HAVANA KYRIE

Oggi in TV

Il Maestro Vittorio è un famoso direttore d’orchestra del Teatro Rossini di Pesaro. Un giorno, viene coinvolto in un gemellaggio culturale italo-cubano e si ritrova a dirigere il coro della Colmenida dell’Havana. Nonostante la sua esperienza e reputazione, Vittorio mostra inizialmente una superbia fuori luogo, disprezzando l’idea di lavorare con un coro meno prestigioso. Ma presto, durante questa straordinaria esperienza, il Maestro imparerà importanti lezioni di umiltà e scoprirà il vero significato della musica e dell’arte, che vanno ben oltre le barriere culturali e le aspettative personali. Un viaggio coinvolgente e toccante che ci mostrerà come la musica possa unire persone diverse, trasformando l’arroganza in umiltà e la discordia in armonia. Preparatevi ad essere ispirati dalla magia della musica e dell’umanità in questo avvincente film.

TRAMA DEL FILM HAVANA KYRIE

Havana Kyrie 2020

Il film Havana Kyrie ci trasporta nell’atmosfera suggestiva di Cuba, oggi. Protagonista della storia è il burbero Maestro Vittorio, un famoso direttore d’orchestra del Teatro Rossini di Pesaro, che si ritrova catapultato a L’Avana per dirigere il coro della Colmenida nell’ambito di un gemellaggio culturale italo-cubano. Inizialmente, la sua superbia lo rende piuttosto scettico riguardo a questa esperienza, e la sua distanza dalla cultura cubana è evidente dal modo in cui si veste come il suo idolo Gioacchino Rossini, con tanto di auricolare per isolarsi dalla musica cubana che risuona per le strade.

Ma il destino ha in serbo per lui una serie di sorprese che cambieranno profondamente la sua vita. Durante il soggiorno a L’Avana, il Maestro Vittorio ottiene successi inaspettati con il coro della Colmenida, una svolta che lo porterà a riconsiderare completamente il suo atteggiamento verso la cultura cubana e ad aprire il suo cuore alla magia dell’isola caraibica.

Parallelamente a questa trasformazione, il Maestro scopre di avere un figlio di nome Victor, noto anche come Panfilo, un famoso comico cubano. Questa rivelazione sorprendente e la scoperta della satira di cui è oggetto da parte di Panfilo, usando proprio il padre come bersaglio delle sue battute, lo portano ad affrontare una profonda riflessione sulla sua stessa vita. Il confronto con il passato e la difficile relazione con il figlio gli offriranno l’opportunità di ritrovare fiducia nel prossimo e di riconciliarsi con se stesso.

Havana Kyrie ci catapulta in una Havana insolita e affascinante, con la sua natura incontaminata e la contagiosa energia della salsa che si intreccia con le suggestive arie rossiniane. La fusione tra le due culture, italiana e cubana, ci regala una colonna sonora unica, che rispecchia perfettamente l’evolversi dei sentimenti dei protagonisti.

Il film, diretto con maestria da Paolo Conforti, vede nel cast talenti straordinari come Franco Nero, Ron Perlman, Luca Lionello e Jorge Perugorria. Questi attori di grande carisma donano vita ai personaggi, arricchendo la narrazione con le loro performance coinvolgenti.

Con una durata di 1 ora e 40 minuti, Havana Kyrie si conferma un dramma avvincente, capace di toccare le corde più sensibili dello spettatore. Il film del 2020, prodotto in Italia, regala uno sguardo appassionante e inedito sulla cultura cubana, al contempo tratteggiando la profonda evoluzione interiore di un uomo che trova la sua redenzione e una nuova visione del mondo attraverso la musica, l’amore e la scoperta di una paternità sorprendente.

  • Titolo Originale: Havana Kyrie
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 2020
  • Paese: Italia
  • Regia: Paolo Conforti
  • Cast: Franco Nero, Ron Perlman, Luca Lionello, Jorge Perugorria

Fai una donazione