York e finiscono per essere coinvolti nelle intricanti vicende del mondo della malavita a causa del loro atto di eroismo. La loro innocenza e ingenuità li portano a diventare campioni di boxe, anche se in modo piuttosto casuale. Il loro legame indissolubile e il loro talento comico sono il cuore del film.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Lucio Fulci conferisce al film I due evasi di Sing Sing un ritmo comico e frenetico. Fulci è noto per la sua abilità nel dirigere commedie brillanti e il suo stile si riflette nella narrazione di questa storia avventurosa e comica. Il film cattura l’atmosfera vivace della New York degli anni ’60, regalando al pubblico un’esperienza coinvolgente e spensierata.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura perfettamente l’ambientazione urbana di New York, con scenari vividi e dettagliati. La colonna sonora accompagna le situazioni comiche e drammatiche del film in modo appropriato, arricchendo l’esperienza visiva e sonora complessiva.

Paragoni e Riferimenti a Temi

I due evasi di Sing Sing offre una commedia che mescola elementi di azione, avventura e gangsterismo. Il film può essere paragonato ad altri classici del genere comico italiano degli anni ’60, ma si distingue per la sua trama unica e i personaggi memorabili. Il tema dell’innocenza ingiustamente accusata è centrale nella storia.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film è ambientato negli anni ’60 a New York, un periodo storico e geografico ricco di opportunità e sfide. La rappresentazione della malavita e delle dinamiche del mondo del pugilato offre uno sguardo intrigante sulla società dell’epoca. I due evasi di Sing Sing ha lasciato un’impronta nella storia del cinema italiano, grazie alla sua comicità e al suo stile unico.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto alcune critiche per il suo ritmo lento e la sua comicità leggera, ma è stato accolto positivamente dal pubblico dell’epoca. La coppia comica di Ciccio e Franco è stata apprezzata per il suo talento nel far ridere gli spettatori. I due evasi di Sing Sing è diventato nel tempo un cult movie, amato dai fan del cinema comico italiano.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha contribuito a consolidare la popolarità di Ciccio Ingrassia e Franco Franchi come iconici comici italiani. La sua rilevanza tematica risiede nella rappresentazione della malavita e delle dinamiche del mondo della boxe negli anni ’60. La commedia italiana ha sempre avuto un posto speciale nel cuore degli spettatori, e I due evasi di Sing Sing è un esempio di come il cinema possa intrattenere e far riflettere al tempo stesso.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel film, oltre ai protagonisti Ciccio e Franco, spiccano personaggi come Attanasia, interpretato da Arturo Dominici, e Tristan, interpretato da Livio Lorenzon. Questi personaggi sono fondamentali per lo sviluppo della trama, contribuendo agli intrecci della storia e alle situazioni comiche. Gloria Paul interpreta Molly, un altro personaggio chiave nel corso del film. Ogni personaggio secondario aggiunge profondità e colore alla narrazione, rendendo il film ancora più coinvolgente per il pubblico.

  • Titolo Originale: I due evasi di Sing Sing
  • Genere: Commedia, Comico
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 1964
  • Paese: Italia
  • Regia: Lucio Fulci
  • Cast: Ciccio Ingrassia, Franco Franchi, Gloria Paul

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione