COSA VOGLIO DI PIU’

Oggi in TV

La vita serena di Anna insieme al suo compagno Alessio scorre placida e felice fino a quando incrocia il cammino di un uomo sposato. Quello che inizia come un innocente flirt si trasforma rapidamente in una relazione segreta che ben presto sfugge al controllo di entrambi, soprattutto a causa della personalità possessiva di Anna. Quando lei manifesta la volontà di ottenere di più dall’amante e di approfondire il loro rapporto, gli eventi prendono una svolta imprevista e tutto si complica. Le conseguenze di questa storia proibita potrebbero rivelarsi sorprendenti e drammatiche.

Cosa voglio di più è un film di genere drammatico del 2010, diretto da Silvio Soldini, con Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher. Uscita al cinema il 30 aprile 2010. Durata 126 minuti. Distribuito da Warner Bros. Pictures.

TRAMA DEL FILM COSA VOGLIO DI PIU’

Cosa voglio di più 2009

Il film Cosa voglio di più ci porta nell’intimità di Anna, una donna che sembra avere tutto ciò che la società considera un successo: un lavoro stabile, una relazione consolidata con Alessio e la prospettiva di diventare madre. Tuttavia, sotto la superficie della sua vita apparentemente ordinaria, si cela un desiderio irrefrenabile di qualcosa di più, qualcosa che sfida i confini predefiniti della sua esistenza.

Anna, interpretata da Alba Rohrwacher, incarna la complessità emotiva di una donna che, nonostante abbia raggiunto gli obiettivi tradizionali di felicità, si sente in qualche modo incompleta. La sua vita quotidiana è scandita da una routine monotona, simboleggiata dallo sferragliare costante dei treni che la portano da casa al lavoro e viceversa. Tuttavia, quando Domenico, interpretato da Pierfrancesco Favino, irrompe nella sua esistenza, tutto cambia.

Domenico è un uomo affascinante ma tormentato, intrappolato in un matrimonio infelice e in una situazione lavorativa precaria. La sua presenza accende una scintilla in Anna, portandola a mettere in discussione le sue scelte e a desiderare qualcosa di più intenso e autentico. L’attrazione tra i due è palpabile, e il loro rapporto proibito si sviluppa in modo avvincente, oscillando tra momenti di passione travolgente e conflitti interiori.

La performance di Pierfrancesco Favino nel ruolo di Domenico è straordinaria, catturando la complessità e la vulnerabilità del personaggio con una profondità emotiva sorprendente. Il contrasto tra la sua vita caotica e quella apparentemente ordinata di Anna crea una tensione palpabile, alimentando il dramma emotivo del film.

Mentre la relazione segreta tra Anna e Domenico si intensifica, entrambi si trovano ad affrontare le conseguenze delle loro azioni, mettendo in discussione le proprie convinzioni e i propri desideri. La loro lotta per trovare un equilibrio tra passione e responsabilità forma il nucleo pulsante della narrazione, offrendo uno sguardo intimo sulle complessità dell’amore e della ricerca della felicità.

Con una regia sensibile e una sceneggiatura avvincente, Cosa voglio di più ci trasporta in un viaggio emozionante attraverso le emozioni umane più profonde, offrendo uno sguardo penetrante sulla ricerca della realizzazione personale e del vero amore. Con un cast stellare che include anche Giuseppe Battiston, Bindu De Stoppani, Teresa Saponangelo e Monica Nappo, il film brilla per le sue interpretazioni coinvolgenti e la sua capacità di catturare l’essenza stessa della vita e dell’amore.

Approfondimento sui protagonisti

Anna interpretata da Alba Rohrwacher è una donna che ha raggiunto gli obiettivi tradizionali di felicità, ma si sente incompleta e desiderosa di qualcosa di più nella sua vita. La sua relazione con Alessio e la sua routine quotidiana vengono messe in discussione dall’arrivo di Domenico, che incarna tutto ciò che Anna desidera e teme allo stesso tempo.

Domenico (interpretato da Pierfrancesco Favino) è un uomo affascinante ma tormentato, intrappolato in un matrimonio infelice e in una situazione lavorativa precaria. La sua presenza accende una scintilla in Anna, portandola a mettere in discussione le sue scelte e a desiderare qualcosa di più intenso e autentico.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Silvio Soldini cattura l’intimità e la complessità emotiva dei personaggi, offrendo uno sguardo autentico sulla ricerca dell’amore e della felicità. Lo stile cinematografico del film si distingue per la sua sensibilità emotiva e la sua capacità di trasportare lo spettatore nell’intimità delle vite dei protagonisti.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura l’atmosfera surreale e avvolgente delle ambientazioni urbane, creando uno sfondo suggestivo per le emozioni dei personaggi. La colonna sonora, arricchita da brani originali e selezioni musicali evocative, amplifica l’emozione e il dramma della storia, immergendo lo spettatore nell’esperienza cinematografica.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Cosa voglio di più esplora temi universali come l’amore, il desiderio e la ricerca della felicità, offrendo uno sguardo penetrante sulla complessità delle relazioni umane. Il film si distingue per la sua capacità di mettere in discussione le convenzioni sociali e le aspettative culturali, offrendo un ritratto autentico della ricerca della realizzazione personale.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Ambientato in Italia e Svizzera, Cosa voglio di più offre uno sguardo intimo sulla vita quotidiana nelle città moderne, esplorando le sfide e le opportunità che caratterizzano il mondo contemporaneo. Il film ha avuto un impatto significativo sul pubblico e sulla critica, suscitando dibattiti e riflessioni sulla natura dell’amore e della felicità.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Cosa voglio di più ha ricevuto recensioni positive dalla critica e dal pubblico, elogiando le performance degli attori e la sensibilità della regia. Il film è stato applaudito per la sua capacità di catturare l’essenza delle relazioni umane e di offrire uno sguardo autentico sulla ricerca della felicità.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film ha avuto un impatto culturale duraturo, diventando un punto di riferimento per le discussioni sull’amore, la passione e la ricerca della felicità. La sua rilevanza tematica lo rende un’opera d’arte duratura, capace di ispirare e coinvolgere il pubblico di ogni generazione.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Il cast di Cosa voglio di più include anche interpreti talentuosi come Giuseppe Battiston, Bindu De Stoppani, Teresa Saponangelo e Monica Nappo, che portano vita e profondità ai personaggi secondari della storia. Ognuno di loro contribuisce in modo significativo alla trama, arricchendo il tessuto emotivo del film con le loro performance coinvolgenti.

  • Titolo Originale: Cosa voglio di piu’
  • Genere: Drammatico, Commedia, Romantico
  • Durata: 2h
  • Anno: 2009
  • Paese: Italia, Svizzera
  • Regia: Silvio Soldini
  • Cast: Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston, Bindu De Stoppani, Teresa Saponangelo, Monica Nappo

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione