CHE BELLA GIORNATA

Oggi in TV

Checco è un guardia giurata presso una discoteca in Brianza, il cui sogno è diventare carabiniere. Purtroppo, viene respinto dal colloquio di selezione. Fortunatamente per lui, uno zio gli fa avere un lavoro come sorvegliante del Duomo di Milano, dove incontra Farah. Farah è una ragazza araba che si finge una studentessa di architettura ma che, in realtà, lavora come terrorista. Si tratta di un’intensa storia di intrighi e sorveglianza, che si svolge all’interno e all’esterno del Duomo di Milano.

Che bella giornata è un film di genere commedia del 2011, diretto da Gennaro Nunziante, con Checco Zalone e Nabiha Akkari. Uscita al cinema il 05 gennaio 2011. Durata 97 minuti. Distribuito da Medusa.

TRAMA DEL FILM CHE BELLA GIORNATA

Film Che bella giornata 2011

Il film Che bella giornata ci introduce a Checco, un uomo impiegato come guardia presso una discoteca in Brianza, la cui esistenza prende una svolta inaspettata quando gli viene affidata la responsabilità della sicurezza del Duomo di Milano. La trama si snoda attraverso una serie di situazioni comiche in cui Checco dimostra le sue straordinarie abilità mentali, generando innumerevoli equivoci che lo rendono una minaccia per il patrimonio artistico italiano.

Un aspetto intrigante del film è la rappresentazione delle diverse protagoniste femminili. Farah, una studentessa di architettura, arriva a Milano con un piano di vendetta personale. Nascondendo la sua vera identità araba dietro a una falsa origine francese, Farah aggiunge ulteriore mistero al suo personaggio. Attraverso di lei, il film affronta tematiche rilevanti come i conflitti culturali e l’identità individuale in una società pluralistica.

Il regista Gennaro Nunziante ha guidato magistralmente il cast, composto da talenti del calibro di Checco Zalone, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Nabiha Akkari, Caparezza e Anna Rita Del Piano. La performance di Zalone, in particolare, contribuisce a rendere il film un’esperienza coinvolgente e divertente. La sua abilità nel creare equivoci e situazioni bizzarre tiene lo spettatore incollato allo schermo.

Che bella giornata è una commedia brillante che dipinge con ironia la vita di un comune guardiano alle prese con incarichi improbabili, come la sicurezza del Duomo di Milano. La caratterizzazione dei personaggi e il talento del cast rendono questo film un autentico capolavoro della commedia italiana contemporanea, conquistando il pubblico e consacrando Checco Zalone come uno degli attori comici più amati del panorama nazionale.

Approfondimento sui protagonisti

Checco: Interpretato da Checco Zalone, è il protagonista del film, un guardiano di discoteca dalle incredibili abilità intellettuali.

Farah: Interpretata da Nabiha Akkari, è una studentessa di architettura con una missione segreta a Milano.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Gennaro Nunziante si distingue per la sua capacità di combinare comicità e pathos in una narrazione fluida e coinvolgente.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film cattura splendidamente l’atmosfera vibrante di Milano, mentre la colonna sonora accompagna perfettamente le diverse scene, sottolineando i momenti comici e quelli emotivi.

Paragoni e Riferimenti a Temi

Il film affronta tematiche attuali come l’identità culturale e i conflitti generazionali, offrendo spunti di riflessione al pubblico.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Che bella giornata è stato accolto positivamente dal pubblico italiano, diventando un fenomeno culturale e consolidando la popolarità di Checco Zalone nel panorama cinematografico nazionale.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Il film ha ricevuto recensioni positive da parte della critica e del pubblico, elogiando in particolare l’interpretazione di Checco Zalone e l’umorismo intelligente della pellicola.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

Con il suo mix di comicità e tematiche profonde, Che bella giornata ha contribuito a ridefinire il concetto di commedia italiana contemporanea, lasciando un’impronta duratura nella cultura popolare.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Il cast di supporto, composto da attori del calibro di Rocco Papaleo e Tullio Solenghi, aggiunge ulteriore profondità alla trama, contribuendo al successo complessivo del film.

  • Titolo Originale: Che bella giornata
  • Genere: Commedia
  • Durata: 1h 35m
  • Anno: 2011
  • Paese: Italia
  • Regia: Gennaro Nunziante
  • Cast: Checco Zalone, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Nabiha Akkari, Caparezza, Anna Rita Del Piano

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione