DA GRANDE

Oggi in TV

Un bambino che si sente trascurato dai propri genitori esprime il desiderio di diventare adulto. In questo modo riesce a far avvicinare a se la propria maestra della quale è sempre stato innamorato.

Da grande è un film di genere commedia, family del 1987, diretto da Franco Amurri, con Gaia Piras e Giulia Boschi. Durata 99 minuti. Distribuito da TITANUS (1987) – MANZOTTI HOME VIDEO, PANARECORD.

TRAMA DEL FILM DA GRANDE

Film Da grande 1987

Il film Da grande racconta una commedia italiana degli anni ’80, sorge “Crescere Troppo in Fretta”, un film che incanta con la storia di Marco Marinelli, un ragazzino di otto anni che sogna di diventare grande per sfuggire alla sua realtà affollata di dilemmi infantili. Marco, interpretato con vivida autenticità da Renato Pozzetto, è immerso in un mondo dove gli adulti sembrano parlare un linguaggio incomprensibile e i genitori, Anna e Claudio, dimenticano spesso quanto possa essere difficile essere un bambino.

La trama si apre rivelando le frustrazioni di Marco. Le sue speranze e desideri si scontrano con l’attenzione limitata dei suoi genitori, i suoi compagni di scuola crudeli e la sua tenera cotta per la maestra Francesca, affascinante e inavvicinabile. In questo intricato panorama, Marco esprime il suo fervido desiderio di diventare adulto, un’aspirazione che un misterioso lampo di luce trasforma in realtà.

Il risveglio di Marco è un affascinante sguardo sulla conflittuale commistione tra l’ingenuità infantile e la saggezza matura. Da otto anni, improvvisamente si trova a rivestire il corpo di un quarantenne, un cambio radicale che apre le porte a un mondo sconosciuto e spesso bizzarro. In un mix irresistibile di umorismo e tenerezza, Marco abbraccia le sue nuove fattezze, dall’indossare i vestiti di suo padre agli sforzi maldestri per conquistare la sua meta, il tanto desiderato Lego. Questo viaggio nel regno delle decisioni adulte si dipana attraverso situazioni comiche e situazioni strampalate, mentre Marco cerca di trovare il suo posto in un universo capovolto.

Un momento di svolta si verifica quando Marco, ora quarantenne, si scontra con la realtà di un mondo che ha solo visto da lontano. Attraverso una serie di eventi avventurosi e inaspettati, scopre il valore delle sue peculiarità e sviluppa un’abilità unica nel comprendere i bambini. Questa scoperta lo conduce a una carriera inattesa: diventa un richiesto babysitter, utilizzando la sua prospettiva giovanile per stabilire connessioni autentiche con i piccoli. La sua nuova carriera è coronata da dolciumi e gioia, ma a poco a poco il richiamo della sua vera famiglia inizia a farsi strada nei suoi pensieri.

Il film presenta un affascinante intreccio di relazioni e sentimenti. Il sentimento innescato dalla sua cotta per la maestra Francesca, la quale svela un legame inaspettato con suo padre, aggiunge ulteriore complessità al quadro. La trama si svela gradualmente, mettendo in luce la capacità di Marco di cogliere ciò che sfugge agli occhi degli adulti.

“Crescere Troppo in Fretta” è una commedia che si sviluppa su molteplici livelli, catturando lo spettatore con momenti di risate genuine e tocchi di emozione. Il regista Franco Amurri dipinge abilmente la trasformazione di Marco, passando da un bambino trascurato a un quarantenne curioso. L’interpretazione affettuosa di Renato Pozzetto dà vita a un personaggio che affronta le sfide dell’adultità con un cuore di bambino, dimostrando che non importa quanto cresci, alcune parti di noi rimarranno sempre giovani.

Con uno sguardo divertente e commovente alle gioie e alle sfide dell’infanzia e dell’età adulta, “Crescere Troppo in Fretta” è un classico della commedia italiana che continua a intrattenere e ispirare le generazioni. In un viaggio che attraversa il tempo e la percezione, questo film ci ricorda che crescere non è solo una questione di anni, ma di come riusciamo a mantenere viva la meraviglia dell’infanzia, anche quando ci troviamo in un corpo di mezza età.

  • Titolo Originale: Da grande
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 1987
  • Paese: Italia
  • Regia: Franco Amurri
  • Cast: Renato Pozzetto, Joska Versari, Giulia Boschi, Alessandro Haber

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione