GIOVENTU’ BRUCIATA

Oggi in TV

Questo emozionante film racconta la storia di un giovane ribelle che si scontra con la sua famiglia e la società. La sua vita prende una svolta inaspettata quando inizia a instaurare un rapporto con la ragazza che vive accanto a lui e con un nuovo compagno di scuola che condivide le sue stesse difficoltà. Tuttavia, il destino si fa avanti con un tragico incidente che mette a rischio la stabilità del ragazzo. In un intreccio di emozioni e sfide, il protagonista dovrà affrontare i suoi demoni interiori e trovare la forza per superare gli ostacoli che si frappongono tra lui e la felicità. Questo film offre una profonda riflessione sulla complessità delle relazioni umane e sull’importanza di trovare il coraggio di perdonare, amare e ricominciare.

Gioventù bruciata è un film di genere drammatico del 1955, diretto da Nicholas Ray, con James Dean e Natalie Wood. Uscita al cinema il 06 novembre 2014. Durata 111 minuti. Distribuito da Warner Bros. – Per La Riedizione: Pic – Warner Home Video (Gli Scudi).

TRAMA DEL FILM GIOVENTU’ BRUCIATA

Gioventù bruciata 1955

Il film Gioventù bruciata è un’icona del cinema che ha segnato profondamente la cultura giovanile degli anni ’50. Diretto da Nicholas Ray nel 1955, il film ha come protagonista Jim Stark, interpretato dal leggendario James Dean. Jim è un ragazzo affascinante e ribelle che si trasferisce da poco con la sua famiglia nella vivace città di Los Angeles.

La narrazione inizia con un evento scioccante: i giovani Jim, Judy e Plato vengono accusati di aver aggredito un uomo. Questo episodio drammatico mette in moto una serie di avvenimenti che porteranno i personaggi in un vortice di emozioni, conflitti interiori e violenza giovanile.

Jim viene arrestato per ubriachezza molesta, e la sua famiglia, composta dai genitori e dalla nonna, si precipita alla stazione di polizia per prenderlo. L’agente Ray Fremick della sezione minorile capisce immediatamente che Jim ha dei problemi più profondi e che il suo comportamento ribelle è un modo per comunicare la sua sofferenza. La distanza emotiva tra Jim e i suoi genitori diventa evidente, e l’incapacità di comunicare alimenta ulteriormente il suo senso di isolamento.

Durante il suo tempo in stazione, Jim fa la conoscenza di Judy, una ragazza vicina di casa che è anche lei coinvolta in un rapporto complicato con suo padre. Judy fa parte di una piccola banda guidata da Buzz, un ragazzo che percepisce immediatamente Jim come una minaccia. La tensione aumenta quando Buzz sfida Jim a una lotta con i coltelli, ma Jim riesce a sconfiggerlo. Per mantenere il suo status di capo banda, Buzz invita Jim a partecipare a una prova di coraggio estrema chiamata “la corsa del coniglio”.

La corsa del coniglio si trasforma in una tragedia quando Buzz perde la vita. Jim, sconvolto per quanto accaduto, cerca aiuto nel padre, ma si rende conto che quest’ultimo non può offrirgli la forza e la guida di cui ha bisogno. Deciso a farsi valere nonostante tutto, Jim decide di parlare con l’agente Fremick, ma scopre che quest’ultimo è fuori servizio. Nel frattempo, gli amici di Buzz, convocati dalla polizia, sono alla ricerca di Jim.

Insieme a Judy e Plato, un giovane che è stato abbandonato dal padre in tenera età, Jim trova rifugio in una vecchia villa disabitata. Qui, i tre ragazzi si confidano reciprocamente e scoprono di essere uniti da un sentimento d’amore. Tuttavia, la pace è di breve durata. Quando i tre amici di Buzz li raggiungono nella villa, si scatena una violenta lotta che culmina con Plato, armato di pistola, ferendo uno dei ragazzi e sparando a un poliziotto.

La situazione precipita rapidamente, e mentre i genitori e la polizia si avvicinano alla villa, Jim cerca disperatamente di calmare Plato, che ha perso ogni controllo. Nonostante Jim riesca a disarmare Plato, i poliziotti, vedendo il ragazzo ancora armato, non esitano a sparargli, uccidendolo sul posto. Questo evento tragico, seppur nella sua drammaticità, riesce a far riavvicinare Jim ai suoi genitori e a far emergere il suo amore per Judy.

“Gioventù bruciata” è un film che affronta tematiche profonde e complesse che riguardano l’adolescenza e il difficile processo di crescita. Le performance di James Dean, Natalie Wood e Sal Mineo sono straordinarie, trasmettendo al pubblico le emozioni più intime e autentiche dei loro personaggi. Il film offre una riflessione sull’importanza della comunicazione familiare, del sostegno emotivo e della ricerca di identità durante gli anni critici dell’adolescenza.

Con una durata di 1 ora e 50 minuti, “Gioventù bruciata” è un classico intramontabile che ha lasciato un’impronta significativa nella storia del cinema. Il regista Nicholas Ray è riuscito a creare un capolavoro che, ancora oggi, riesce a coinvolgere il pubblico con la sua trama avvincente e le sue performance straordinarie.

  • Titolo Originale: Rebel Without a Cause
  • Genere: Drammatico
  • Durata: 1h 50m
  • Anno: 1955
  • Paese: USA
  • Regia: Nicholas Ray
  • Cast: James Dean, Natalie Wood, Sal Mineo, Jim Backus, Ann Doran

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione