BATTLESHIP

Oggi in TV

La Terra viene attaccata da un’armata di aggressivi alieni. A difendere il pianeta si schierano le flotte internazionali della marina militare, riunite nel pacifico per la consueta esercitazione annuale.

Battleship è un film di genere azione, fantascienza, avventura del 2012, diretto da Peter Berg, con Liam Neeson e Taylor Kitsch. Uscita al cinema il 13 aprile 2012. Durata 130 minuti. Distribuito da Universal Pictures.

TRAMA DEL FILM BATTLESHIP

Film Battleship 2012

Il film Battleship diretto da Peter Berg, si immerge in un’avventura di fantascienza dove l’umanità affronta una minaccia aliena inaspettata. La trama si svolge in un contesto in cui gli scienziati americani, nel corso del Progetto Beacon iniziato nel 2005, scoprono il pianeta “G”, ritenuto abitabile e potenzialmente ospitante forme di vita intelligenti. In un tentativo di stabilire un contatto, inviano un segnale verso questo pianeta lontano, non sapendo che la risposta aliena porterà a conseguenze drammatiche.

Sette anni più tardi, nel 2012, la Terra riceve la visita inattesa di una squadriglia esplorativa di cinque navi stellari dalla razza aliena del Pianeta G. Questi visitatori extraterrestri, però, incontrano un problema: il loro sistema di comunicazione viene danneggiato durante l’atterraggio, a seguito di una collisione con un satellite. Determinati a ripristinare il contatto con il loro mondo, gli alieni mirano a utilizzare il centro di comando del Progetto Beacon nelle Hawaii. Per proteggere il loro piano e impedire qualsiasi interferenza umana, creano un campo magnetico impenetrabile intorno alle isole e schierano tre potenti navi da guerra per difendere il dispositivo che genera il campo, posizionato su una gigantesca piattaforma oceanica.

Contemporaneamente, una flotta internazionale composta da tredici nazioni sta conducendo l’esercitazione navale RIMPAC 2012 nelle acque vicine alle Hawaii. La situazione precipita quando solo tre cacciatorpediniere – USS Sampson, USS John Paul Jones e la nave giapponese Myōkō – rimangono intrappolate all’interno della barriera magnetica. La responsabilità di contrastare la minaccia aliena e prevenire la comunicazione delle coordinate terrestri agli invasori cade sui marinai e gli equipaggi di queste navi.

Il personaggio centrale del film è Alex Hopper, interpretato da Taylor Kitsch, un marine testardo e impulsivo che, di fronte al pericolo alieno, si trova a dover assumere un ruolo di leadership decisivo. Affiancato da un cast stellare che include Liam Neeson, Alexander Skarsgard, Brooklyn Decker e Rihanna, il film segue la sua trasformazione da individuo ribelle a eroico salvatore dell’umanità.

La produzione di “Battleship” è stata un’impresa grandiosa, iniziata con l’annuncio nel 2009 da parte degli Universal Studios di adattare il classico gioco da tavolo “Battaglia Navale” per il grande schermo. La scelta di girare alle Hawaii, sebbene inizialmente prevista in Australia, ha aggiunto un’autenticità visiva al film. Curiosità interessante è la decisione del regista Peter Berg di nominare le navi aliene in onore dei Beatles: Paul, George, John e Ringo, aggiungendo un tocco di originalità al design alieno.

Dopo vari rinvii, “Battleship” ha debuttato nelle sale italiane il 13 aprile 2012, preceduto da una campagna promozionale efficace che ha incluso la divulgazione del trailer finale da parte della popstar Rihanna sulla sua pagina Facebook, sfruttando la sua vasta fanbase.

Approfondimento sui protagonisti

Il cuore narrativo di “Battleship” è rappresentato dai suoi protagonisti. Alex Hopper, interpretato da Taylor Kitsch, emerge come figura chiave, un personaggio dalla personalità complessa, la cui evoluzione da giovane ribelle a eroe responsabile costituisce un elemento cruciale della trama. Liam Neeson, nel ruolo del generale, e Alexander Skarsgard, che interpreta il fratello maggiore di Hopper, offrono prestazioni solide che arricchiscono la storia. La partecipazione di Rihanna, nel suo debutto cinematografico, aggiunge un tocco di novità al cast, contribuendo a creare un’atmosfera unica.

Regia e Stile Cinematografico

La regia di Peter Berg si distingue per la sua capacità di fondere azione spettacolare e momenti di tensione emotiva. Il suo approccio visivo, che combina effetti speciali all’avanguardia con sequenze di battaglia navale mozzafiato, rende “Battleship” un film unico nel suo genere. L’uso innovativo della CGI e la cinematografia ad alta energia contribuiscono a creare un’esperienza visiva intensa e coinvolgente.

Fotografia e Colonna Sonora

La fotografia di “Battleship” gioca un ruolo fondamentale nel trasmettere l’atmosfera e l’intensità delle scene di battaglia. La scelta delle location nelle Hawaii fornisce uno sfondo spettacolare che si sposa perfettamente con l’azione. La colonna sonora, che unisce brani di musica contemporanea con una composizione orchestrale tradizionale, sottolinea i momenti chiave della narrazione, aumentando la tensione e l’emozione.

Paragoni e Riferimenti a Temi

“Battleship” si colloca all’interno del genere della fantascienza militare, richiamando temi classici come la lotta dell’umanità contro minacce esterne e il sacrificio eroico. La trama ricorda in alcuni aspetti altri film del genere, ma si distingue per il suo legame con il gioco da tavolo “Battaglia Navale”, introducendo elementi di strategia e suspense unici.

Approfondimento sul Contesto e Impatto

Il film si inserisce nel contesto della cultura popolare come un esempio di come i giochi possano ispirare il cinema. L’adattamento di un gioco classico in un film di grande successo rappresenta un’interessante evoluzione nel mondo dell’intrattenimento, dimostrando la potenzialità di tali trasposizioni.

Critiche e Ricezione del Pubblico

Nonostante le critiche miste ricevute, in particolare per alcune scelte narrative e la caratterizzazione dei personaggi, “Battleship” è stato accolto positivamente dal pubblico per il suo intrattenimento ad alta tensione e le impressionanti sequenze d’azione.

Impatto Culturale e Rilevanza Tematica

L’impatto culturale di “Battleship” risiede principalmente nella sua capacità di rielaborare un classico gioco da tavolo in un’avventura cinematografica. Il film ha contribuito a rinnovare l’interesse per la fantascienza militare e ha stimolato discussioni sui temi della cooperazione internazionale e della leadership in tempi di crisi.

Dettagli su Altri Personaggi Secondari

I personaggi secondari in “Battleship” sono fondamentali per la narrazione e il dinamismo del film. Ogni personaggio, dal personale militare alle figure di comando, contribuisce a costruire il mondo del film e a rafforzare il messaggio di unità e resistenza contro un nemico comune.

  • Titolo Originale: Battleship
  • Genere: Fantascienza, Thriller, Azione, Avventura
  • Durata: 2h 10m
  • Anno: 2012
  • Paese: USA
  • Regia: Peter Berg
  • Cast: Liam Neeson, Alexander Skarsgard, Taylor Kitsch, Josh Pence, Brooklyn Decker, Rihanna, Jesse Plemons, Peter MacNicol, Tadanobu Asano, Hamish Linklater

GUARDA IL TRAILER

<>
Fai una donazione