BLACK BOX – LA SCATOLA NERA

Oggi in TV

Mathieu Vassier, tecnico dell’autorità responsabile per le indagini, deve investigare su quello che è un disastro aereo senza precedenti. Tutte le ipotesi vengono valutate ma solo un’analisi attenta delle scatole nere porterà a un’inattesa e sconcertante verità…

Black Box – La scatola nera – Francia, 2021 – Genere: Drammatico Regia di Yann Gozlan Con Pierre Niney, Lou de Laâge, André Dussollier, Sébastien Pouderoux, Olivier Rabourdin.

TRAMA DEL FILM BLACK BOX – LA SCATOLA NERA

Film Black Box - La scatola nera 2021

Nel film Black Box – La Scatola Nera diretto da Yann Gozlan, veniamo catapultati nel mistero dietro uno dei più tragici disastri aerei: il volo Dubai-Parigi che precipita sulle maestose Alpi. A bordo dell’aereo c’era una compagine di 300 passeggeri e 16 membri dell’equipaggio, ma nessuno sopravvive all’incidente, lasciando dietro di sé solo domande e disperazione.

Il protagonista della storia è Mathieu Vasseur (interpretato da Pierre Niney), un giovane tecnico dell’autorità responsabile delle indagini sulla sicurezza aerea, conosciuta come BEA. La sua vita è intimamente legata all’aviazione, essendo sposato con Noémie, una professionista del settore. Quando l’incidente del volo Dubai-Parigi scuote il mondo, la BEA è incaricata di scoprire cosa sia realmente accaduto.

Inizialmente, Mathieu è incline a credere che l’incidente sia stato causato da un attentato terroristico, ma alcune discrepanze lo spingono a esplorare altre possibili cause. Nel tentativo di dimostrare che un guasto tecnico all’aereo potrebbe essere la causa dell’incidente, ruba una relazione tecnica riservata dal computer di Noémie, mettendo in serio pericolo il suo matrimonio e la sua carriera. La sua ossessione per l’indagine lo porta sull’orlo della pazzia, mentre i suoi colleghi e il suo supervisore lo abbandonano progressivamente, portandolo a una situazione professionale sempre più precaria e al suo trasferimento disciplinare.

Con il passare del tempo, Mathieu cambia nuovamente direzione nelle indagini quando scopre strane interferenze nelle registrazioni dell’aereo. Sospetta che un hacker abbia manipolato le reti informatiche del volo e si impegna a scoprire la verità. Incontra Caroline Delmas, una giornalista di Mediapart, che però rifiuta di pubblicare la storia, ritenendo che non ci siano prove sufficienti. Tuttavia, un nome emerge nelle indagini: David Keller, un esperto di sicurezza informatica con un passato di tentativi di hacking aereo.

Mathieu crede di aver individuato David Keller tra i passeggeri del volo attraverso video postati sui social media durante il tragico evento. Quando scopre che le registrazioni audio di un incidente di elicottero, su cui stava lavorando poco prima dell’incidente aereo, sono state alterate da Victor Pollock, inizia a seguire una serie di coordinate GPS che lo portano a una rivelazione scioccante. Trova la vera registrazione della scatola nera dell’aereo, confermando la sua teoria di un hackeraggio che ha causato l’incidente.

Con il tempo che stringe, Mathieu invia la registrazione online prima di essere inseguito da misteriosi uomini. La sua fuga termina tragicamente in un incidente d’auto, che sembra essere il risultato di un hackeraggio del sistema elettronico del veicolo. Tuttavia, prima che sia troppo tardi, Noémie riesce a diffondere pubblicamente la registrazione della confessione di Victor Pollock, che svela la verità sulla falsificazione delle scatole nere e sull’implicazione di Xavier Renaud, il capo dell’azienda Pegase Security.

Approfondimento sui Protagonisti

Il protagonista principale, Mathieu Vasseur, interpretato da Pierre Niney, è un tecnico della BEA, un uomo appassionato del suo lavoro e determinato a scoprire la verità dietro l’incidente aereo. La sua lotta per la giustizia mette a dura prova la sua carriera e il suo matrimonio con Noémie.

Noémie Vasseur, interpretata da Lou de Laâge, è la moglie di Mathieu e una professionista nell’industria aeronautica. Il suo legame con Mathieu e il suo coinvolgimento nell’indagine aggiungono ulteriore complessità alla trama.

Xavier Renaud, interpretato da André Dussollier, è il capo dell’azienda Pegase Security coinvolta nella manipolazione delle scatole nere, un personaggio chiave nell’intricata trama del film.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Yann Gozlan in “Black Box – La Scatola Nera” cattura efficacemente l’intensità e il mistero dell’indagine, creando una tensione palpabile mentre Mathieu Vasseur cerca di scoprire la verità dietro l’incidente aereo. Il film adotta uno stile cinematografico che oscilla tra il thriller e il dramma, mantenendo lo spettatore incollato allo schermo per tutta la durata.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia del film enfatizza le atmosfere cupe e misteriose delle Alpi francesi, contribuendo a creare l’ambientazione perfetta per l’indagine. La colonna sonora di Philippe Rombi aggiunge ulteriori dimensioni all’atmosfera del film, sottolineando momenti chiave e aumentando l’emozione della storia.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Black Box – La Scatola Nera” esplora temi importanti come la sicurezza aerea, la manipolazione delle prove e la ricerca della verità. Il film mette in discussione la fiducia nell’industria aeronautica e nella tecnologia, evidenziando quanto sia cruciale la trasparenza nelle indagini sugli incidenti aerei. La lotta contro la corruzione e la manipolazione delle informazioni è al centro della narrazione, portando gli spettatori a riflettere sulla complessità della ricerca della verità.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

La storia si svolge nel mondo dell’industria aeronautica e delle indagini sugli incidenti aerei, offrendo uno sguardo approfondito e coinvolgente nelle vite degli investigatori aerei. Il film rivela il lato oscuro di questa industria, mettendo in evidenza le pressioni, le minacce e le sfide affrontate dagli investigatori mentre cercano la verità dietro gli incidenti.

L’impatto del film risiede nella sua capacità di tenere gli spettatori sulle spine, spingendoli a riflettere sulla vulnerabilità della sicurezza aerea e sull’importanza della verità nelle indagini sugli incidenti. La storia di Mathieu Vasseur è un esempio di coraggio e determinazione nell’affrontare ostacoli apparentemente insormontabili per perseguire la giustizia.

Critiche e Ricezione del Pubblico

“Black Box – La Scatola Nera” ha ricevuto recensioni positive dalla critica, elogiando la sua trama avvincente, le performance degli attori e la regia di Yann Gozlan. Il film è stato candidato a vari premi, tra cui il Premio César per il miglior attore a Pierre Niney e la migliore sceneggiatura originale a Yann Gozlan, Simon Moutaïrou e Nicolas Bouvet-Levrard. La colonna sonora di Philippe Rombi è stata anche oggetto di lode.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

“Black Box – La Scatola Nera” ha suscitato un dibattito sulla sicurezza aerea e sull’importanza delle indagini accurate sugli incidenti aerei. Ha attirato l’attenzione su questioni legate alla manipolazione delle prove e alla corruzione nell’industria aeronautica. Il film ha contribuito a sensibilizzare il pubblico su tali questioni, incoraggiando una discussione più ampia sulla trasparenza e l’integrità nelle indagini aeree.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

Tra gli altri personaggi chiave del film ci sono Victor Pollock, interpretato da Olivier Rabourdin, che svolge un ruolo centrale nella manipolazione delle scatole nere, e Claude Varins, interpretato da Aurélien Recoing, coinvolto nelle indagini e nei tentativi di Mathieu di scoprire la verità. Ognuno di questi personaggi contribuisce al mistero e all’intrigo del film, aggiungendo ulteriori sfumature alla narrazione complessiva.

“Black Box – La Scatola Nera” è un thriller avvincente che affronta temi importanti e offre uno sguardo coinvolgente nel mondo delle indagini sugli incidenti aerei. Con una trama avvincente, performance eccezionali e una regia abile, il film ha ricevuto riconoscimenti e ha lasciato un’impronta duratura nell’immaginario cinematografico. La sua rilevanza tematica e il suo impatto culturale lo rendono una visione consigliata per gli amanti del cinema d’azione e dei thriller.

  • Titolo Originale: Boite noire
  • Genere: Thriller, Drammatico
  • Durata: 2h 10m
  • Anno: 2021
  • Paese: Francia
  • Regia: Yann Gozlan
  • Cast: Lou de Laage, Pierre Niney, Anne Azoulay, Olivier Rabourdin

GUARDA IL TRAILER

Fai una donazione