DELITTO A MARSIGLIA

Oggi in TV

Una ragazza di origine turca, viene accoltellata all’uscita delle prove del coro. Le indagini si concentrano sul coro, l’unica distrazione che la ragazza si concede.

Delitto a Marsiglia – Francia, 2021 – Genere: Thriller – durata 90 minuti – Regia di Emmanuelle Dubergey Con Nicolas Marié, Maud Baecker, Fabrice Deville, Jean-Michel Noirey, Marwan Berreni, Shemss Audat, Alix Bénézech, Fatima Adoum.

TRAMA DEL FILM DELITTO A MARSIGLIA

Film Delitto a Marsiglia 2020

Il film Delitto a Marsiglia ci immerge in un mondo di mistero e suspense, con Caroline Dubreuilh, una capitano della gendarmeria, che si trova alle prese con il suo primo caso di omicidio. La trama si sviluppa intorno alla morte di Sabrya, una giovane membro del coro locale, tragicamente investita e accoltellata all’uscita delle prove.

Caroline Dubreuilh, interpretata magistralmente da Maud Baecker, si trova ad affrontare un caso intricato, dove ogni indizio sembra portare verso una direzione diversa. L’arrivo del poliziotto Louis Kleber, interpretato da Nicolas Marié, aggiunge un elemento di tensione e collaborazione, essendo egli un poliziotto in procinto di andare in pensione.

Uno degli aspetti più intriganti del film è la complessa rete di relazioni e segreti che emergono durante le indagini. Hélène Brion, la figlia di Louis e talentuosa pianista del coro, si trova coinvolta direttamente nelle indagini quando diventa una delle persone sottoposte a interrogatorio.

Un elemento chiave delle indagini è il tatuaggio sul sedere della vittima, un cuore con le iniziali J+S. Questo dettaglio porta gli investigatori a concentrarsi sul coro locale, dove Sabrya trovava conforto e svago.

Il cast di Delitto a Marsiglia è ricco di talento, con Alix Bénézech nel ruolo di Emma, la ragazza con cui Sabrya aveva una relazione segreta, e Fabrice Deville interpretando il medico legale che fornisce agli investigatori importanti indizi.

Con una durata di 1 ora e 30 minuti, il film è diretto con maestria da Emmanuelle Dubergey, che riesce a mantenere lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultima scena. La fotografia e la colonna sonora contribuiscono a creare l’atmosfera avvolgente e misteriosa che caratterizza il film.

Approfondimento sui protagonisti

Caroline Dubreuilh Maud Baecker: La determinata capitano della gendarmeria, alle prese con il suo primo caso di omicidio, dove dovrà affrontare sfide personali e professionali per risolvere il mistero.

Louis Kleber Nicolas Marié: Il poliziotto in procinto di andare in pensione, che si unisce a Caroline nelle indagini e porta con sé la sua esperienza e la sua saggezza.

Hélène Brion Alix Bénézech: La talentuosa pianista del coro e figlia di Louis, coinvolta direttamente nelle indagini sull’omicidio di Sabrya.

Emma Alix Bénézech: La ragazza con cui Sabrya aveva una relazione segreta, che diventa una parte fondamentale delle indagini mentre cerca di fare giustizia da sola.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Emmanuelle Dubergey porta sullo schermo una storia avvincente, mantenendo un ritmo serrato che tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino alla fine. L’uso delle location e delle riprese contribuisce a creare un’atmosfera cupa e misteriosa che avvolge lo spettatore dall’inizio alla fine.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di Delitto a Marsiglia cattura l’essenza del mondo del film, con tonalità scure e atmosfere cupe che si adattano perfettamente alla storia. La colonna sonora, composta da brani originali che sottolineano i momenti chiave della trama, contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente e coinvolgente.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il film presenta temi universali come l’amore, il tradimento e i segreti familiari, mescolati con la suspense e il mistero dell’omicidio di Sabrya. I riferimenti alla cultura francese e al mondo del coro locale aggiungono profondità alla trama, rendendo il film una riflessione su questioni più ampie della società e delle relazioni umane.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Delitto a Marsiglia offre uno sguardo affascinante sul mondo della polizia francese e sulle dinamiche di un piccolo comune. La storia, ambientata in una comunità apparentemente tranquilla, mette in luce i segreti e le tensioni nascoste dietro le facciate apparentemente normali delle persone.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto recensioni positive dalla critica e dal pubblico, elogiando la sua trama avvincente, le performance degli attori e la regia magistrale di Emmanuelle Dubergey. La suspense e il mistero che avvolgono il film hanno catturato l’attenzione degli spettatori, rendendolo un successo al botteghino e tra gli appassionati del genere giallo.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Delitto a Marsiglia ha avuto un impatto culturale significativo, contribuendo a rinnovare l’interesse per il genere giallo e il cinema francese. La sua trama avvincente e i personaggi ben definiti lo rendono un film che affronta tematiche universali in modo coinvolgente e memorabile.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel film, altri personaggi secondari emergono come parte integrante della trama, contribuendo alla complessità delle relazioni e dei sospetti intorno all’omicidio di Sabrya. Tra questi ci sono il medico legale, interpretato da Fabrice Deville, e i membri del coro locale, che aggiungono ulteriori sfaccettature alla storia.

  • Titolo Originale: Les mystères de la chorale
  • Genere: Giallo
  • Durata: 1h 30m
  • Anno: 2020
  • Paese: Francia
  • Regia: Emmanuelle Dubergey
  • Cast: Maud Baecker, Nicolas Marié, Alix Bénézech, Fabrice Deville

Fai una donazione