FINALMENTE LA FELICITA’

Oggi in TV

Un professore di musica che vive a Lucca viene contattato da una trasmissione televisiva, dove scopre che la propria mamma, scomparsa da poco, aveva adottato a distanza, anni addietro, una bambina brasiliana, che adesso è diventata una bellissima modella.

Finalmente la felicità è un film di genere commedia del 2011, diretto da Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni e Rocco Papaleo. Uscita al cinema il 16 dicembre 2011. Durata 93 minuti. Distribuito da Medusa.

TRAMA DEL FILM FINALMENTE LA FELICITA’

Film Finalmente la felicità 2011

Nel film Finalmente la felicità di Leonardo Pieraccioni incontriamo Benedetto Parisi, un musicista toscano dalla vita tranquilla, il cui mondo viene scosso da una rivelazione inaspettata. Invitato nel famoso show televisivo “C’è Posta per Te” di Maria De Filippi, Benedetto scopre che sua madre, recentemente scomparsa, aveva adottato a distanza una bambina brasiliana molti anni prima. Questa bambina cresciuta è Luna, una splendida modella che ha fatto il viaggio fino in Italia per finalmente incontrare il suo fratello.

La storia ci porta in un avvincente viaggio attraverso le vite di Benedetto e Luna, che non potevano essere più diverse. Benedetto è un uomo appassionato dell’ecologia e della musica, mentre Luna ha una carriera sfavillante nel mondo della moda. Tuttavia, la loro connessione familiare li porta a scoprire un mondo completamente nuovo l’uno per l’altro.

Il regista e interprete del film, Leonardo Pieraccioni, ci guida attraverso una serie di situazioni comiche e toccanti mentre Benedetto cerca di aiutare Luna a gestire la sua vita in Italia. Tra i personaggi che incontriamo nel corso del film, c’è Jesus, l’ex fidanzato di Luna, un modello brasiliano geloso interpretato da Thyago Alves. Questo triangolo amoroso aggiunge un tocco di dramma alla storia, mentre Benedetto cerca di proteggere la sua nuova famiglia adottiva.

Ma il film non si limita solo a questa relazione complessa. Benedetto decide di seguire la passione per la musica e, grazie all’aiuto del suo amico Argante Buscemi, direttore d’orchestra interpretato da Andrea Buscemi, realizza un sogno: un laboratorio di musica per i bambini. Qui, i giovani possono sperimentare con gli strumenti musicali e scoprire la loro vera vocazione.

La trama ci porta anche a esplorare il tema della rivalità e dell’ambizione nel mondo della musica, quando scopriamo che Argante Buscemi aveva rubato un brano composto da Benedetto in giovane età, “Felicità,” per costruire la sua carriera. Questo conflitto aggiunge una profondità emozionale al film, mentre i personaggi cercano di riappacificarsi.

“Finalmente la felicità” è una commedia italiana che ci porta in un viaggio di scoperte e trasformazioni. Con un cast eccezionale, tra cui Leonardo Pieraccioni, Ariadna Romero e Thyago Alves, il film ci fa ridere, piangere e riflettere sulla complessità delle relazioni familiari e delle passioni che guidano le nostre vite. Un film che celebra la gioia di trovare la felicità nelle connessioni umane e nella realizzazione dei propri sogni.

  • Titolo Originale: Finalmente la felicità
  • Genere: Commedia
  • Durata: 93 minuti
  • Anno: 2011
  • Paese: Italia
  • Regia: Leonardo Pieraccioni
  • Cast: Leonardo Pieraccioni, Ariadna Romero, Rocco Papaleo, Thyago Alves, Barbara Bouchet, Andrea Buscemi, Shel Shapiro, Michela Andreozzi, Maurizio Battista, Maria De Filippi

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione