CHE COSA E’ SUCCESSO TRA MIO PADRE E TUA MADRE

Oggi in TV

Un uomo d’affari di modi sobri si trova a vivere una straordinaria avventura quando si innamora della figlia eccentrica del suo defunto padre amante. La sua vita prende una svolta inaspettata quando si ritrova a dover trasportare il corpo del padre in Italia, dando inizio a una commedia romantica ricca di sorprese e situazioni esilaranti.

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre? è un film di genere commedia del 1972, diretto da Billy Wilder, con Jack Lemmon e Juliette Mills. Durata 146 minuti. Distribuito da UA EUROPA – WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI).

TRAMA DEL FILM CHE COSA E’ SUCCESSO TRA MIO PADRE E TUA MADRE

Film Che cosa è successo tra mio padre e tua madre 1972

Il film Che cosa è successo tra mio padre e tua madre ci porta nel suggestivo scenario dell’isola di Ischia e racconta di Wendell Armbruster Jr., un affascinante industriale americano di 42 anni. La sua tranquilla vita viene sconvolta quando riceve la notizia della morte del padre durante la sua annuale vacanza italiana. Il compito di Wendell è chiaro: riportare il corpo del padre in patria per un sontuoso funerale.

La storia prende una piega inaspettata quando Wendell scopre un segreto che il padre aveva custodito gelosamente per anni: una relazione extraconiugale con Catherine, una modesta manicure inglese, morta insieme a lui nell’incidente. Pamela Piggott, figlia di Catherine, è anch’essa sull’isola per i funerali della madre. La domanda che si pone è: che cosa facevano insieme ogni anno a Ischia i due anziani turisti?

In un ambiente dove il puritanesimo di Wendell è messo a dura prova, la storia si sviluppa tra contrasti e battibecchi tra lui e Pamela. Ma il destino ha in serbo per loro una sorpresa: si innamoreranno l’uno dell’altra, nonostante le loro differenze.

Il tempo stringe, il funerale solenne è programmato per il martedì successivo a Baltimora, e Wendell deve affrontare una serie di problemi apparentemente insormontabili. Carlo Carlucci, il direttore dell’Hotel, si rivelerà un prezioso alleato nel cercare di risolvere queste complicazioni.

Tra ricatti, fotografie compromettenti e richieste di indennizzo per danni alla vigna dovuti all’incidente, la storia si snoda in modo avvincente. Quando la situazione sembra irrimediabile, una soluzione inaspettata si presenta, dando vita a un colpo di scena finale che terrà il pubblico con il fiato sospeso.

Approfondimento sui protagonisti

Wendell Armbruster Jr. interpretato da Jack Lemmon è l’industriale americano quarantenne che si trova al centro della storia. La sua vita ordinata e puritana viene messa alla prova quando scopre il segreto del padre. Wendell passa da essere un uomo rigido a un individuo più aperto, e alla fine si innamora di Pamela.

Pamela Piggott interpretata da Juliet Mills è una londinese alle prese con la perdita della madre e la scoperta della relazione segreta di quest’ultima. Pamela è un personaggio romantico che, nonostante le difficoltà iniziali, trova l’amore inaspettato con Wendell.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Che cosa è successo tra mio padre e tua madre è affidata a Billy Wilder, noto per la sua abilità nel dirigere commedie brillanti. Il film si svolge principalmente sull’isola di Ischia, e la fotografia cattura splendidamente i paesaggi pittoreschi dell’isola, dai vicoli di Sorrento alle scogliere di Sant’Anna. La scena finale con l’eliporto di Capri è un momento memorabile.

Billy Wilder ha saputo mescolare abilmente il romanticismo con il comico, creando un equilibrio perfetto tra situazioni divertenti e momenti toccanti. La colonna sonora, arricchita dai motivi di Umberto Bertini e Gino Paoli, contribuisce a creare l’atmosfera giusta per il film.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di Che cosa è successo tra mio padre e tua madre cattura in modo magistrale i panorami mozzafiato dell’isola di Ischia e delle località circostanti. Le scene girate in luoghi come Ischia Ponte e Forio aggiungono una profondità visiva al film, mentre l’uso del paesaggio marino crea un’atmosfera romantica e suggestiva.

La colonna sonora, con le canzoni “Un’ora sola ti vorrei” di Umberto Bertini e Paola Marchetti e “Senza fine” di Gino Paoli, contribuisce a sottolineare l’elemento romantico della storia. Le melodie rimangono impresse nella memoria dello spettatore, aggiungendo un ulteriore strato di emozione al film.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre affronta il tema dell’amore segreto e delle relazioni extraconiugali. La scoperta di questa verità scuote profondamente i protagonisti e li spinge a esplorare i confini dell’etica e della moralità. Il film mette in evidenza come le persone possano cambiare e crescere attraverso le esperienze inaspettate.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film è ambientato negli anni ’70 e riflette il contesto sociale e culturale di quell’epoca, con le sue differenze culturali e morali tra l’America e l’Europa. La storia si svolge in un’Ischia pittoresca, che aggiunge un elemento di fascino italiano alla trama.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre è stato ben accolto dalla critica e ha ricevuto un Golden Globe per la migliore interpretazione di Jack Lemmon. Il film è apprezzato per la sua commistione di commedia e romanticismo, e per le interpretazioni brillanti dei protagonisti.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Il film rappresenta un momento significativo nella filmografia di Billy Wilder e Jack Lemmon. La sua capacità di trattare temi complessi con leggerezza lo rende un classico intramontabile. La storia dell’amore segreto e dei segreti di famiglia è universale e continua a resonare con il pubblico anche oggi.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Nel film, ci sono altri personaggi che contribuiscono alla trama in modi diversi. Carlo Carlucci, il direttore dell’Hotel, è un personaggio chiave che aiuta Wendell a risolvere le complicate situazioni in cui si trova. Bruno, l’addetto alle pulizie, è un personaggio ambiguo che gioca un ruolo cruciale nel corso degli eventi. Anche personaggi come Mattarazzo e Arnold Trotta aggiungono elementi comici e drammatici alla storia.

Che cosa è successo tra mio padre e tua madre è una commedia romantica classica che ha saputo affrontare temi profondi con leggerezza e umorismo. La sua ambientazione pittoresca, le interpretazioni brillanti e la colonna sonora coinvolgente lo rendono un film che continua a essere amato e apprezzato dal pubblico di tutto il mondo.

  • Titolo Originale: Avanti!
  • Genere: Commedia
  • Durata: 2h 20m
  • Anno: 1972
  • Paese: USA, Italia
  • Regia: Billy Wilder
  • Cast: Jack Lemmon, Juliet Mills, Clive Revill, Pippo Franco, Mario Adorf

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione