DORA E LA CITTA’ PERDUTA

Oggi in TV

Dopo aver trascorso gran parte della vita nella giungla, la giovane Dora si prepara per la sua avventura più pericolosa: la giovane intraprende una missione per salvare i genitori mentre cerca di risolvere un mistero legato ad una antica civiltà.

Dora e la città perduta è un film di genere avventura, family del 2019, diretto da James Bobin, con Isabela Moner e Michael Peña. Uscita al cinema il 26 settembre 2019. Durata 102 minuti. Distribuito da 20th Century Fox Italia.

TRAMA DEL FILM DORA E LA CITTA’ PERDUTA

Film Dora e la città perduta 2019

Il film Dora e la Città Perduta è un affascinante avventura diretto da James Bobin, che porta sul grande schermo la storia di Dora Marquez, una giovane esploratrice cresciuta nella giungla e interpretata da Isabela Moner. Questo emozionante adattamento live-action è basato sulla popolare serie animata “Dora l’esploratrice,” e offre un’esperienza coinvolgente per il pubblico di tutte le età.

La trama ci introduce a Dora, figlia degli esploratori Cole ed Elena, che ha trascorso gran parte della sua vita nella giungla peruviana in compagnia della sua scimmia Boots, del cugino Diego e degli amici immaginari Zainetto e Mappa. Questo ambiente selvaggio l’ha preparata per molte sfide, ma nulla avrebbe potuto prepararla all’avventura più grande di tutte: l’adolescenza e una pericolosa missione alla ricerca dei suoi genitori scomparsi.

Dopo anni di ricerca, i genitori di Dora riescono a decifrare la posizione della leggendaria città inca di Parapata e inviano la loro figlia a Los Angeles, mentre intraprendono il loro viaggio verso questa città perduta. Tuttavia, Dora e i suoi amici vengono catturati da misteriosi mercenari e portati in Perù. Qui incontrano Alejandro Gutierrez, che afferma di essere amico dei genitori di Dora e li aiuta a sfuggire ai mercenari. Ma la mappa di Dora viene rubata, e Alejandro rivela che i genitori della ragazza sono stati rapiti dai mercenari, desiderosi di accedere ai tesori di Parapata. Determinata a salvare i suoi genitori, Dora decide di unire le forze con Alejandro.

L’avventura li porta a attraversare la giungla peruviana, risolvendo enigmi e affrontando pericoli mortali. Alla fine, riescono a raggiungere Parapata e scoprire i segreti nascosti all’interno della città. Tuttavia, un tradimento svela che Alejandro lavora per i mercenari, mettendo tutti in pericolo. Con l’aiuto di amici e abilità di risoluzione di enigmi di Dora, riescono a superare gli ostacoli e a sconfiggere i mercenari, ottenendo il permesso di portare via il più grande tesoro di Parapata e, finalmente, riunirsi con i genitori di Dora.

Approfondimento sui Protagonisti

Isabela Moner offre una performance eccezionale nel ruolo di Dora, catturando perfettamente lo spirito avventuroso e la determinazione del personaggio. La sua interpretazione trasmette un messaggio positivo ai giovani spettatori, incoraggiandoli a essere intraprendenti e a credere in se stessi.

Eugenio Derbez, nel ruolo di Alejandro Gutierrez, porta profondità al personaggio ambiguo e imprevedibile, aggiungendo un elemento di suspense alla trama. Il cast di supporto, tra cui Michael Peña, Eva Longoria, Jeffrey Wahlberg e gli altri, offre performance convincenti che contribuiscono al successo del film.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di James Bobin offre un’esperienza visiva coinvolgente. Bobin riesce a bilanciare abilmente l’azione frenetica con momenti di comicità e leggerezza, mantenendo il ritmo del film sempre alto. Il suo approccio alla narrazione permette al pubblico di immergersi completamente nell’avventura di Dora.

Il film presenta uno stile cinematografico vivace, con scenari mozzafiato che catturano la bellezza della giungla peruviana. Le scene d’azione sono coreografate in modo eccellente, mantenendo lo spettatore incollato allo schermo mentre i protagonisti affrontano le sfide della giungla.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura in modo straordinario la maestosità della giungla, con panorami mozzafiato e inquadrature che mettono in risalto la bellezza naturale del Perù. La colonna sonora, composta da brani energici e coinvolgenti, aggiunge ulteriore emozione e dinamicità al film, creando un’atmosfera avvincente.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Dora e la Città Perduta offre numerosi riferimenti alla serie animata originale, mantenendo l’essenza del personaggio di Dora e delle sue avventure. Il film promuove valori come l’amicizia, la perseveranza e il coraggio, incoraggiando il pubblico a credere nelle proprie capacità e ad abbracciare le sfide della vita con entusiasmo.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

La trama del film esplora il contrasto tra la vita nella giungla e l’adolescenza in una città moderna, offrendo un’occasione per riflettere sulle sfide e le opportunità che ogni ambiente offre. Inoltre, il film ci introduce alla ricca cultura incaica e alla bellezza del Perù, suscitando interesse e curiosità per questa affascinante regione.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Dora e la Città Perduta ha ricevuto recensioni positive dalla critica, elogiando la performance di Isabela Moner e l’equilibrio tra azione e commedia. Il film ha anche ottenuto un buon riscontro dal pubblico, riscuotendo successo al botteghino.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha un impatto culturale significativo, poiché porta sul grande schermo un personaggio iconico della cultura popolare e lo reinventa in un contesto live-action. Inoltre, promuove messaggi positivi di fiducia in se stessi e di affrontare le sfide con coraggio, rendendolo un film importante per il pubblico giovane.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Il cast di supporto, tra cui Eva Longoria, Michael Peña, Jeffrey Wahlberg e altri, offre interpretazioni convincenti dei loro personaggi, contribuendo a creare un mondo cinematografico ricco e coinvolgente. Ogni personaggio aggiunge una dimensione unica alla storia e alla dinamica di gruppo, rendendo il film ancora più interessante.

Dora e la Città Perduta è un film d’avventura che cattura lo spirito dell’originale serie animata, offrendo un’esperienza coinvolgente per tutta la famiglia. Con una trama avvincente, una performance eccezionale di Isabela Moner e una regia abile, il film è un viaggio indimenticabile nella giungla peruviana che promuove valori positivi e suscita interesse per la cultura incaica.

  • Titolo Originale: Dora and the Lost City of Gold
  • Genere: Avventura
  • Durata: 1h 40m
  • Anno: 2019
  • Paese: USA
  • Regia: James Bobin
  • Cast: Isabela Moner, Eugenio Derbez, Michael Pena, Eva Longoria, Jeff Wahlberg, Nicholas Coombe, Madeleine Madden

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione