FF SS CIOE’ CHE MI HAI PORTATO A FARE

Oggi in TV

Arbore e De Crescenzo stanno alla ricerca di ispirazione per il loro prossimo film, quando un evento straordinario si verifica: fogli di sceneggiatura iniziano a cadere dalle finestre di Fellini, come se il genio stesso stesse condividendo il suo talento dal cielo. Questo avvio insolito e promettente si dipana in un viaggio affascinante nel mondo della creatività cinematografica, offrendo una prospettiva unica su come nascono le storie che amiamo sul grande schermo.”

‘F.F.S.S.’, cioè:… che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? è un film di genere commedia del 1983, diretto da Renzo Arbore, con Renzo Arbore e Pietra Montecorvino. Durata 98 minuti. Distribuito da GAUMONT.

TRAMA DEL FILM FF SS CIOE’ CHE MI HAI PORTATO A FARE

FFSS Cioè che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene 1983

Il film FFSS Cioè che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene, Renzo Arbore torna sul grande schermo con una commedia entusiasmante e scanzonata. Dopo il successo di “Il Pap’occhio,” Arbore si trova alla ricerca di nuove ispirazioni per un’avventura cinematografica fresca e coinvolgente. La storia inizia con Renzo Arbore stesso e l’amico Luciano De Crescenzo, entrambi interpretando se stessi, mentre si aggirano per le strade di Roma, alla ricerca di un nuovo soggetto per il loro prossimo film.

In un’inaspettata svolta del destino, i due si ritrovano sotto le finestre di Federico Fellini proprio nel momento in cui una raffica di vento fa cadere a terra una serie di fogli. La scoperta casuale di questi fogli rivela un tesoro: la sceneggiatura incompleta di una pellicola mai realizzata del maestro Fellini, intitolata “Federico Fellini Sud Story” – da cui l’acronimo “F.F.S.S.” che battezza il film stesso. Intrigati e animati dalla potenziale genialità del materiale, Arbore e De Crescenzo decidono di fuggire con la preziosa sceneggiatura.

Così inizia un’avventura spassosa e movimentata, con Arbore che non solo dirige il film ma interpreta anche il personaggio di Onliù Caporetto, un esuberante impresario campano. Questo stravagante individuo tenta di far emergere il talento di Lucia Canaria, una giovane donna con una voce eccezionale, ma affetta da un curioso disturbo chiamato “napoletanite.” Questa condizione provoca mancamenti improvvisi ogni volta che Lucia viene esposta a richiami olfattivi, visivi o sonori che evocano le sue radici partenopee.

La trama prende una piega avventurosa quando Lucia e Onliù incontrano lo Sceicco Beige, un musicista di successo che crea melodie dall’aroma esotico. Nonostante le tensioni iniziali, i tre si uniscono in un percorso che li porta a varcare i confini dell’Italia. Da Milano a Roma, i luoghi comuni e gli stereotipi vengono esplorati con un tocco leggero di umorismo. Nel corso del viaggio, Lucia e Onliù affrontano sfide e contraddizioni, rimanendo sempre fedeli al loro obiettivo di successo e realizzazione.

Il culmine della storia arriva al Festival di Sanremo, dove lo Sceicco Beige introduce un elemento di sorpresa e divertimento, coinvolgendo Lucia in una performance che sconvolge gli standard del festival. Il pubblico viene trascinato in un’esplosione di musica e emozioni, con Lucia finalmente ottenendo la sua occasione di esibirsi. Tuttavia, c’è un problema: la sceneggiatura di Fellini è incompleta, lasciando Arbore e De Crescenzo in una corsa contro il tempo per convincere il grande regista a fornire il finale mancante.

In “FFSS – Il Viaggio Irresistibile attraverso l’Italia,” Renzo Arbore guida il pubblico in un’avventura affascinante attraverso le peculiarità del Paese, con uno sguardo ironico ma affettuoso verso le diverse regioni e le loro caratteristiche. L’incredibile cast, composto da volti noti come Pietra Montecorvino, Roberto Benigni, Luciano De Crescenzo e molti altri, porta i personaggi alla vita con una performance vibrante e coinvolgente. Questa commedia spensierata cattura l’anima variegata dell’Italia, mescolando musica, comicità e un pizzico di magia felliniana per creare un’esperienza cinematografica indimenticabile.

  • Titolo Originale: FFSS Cioè …che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?
  • Genere: Comico
  • Durata: 1h 50m
  • Anno: 1983
  • Paese: Italia
  • Regia: Renzo Arbore
  • Cast: Renzo Arbore, Pietra Montecorvino, Roberto Benigni, Luciano De Crescenzo, Pippo Baudo, Leonardo Cassio, Gianni Minà, Lory Del Santo, Isaac George, Gerardo Gargiulo, Renato Guttuso, Cesare Gigli, I Fatebenefratelli, Andy Luotto, Nando Martellini, Isabella Biagini, Nando Murolo, Stella Pende, Gigi Proietti, Teodoro Ricci, Bobby Solo, Luciana Turina, Claudio Villa

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione